
ISBN: 9788804591672
Le storie presenti in questo libro sono tutte vere. Non c'è gran merito nell'averle trovate, basta saper guardare nelle nostre città, nei nostri sgabuzzini, nelle nostre stesse case. L'immigrazione non è un fenomeno transitorio, è strutturale. Molti italiani non si accorgono di parlarne storcendo un po' il naso, come davanti alla scena di un film che ci infastidisce, pensando che basti uscire dal cinema per non guardarla più. Ma questo fenomeno non diminuisce, anzi, aumenterà. Un giornalista ha raccolto le testimonianze di tanti stranieri giunti nel nostro paese: vicende molto differenti le une dalle altre, uomini e donne di diversa provenienza etnica, geografica, sociale, culturale, diverso destino, diversi valori. Ciò che ne emerge è l'istantanea di un panorama in continuo mutamento, nel quale molti vivono in condizioni di miseria e degrado, fantasmi invisibili nella nostra società, ai margini; alcuni sopravvivono più o meno dignitosamente; ma ci sono anche quelli che possono dire di avercela fatta, di essere riusciti a raggiungere un tenore di vita decente, di essersi integrati. Migrazioni, immigrazione ed emigrazione, Mondadori
Webster.it Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788804591672
"Le storie presenti in questo libro sono tutte vere. Non c'è gran merito nell'averle trovate, basta saper guardare nelle nostre città, nei nostri sgabuzzini, nelle nostre stesse case. L'immigrazione non è un fenomeno transitorio, è strutturale. Molti italiani non si accorgono di parlarne storcendo un po' il naso, come davanti alla scena di un film che ci infastidisce, pensando che basti uscire dal cinema per non guardarla più. Ma questo fenomeno non diminuisce, anzi, aumenterà."" Un giornalista ha raccolto le testimonianze di tanti stranieri giunti nel nostro paese: vicende molto differenti le une dalle altre, uomini e donne di diversa provenienza etnica, geografica, sociale, culturale, diverso destino, diversi valori. Ciò che ne emerge è l'istantanea di un panorama in continuo mutamento, nel quale molti vivono in condizioni di miseria e degrado, fantasmi invisibili nella nostra società, ai margini; alcuni sopravvivono più o meno dignitosamente; ma ci sono anche quelli che possono dire di avercela fatta, di essere riusciti a raggiungere un tenore di vita decente, di essersi integrati." Libri, Mondadori
ibs.it Nr. B9788804591672. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788804591672
Quasi uguali, libro di Francesco De Filippo, edito da Mondadori . Un giornalista esperto di questioni di immigrazione e legalità raccoglie e riporta le testimonianze di tanti stranieri giunti nel nostro paese: vicende molto diverse le une dalle altre, uomini e donne di diversa provenienza etnica, geografica, sociale, culturale, diverso destino, diversi valori. Ciò che ne emerge è un panorama desolante, nel quale pochissimi possono dire di avercela fatta, di essere riusciti a raggiungere un tenore di vita decente, di essersi integrati; alcuni sopravvivono più o meno dignitosamente; la maggior parte vive in condizioni di miseria e degrado morale, materiale, come fantasmi invisibili nella nostra società. Media > Libri Società > Scienze sociali Società > Scienze sociali, Mondadori
laFeltrinelli.it Nr. 2765204. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 9788804591672
Segrate, 2009; br., pp. 201, cm 13x20. (Oscar Varia. 1964). Un giornalista esperto di questioni di immigrazione e legalit? raccoglie e riporta le testimonianze di tanti stranieri giunti nel nostro paese: vicende molto diverse le une dalle altre, uomini e donne di diversa provenienza etnica, geografica, sociale, culturale, diverso destino, diversi valori. Ci? che ne emerge ? un panorama desolante, nel quale pochissimi possono dire di avercela fatta, di essere riusciti a raggiungere un tenore di vita decente, di essersi integrati; alcuni sopravvivono pi? o meno dignitosamente; la maggior parte vive in condizioni di miseria e degrado morale, materiale, come fantasmi invisibili nella nostra societ?. 201 Pages, Mondadori, 2009
LibroCo.it |

2009, ISBN: 9788804591672
Segrate, 2009; br., pp. 201, cm 13x20. (Oscar Varia. 1964). Un giornalista esperto di questioni di immigrazione e legalit 201 Pages, Mondadori, 2009
LibroCo.it |


ISBN: 9788804591672
Le storie presenti in questo libro sono tutte vere. Non c'è gran merito nell'averle trovate, basta saper guardare nelle nostre città, nei nostri sgabuzzini, nelle nostre stesse case. L'im… Altro …
Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788804591672
"Le storie presenti in questo libro sono tutte vere. Non c'è gran merito nell'averle trovate, basta saper guardare nelle nostre città, nei nostri sgabuzzini, nelle nostre stesse case. L'i… Altro …
Nr. B9788804591672. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788804591672
Quasi uguali, libro di Francesco De Filippo, edito da Mondadori . Un giornalista esperto di questioni di immigrazione e legalità raccoglie e riporta le testimonianze di tanti stranieri gi… Altro …
Nr. 2765204. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

2009, ISBN: 9788804591672
Segrate, 2009; br., pp. 201, cm 13x20. (Oscar Varia. 1964). Un giornalista esperto di questioni di immigrazione e legalit? raccoglie e riporta le testimonianze di tanti stranieri giunti … Altro …
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

2009, ISBN: 9788804591672
Segrate, 2009; br., pp. 201, cm 13x20. (Oscar Varia. 1964). Un giornalista esperto di questioni di immigrazione e legalit 201 Pages, Mondadori, 2009
Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Quasi uguali. Storie di immigrazione
EAN (ISBN-13): 9788804591672
ISBN (ISBN-10): 8804591676
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Mondadori
201 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2012-04-18T22:04:37+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-01-27T17:29:56+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788804591672
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-04-59167-6, 978-88-04-59167-2
< Per archiviare...