
ESEMPIO
Nori, Paolo:I malcontenti
- libri usati 2010, ISBN: 9788806200565
Torino: Giulio Einaudi Editore, 2010. Torino, 2010; br., pp. 165, cm 14x21,5. (I Coralli. 211). "La storia principale che si racconta nei Malcontenti è la storia della relaz… Altro …
Torino: Giulio Einaudi Editore, 2010. Torino, 2010; br., pp. 165, cm 14x21,5. (I Coralli. 211). "La storia principale che si racconta nei Malcontenti è la storia della relazione tra due ragazzi poco meno che trentenni, che appena usciti dall'università e dallo spaesamento post universitario provano a entrare, come si dice, nel mondo, e provano a farlo senza far saltare per aria la loro relazione, ed è la storia di come questa relazione poi alla fine salta per aria quando i due si mettono a lavorare insieme a un festival che si chiama Festival dei malcontenti (al quale dovrebbero partecipare quelli che non sono contenti dello status quo). Questa storia viene raccontata da uno che abita sotto di loro, che di quella relazione, di quell'entrata nel mondo e di quell'esplosione, vede in un certo senso solo i riflessi, i raggi che partono da quell'appartamento e che arrivano fino a lui in forma di suoni, rumori, umori, confessioni, reticenze e richieste d'aiuto. Intorno a questa vicenda si muovono, nel libro, diverse altre cose, la principale delle quali, mi sembra, è la messa a fuoco dello stato non tanto di una generazione, come verrebbe da dire, ma di più generazioni, di quelli che vanno in giro, oggi, in Italia, avendo tra i 25 e i 45 anni, e che si potrebbero definire, con approssimazione, i malcontenti" (Paolo Nori)., Giulio Einaudi Editore, 2010<
| | Biblio.comLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.43 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
I malcontenti - Paolo Nori
- nuovo libroISBN: 9788806200565
I malcontenti, libro di Paolo Nori, edito da Einaudi. La storia principale che si racconta nei Malcontenti è la storia della relazione tra due ragazzi poco meno che trentenni, che appena … Altro …
I malcontenti, libro di Paolo Nori, edito da Einaudi. La storia principale che si racconta nei Malcontenti è la storia della relazione tra due ragazzi poco meno che trentenni, che appena usciti dall'università e dallo spaesamento post universitario provano a entrare, come si dice, nel mondo, e provano a farlo senza far saltare per aria la loro relazione, ed è la storia di come questa relazione poi alla fine salta per aria quando i due si mettono a lavorare insieme a un festival che si chiama Festival dei malcontenti (al quale dovrebbero partecipare quelli che non sono contenti dello status quo). Questa storia viene raccontata da uno che abita sotto di loro, che di quella relazione, di quell'entrata nel mondo e di quell'esplosione, vede in un certo senso solo i riflessi, i raggi che partono da quell'appartamento e che arrivano fino a lui in forma di suoni, rumori, umori, confessioni, reticenze e richieste d'aiuto. Intorno a questa vicenda si muovono, nel libro, diverse altre cose, la principale delle quali, mi sembra, è la messa a fuoco dello stato non tanto di una generazione, come verrebbe da dire, ma di più generazioni, di quelli che vanno in giro, oggi, in Italia, avendo tra i 25 e i 45 anni, e che si potrebbero definire, con approssimazione, i malcontenti (Paolo Nori). Media / Libri/Letterature / Narrativa moderna e contemporanea, Einaudi<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788806200565. Costi di spedizione:, 2, IT. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Paolo Nori:I malcontenti
- nuovo libro ISBN: 9788806200565
"Ecco, intanto che scrivevo 'I malcontenti' mi è venuto da pensare che io stavo cercando di raccontare la storia della relazione tra due quasi trentenni che provano a entrare, come si dic… Altro …
"Ecco, intanto che scrivevo 'I malcontenti' mi è venuto da pensare che io stavo cercando di raccontare la storia della relazione tra due quasi trentenni che provano a entrare, come si dice, nel mondo, e che questo tentativo, che ha a che fare con un festival strampalato, viene raccontato da uno che abita sotto di loro, uno che di questo tentativo vede in un certo senso solo i riflessi, i raggi che partono da quell'appartamento e arrivano fino a lui in forma di suoni, confessioni, reticenze e richieste d'aiuto. E m'è tornata in mente la scena centrale di un film di Lubitsch, che è una scena in cui il protagonista maschile, innamorato di una donna misteriosamente scomparsa, invitato a pranzo da un amico, scopre che la moglie del suo amico è la donna di cui lui è innamorato. Questo pranzo viene raccontato da Lubitsch senza riprendere i protagonisti né la sala da pranzo: viene raccontato dalla cucina, in modo perfettamente esaustivo, attraverso i commenti di cuoco, cameriere e maggiordomo sullo stato in cui tornano indietro le varie pietanze, e lo spettatore ha l'impressione di essere davanti a un triplo salto mortale molto ben eseguito. Ecco, intanto che scrivevo 'I malcontenti' mi è venuto da pensare che la relazione tra Nina e Giovanni, a esser capaci, bisognava raccontarla come quel pranzo di Lubitsch." Libri, Einaudi<
| | ibs.itNr. 9788806200565. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

I malcontenti
- nuovo libroISBN: 9788806200565
"Ecco, intanto che scrivevo 'I malcontenti' mi è venuto da pensare che io stavo cercando di raccontare la storia della relazione tra due quasi trentenni che provano a entrare, come si dic… Altro …
"Ecco, intanto che scrivevo 'I malcontenti' mi è venuto da pensare che io stavo cercando di raccontare la storia della relazione tra due quasi trentenni che provano a entrare, come si dice, nel mondo, e che questo tentativo, che ha a che fare con un festival strampalato, viene raccontato da uno che abita sotto di loro, uno che di questo tentativo vede in un certo senso solo i riflessi, i raggi che partono da quell'appartamento e arrivano fino a lui in forma di suoni, confessioni, reticenze e richieste d'aiuto. E m'è tornata in mente la scena centrale di un film di Lubitsch, che è una scena in cui il protagonista maschile, innamorato di una donna misteriosamente scomparsa, invitato a pranzo da un amico, scopre che la moglie del suo amico è la donna di cui lui è innamorato. Questo pranzo viene raccontato da Lubitsch senza riprendere i protagonisti né la sala da pranzo: viene raccontato dalla cucina, in modo perfettamente esaustivo, attraverso i commenti di cuoco, cameriere e maggiordomo sullo stato in cui tornano indietro le varie pietanze, e lo spettatore ha l'impressione di essere davanti a un triplo salto mortale molto ben eseguito. Ecco, intanto che scrivevo 'I malcontenti' mi è venuto da pensare che la relazione tra Nina e Giovanni, a esser capaci, bisognava raccontarla come quel pranzo di Lubitsch." Libri, Einaudi<
| | ibs.itNr. B9788806200565. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Nori Paolo:I malcontenti
- copertina rigida, flessible 2010, ISBN: 9788806200565
Torino, 2010; br., pp. 165, cm 14x21,5. (I Coralli. 211). "La storia principale che si racconta nei Malcontenti ? la storia della relazione tra due ragazzi poco meno che trentenni, che a… Altro …
Torino, 2010; br., pp. 165, cm 14x21,5. (I Coralli. 211). "La storia principale che si racconta nei Malcontenti ? la storia della relazione tra due ragazzi poco meno che trentenni, che appena usciti dall'universit? e dallo spaesamento post universitario provano a entrare, come si dice, nel mondo, e provano a farlo senza far saltare per aria la loro relazione, ed ? la storia di come questa relazione poi alla fine salta per aria quando i due si mettono a lavorare insieme a un festival che si chiama Festival dei malcontenti (al quale dovrebbero partecipare quelli che non sono contenti dello status quo). Questa storia viene raccontata da uno che abita sotto di loro, che di quella relazione, di quell'entrata nel mondo e di quell'esplosione, vede in un certo senso solo i riflessi, i raggi che partono da quell'appartamento e che arrivano fino a lui in forma di suoni, rumori, umori, confessioni, reticenze e richieste d'aiuto. Intorno a questa vicenda si muovono, nel libro, diverse altre cose, la principale delle quali, mi sembra, ? la messa a fuoco dello stato non tanto di una generazione, come verrebbe da dire, ma di pi? generazioni, di quelli che vanno in giro, oggi, in Italia, avendo tra i 25 e i 45 anni, e che si potrebbero definire, con approssimazione, i malcontenti" (Paolo Nori). 165 Pages, Einaudi, 2010<
| | LibroCo.itLibroco Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.