
2009, ISBN: 880619626X
[EAN: 9788806196264], Neubuch, [PU: Einaudi], Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono il lettore alla teoria del film, presentando e commentando i più importanti autori classici e quelli più recenti, ricostruendo le prospettive critiche più affermate come le prese di posizione più nuove e provocatorie. Il libro spazia dal modello del cinema come "finestra" e "cornice", tale da implicare una visione a distanza e disincarnata dello spettatore rispetto al mondo narrato dal film, fino al concetto di "cervello come schermo", nel quale il film opera registicamente sul corpo e sulla mente dello spettatore. Lungi dal volersi presentare come una storia del progresso del film, della sua tecnica e della sua teoria, questa introduzione critica propone una linea di sviluppo dell'arte cinematografica, nella quale il film coinvolge sempre più intimamente lo spettatore, invitando il lettore a riflettere non solo sui film, ma anche e soprattutto con i film stessi., Books
AbeBooks.de Libreria Fernandez srl, Viterbo, Italy [58091921] [Rating: 4 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 15.00 Details... |

ISBN: 9788806196264
Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono il lettore alla teoria del film, presentando e commentando i più importanti autori classici e quelli più recenti, ricostruendo le prospettive critiche più affermate come le prese di posizione più nuove e provocatorie. Il libro spazia dal modello del cinema come "finestra"" e ""cornice"", tale da implicare una visione a distanza e disincarnata dello spettatore rispetto al mondo narrato dal film, fino al concetto di ""cervello come schermo"", nel quale il film opera registicamente sul corpo e sulla mente dello spettatore. Lungi dal volersi presentare come una storia del progresso del film, della sua tecnica e della sua teoria, questa introduzione critica propone una linea di sviluppo dell'arte cinematografica, nella quale il film coinvolge sempre più intimamente lo spettatore, invitando il lettore a riflettere non solo sui film, ma anche e soprattutto con i film stessi." Libri, Einaudi
ibs.it Nr. 9788806196264. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788806196264
Paperback, [PU: Einaudi], Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono il lettore alla teoria del film, presentando e commentando i più importanti autori classici e quelli più recenti, ricostruendo le prospettive critiche più affermate come le prese di posizione più nuove e provocatorie. Il libro spazia dal modello del cinema come "finestra" e "cornice", tale da implicare una visione a distanza e disincarnata dello spettatore rispetto al mondo narrato dal film, fino al concetto di "cervello come schermo", nel quale il film opera registicamente sul corpo e sulla mente dello spettatore. Lungi dal volersi presentare come una storia del progresso del film, della sua tecnica e della sua teoria, questa introduzione critica propone una linea di sviluppo dell'arte cinematografica, nella quale il film coinvolge sempre più intimamente lo spettatore, invitando il lettore a riflettere non solo sui film, ma anche e soprattutto con i film stessi.
BookDepository.com Costi di spedizione:Versandkostenfrei. (EUR 0.00) Details... |

2009, ISBN: 9788806196264
Traduttore: De Colle, Fulvia, Traduttore: Censi, Rinaldo, Einaudi, Copertina flessibile, 256 Seiten, Publiziert: 2009-05-05T00:00:01Z, Produktgruppe: Libro, Verkaufsrang: 80757, Storia e critica, Film, Arte, cinema e fotografia, Categorie, Libri, Einaudi, 2009
amazon.it il passalibro Gut Costi di spedizione:Generalmente spedito entro 2-3 giorni. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 5.50) Details... |

2009, ISBN: 9788806196264
Traduttore: De Colle, Fulvia, Traduttore: Censi, Rinaldo, Einaudi, Copertina flessibile, 256 Seiten, Publiziert: 2009-05-05T00:00:01Z, Produktgruppe: Libro, Verkaufsrang: 80757, Storia e critica, Film, Arte, cinema e fotografia, Categorie, Libri, Einaudi, 2009
amazon.it |


2009, ISBN: 880619626X
[EAN: 9788806196264], Neubuch, [PU: Einaudi], Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagene… Altro …

ISBN: 9788806196264
Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono il lettore alla teoria del film,… Altro …

ISBN: 9788806196264
Paperback, [PU: Einaudi], Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono il let… Altro …

2009, ISBN: 9788806196264
Traduttore: De Colle, Fulvia, Traduttore: Censi, Rinaldo, Einaudi, Copertina flessibile, 256 Seiten, Publiziert: 2009-05-05T00:00:01Z, Produktgruppe: Libro, Verkaufsrang: 80757, Storia e … Altro …

2009, ISBN: 9788806196264
Traduttore: De Colle, Fulvia, Traduttore: Censi, Rinaldo, Einaudi, Copertina flessibile, 256 Seiten, Publiziert: 2009-05-05T00:00:01Z, Produktgruppe: Libro, Verkaufsrang: 80757, Storia e … Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Teoria del film. Un'introduzione
EAN (ISBN-13): 9788806196264
ISBN (ISBN-10): 880619626X
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Einaudi
238 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-06-29T15:39:07+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-01-05T15:45:46+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788806196264
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-06-19626-X, 978-88-06-19626-4
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788858415412 Teoria del film (Fulvia De Colle, Malte Hagener, Rinaldo Censi, Thomas Elsaesser)
< Per archiviare...