
2001, ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario, libro di Giuseppe Papagni,Federica Melica, edito da Dante Alighieri. Il tema del personale di supporto è particolarmente dibattuto in Italia da diversi anni ed è certamente di grande attualità, da sempre inserito nei setting assistenziali. Ed è proprio dal concetto di “assistenza” che prende le mosse questa indagine. In questo caso specifico prendendo in considerazione le figure professionali dell’infermiere e dell’operatore sociale e la loro quotidiana realtà lavorativa. L’infermiere è infatti considerato del D.M. 739 DEL 1994 «Professionista sanitario responsabile dell’assistenza infermieristica» ..che..«Deve essere adeguatamente formato e quando possibile deve aggiornarsi allo scopo di erogare un servizio qualitativamente sempre più elevato»..e che..«Agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli operatori sanitari e sociali e si avvale, ove necessario, del personale di supporto.» L’OSS invece è chi «..Svolge attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale»(Accordo Stato-Regioni 22 Febbraio 2001) In entrambi i profili vengono rimarcati i concetti di COLLABORAZIONE ed INTEGRAZIONE. Ma come l’infermiere dovrebbe gestire il suo rapporto con l’OSS? Molto spesso sentiamo parlare di “delega”, intesa come ”Trasferimento ad una persona competente dell'autorità di eseguire un determinato compito infermieristico in una data situazione”, ma nel caso dell’OSS questo termine non è adeguato. Egli infatti non può ricevere un totale trasferimento del potere decisionale, né tanto meno delle relative responsabilità, in quanto non possiede competenze e professionalità pari a quelle dell’infermiere è più appropriato parlare di “attribuzione”, che non vuol dire cedere al personale di supporto funzioni specifiche del profilo professionale infermieristico, ma permettere a tali figure di compiere alcuni atti su specifica indicazione infermieristica. La complessità si incontra nel momento in cui il professionista si trova nella realtà operativa quotidiana. Media / eBook/Scienze / medicina, Dante Alighieri
laFeltrinelli.it Nr. 9786050450361. Costi di spedizione:, 2, spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2001, ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario, libro di Giuseppe Papagni,Federica Melica, edito da Dante Alighieri. Il tema del personale di supporto è particolarmente dibattuto in Italia da diversi anni ed è certamente di grande attualità, da sempre inserito nei setting assistenziali.Ed è proprio dal concetto di “assistenza” che prende le mosse questa indagine.In questo caso specifico prendendo in considerazione le figure professionali dell’infermiere e dell’operatore sociale e la loro quotidiana realtà lavorativa.L’infermiere è infatti considerato del D.M. 739 DEL 1994 «Professionista sanitario responsabile dell’assistenza infermieristica» ..che..«Deve essere adeguatamente formato e quando possibile deve aggiornarsi allo scopo di erogare un servizio qualitativamente sempre più elevato»..e che..«Agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli operatori sanitari e sociali e si avvale, ove necessario, del personale di supporto.»L’OSS invece è chi «..Svolge attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale»(Accordo Stato-Regioni 22 Febbraio 2001)In entrambi i profili vengono rimarcati i concetti di COLLABORAZIONE ed INTEGRAZIONE. Ma come l’infermiere dovrebbe gestire il suo rapporto con l’OSS?Molto spesso sentiamo parlare di “delega”, intesa come ”Trasferimento ad una persona competente dell'autorità di eseguire un determinato compito infermieristico in una data situazione”, ma nel caso dell’OSS questo termine non è adeguato.Egli infatti non può ricevere un totale trasferimento del potere decisionale, né tanto meno delle relative responsabilità, in quanto non possiede competenze e professionalità pari a quelle dell’infermiere è più appropriato parlare di “attribuzione”, che non vuol dire cedere al personale di supporto funzioni specifiche del profilo professionale infermieristico, ma permettere a tali figure di compiere alcuni atti su specifica indicazione infermieristica.La complessità si incontra nel momento in cui il professionista si trova nella realtà operativa quotidiana. Media / eBook/Scienze / medicina, Dante Alighieri
laFeltrinelli.it Nr. 9786050450361 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario: Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini - nuovo libro
ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario: Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini Collaborazione-e-integrazione-tra-Infermiere-e-Operatore-Socio-Sanitario~~Federica-Melica Medicine>Nursing>Nurs Procedure NOOK Book (eBook), Federica Melica
BarnesandNoble.com new Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario Collaborazione-e-integrazione-tra-Infermiere-e-Operatore-Socio-Sanitario~~Federica-Melica Medicine>Nursing>Nurs Procedure NOOK Book (eBook), Federica Melica
BarnesandNoble.com new Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario ab 4.99 EURO Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini Medien > Bücher
eBook.de Nr. Costi di spedizione:, , spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2001, ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario, libro di Giuseppe Papagni,Federica Melica, edito da Dante Alighieri. Il tema del personale di supporto è particol… Altro …
Nr. 9786050450361. Costi di spedizione:, 2, spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi
2001, ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario, libro di Giuseppe Papagni,Federica Melica, edito da Dante Alighieri. Il tema del personale di supporto è particol… Altro …
Nr. 9786050450361 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario: Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini - nuovo libro
ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario: Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini Collaborazione-e-integrazione-tra-Infermi… Altro …
new Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario Collaborazione-e-integrazione-tra-Infermiere-e-Operatore-Socio-Sanitario~~Federica-Melica Medicine>Nursing>Nurs Pr… Altro …
new Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9786050450361
Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanitario ab 4.99 EURO Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini Medien > Bücher
Nr. Costi di spedizione:, , spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi
Informazioni dettagliate del libro - Collaborazione e integrazione tra Infermiere e Operatore Socio Sanita
EAN (ISBN-13): 9786050450361
Anno di pubblicazione: 2001
Editore: CASA NON CLASSIFICATA
Libro nella banca dati dal 2016-06-25T12:59:40+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2018-09-22T15:47:40+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9786050450361
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
978-605-04-5036-1
< Per archiviare...