
ISBN: 9788806201081
La ricerca storico-filosofica interpreta di solito le produzioni artistiche basandosi su una categoria assunta a priori, derivante da una concezione universalistica delle scienze figlia dell'Illuminismo. I metodi della storia dell'arte e dell'estetica sono quindi spesso applicati a epoche in cui l'idea moderna di "arte"" era del tutto assente, o a luoghi in cui essa giunse solo con la colonizzazione. L'inclusione odierna di manufatti extraeuropei nei musei o il problema dei limiti reciproci tra arte e artigianato sono solo alcuni dei temi di dibattito ai quali Larry Shiner fornisce nuovi, dirimenti argomenti. La tendenza a considerare opere d'arte le tragedie di Sofocle, le cantate di Bach o i dipinti di Leonardo induce a trascurare dati importanti quali il valore politico delle rappresentazioni teatrali nell'antica Grecia, la funzione religiosa e sociale della musica, il ruolo della committenza e dei collaboratori nella pittura rinascimentale. Non si tratta di ridimensionare la qualità del lavoro degli artisti, ma di interpretare correttamente i documenti del passato: se l'apprezzamento delle loro opere si basa oggi su criteri come indipendenza e originalità, ciò non significa che fu sempre cosi. Ripercorrendo la storia dell'arte dall'antichità a oggi, Shiner mette in luce la grande variabilità dei concetti di ""arte"" come la diversità delle funzioni concrete attribuite a manufatti, composizioni e rappresentazioni." Libri, Einaudi
ibs.it Nr. B9788806201081. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2010, ISBN: 9788806201081
A cura di Nicola Prinetti. Torino, 2010; br., pp. XXVIII-458, ill., cm 13,5x21. (Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie. 482). L'abitudine a considerare opere d'arte le tragedie di Sofocle, le commedie di Shakespeare o i dipinti di Michelangelo conduce a tralasciare dati importanti, come il valore politico-religioso delle rappresentazioni teatrali nell'antica Grecia, l'adattabilit? dei copioni e la scrittura collettiva tipiche del teatro elisabettiano, i condizionamenti della committenza sulla pittura del Rinascimento. Non si tratta di ridimensionare la qualit? del lavoro di scrittori, pittori e scultori, bens? di interpretare correttamente i documenti del passato, cercando di riconoscere e quindi di correggere le distorsioni dovute all'influenza dei concetti di indipendenza e originalit? tipici del nostro tempo. Percorrendo la storia dell'arte dall'antichit? greco-romana sino alle partiture di John Cage e agli interventi urbani di Daniel Buren, lo storico statunitense mette in luce sia la grande variabilit? dei concetti di "arte", sia la diversit? delle funzioni concrete attribuite, caso per caso, ai manufatti, alle composizioni, alle rappresentazioni. Dimostra che la storia dell'arte e dell'estetica possono e debbono aprirsi alla pluralit? del passato e alla molteplicit? delle culture., Einaudi, 2010
LibroCo.it |

L'invenzione dell'arte. Una storia culturale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie) - nuovo libro
ISBN: 8806201085
[SR: 890482], Tapa blanda, [EAN: 9788806201081], Einaudi, Einaudi, Libro, [PU: Einaudi], Einaudi, 902486031, Arte, cine y fotografía, 902487031, Arquitectura, 14759419031, Arte contemporáneo, 14759420031, Artes decorativas y diseño, 14759672031, Artes escénicas, 14759473031, Artistas individuales, 14759416031, Colecciones, catálogos y exhibiciones, 14759414031, Conservación y preservación del arte, 14759428031, Dibujo, 14759443031, Diseño gráfico, 902490031, Diseño y moda, 902491031, Escultura, 14759766031, Estudios y enseñanza, 902492031, Fotografía, 902493031, Historia, teoría y crítica, 14759779031, Ilustraciones de vehículos, 14759415031, Mercado del arte, 902495031, Música, 14759647031, Otros soportes y técnicas, 14759477031, Películas, 902496031, Pintura, 14759759031, Radio, 14759763031, Religiosa, 14759767031, Televisión, 599365031, Categorías, 599364031, Libros, 902724031, Filosofía, 902721031, Sociedad y ciencias sociales, 599365031, Categorías, 599364031, Libros, 903286031, Historia, teoría y crítica, 903279031, Arte, cine y fotografía, 599368031, Categorías, 599367031, Libros en idiomas extranjeros, 903517031, Filosofía, 903514031, Sociedad y ciencias sociales, 599368031, Categorías, 599367031, Libros en idiomas extranjeros
amazon.es Amazon.es Neuware. Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Spanien, EUR 6 für den Rest der EU.. Normalmente se despacha en 24 horas. (EUR 6.10) Details... |

ISBN: 9788806201081
L'invenzione dell'arte, libro di Larry Shiner, edito da Einaudi. L'abitudine a considerare opere d'arte le tragedie di Sofocle, le commedie di Shakespeare o i dipinti di Michelangelo conduce a tralasciare dati importanti, come il valore politico-religioso delle rappresentazioni teatrali nell'antica Grecia, l'adattabilità dei copioni e la scrittura collettiva tipiche del teatro elisabettiano, i condizionamenti della committenza sulla pittura del Rinascimento. Non si tratta di ridimensionare la qualità del lavoro di scrittori, pittori e scultori, bensì di interpretare correttamente i documenti del passato, cercando di riconoscere e quindi di correggere le distorsioni dovute all'influenza dei concetti di indipendenza e originalità tipici del nostro tempo. Percorrendo la storia dell'arte dall'antichità greco-romana sino alle partiture di John Cage e agli interventi urbani di Daniel Buren, lo storico statunitense mette in luce sia la grande variabilità dei concetti di arte , sia la diversità delle funzioni concrete attribuite, caso per caso, ai manufatti, alle composizioni, alle rappresentazioni. Dimostra che la storia dell'arte e dell'estetica possono e debbono aprirsi alla pluralità del passato e alla molteplicità delle culture. Media > Libri Arti e spettacolo > Arte Arti e spettacolo > Arte, Einaudi
laFeltrinelli.it Nr. 2879557. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788806201081
L'invenzione dell'arte, libro di Larry Shiner, edito da Einaudi. L'abitudine a considerare opere d'arte le tragedie di Sofocle, le commedie di Shakespeare o i dipinti di Michelangelo conduce a tralasciare dati importanti, come il valore politico-religioso delle rappresentazioni teatrali nell'antica Grecia, l'adattabilità dei copioni e la scrittura collettiva tipiche del teatro elisabettiano, i condizionamenti della committenza sulla pittura del Rinascimento. Non si tratta di ridimensionare la qualità del lavoro di scrittori, pittori e scultori, bensì di interpretare correttamente i documenti del passato, cercando di riconoscere e quindi di correggere le distorsioni dovute all'influenza dei concetti di indipendenza e originalità tipici del nostro tempo. Percorrendo la storia dell'arte dall'antichità greco-romana sino alle partiture di John Cage e agli interventi urbani di Daniel Buren, lo storico statunitense mette in luce sia la grande variabilità dei concetti di arte , sia la diversità delle funzioni concrete attribuite, caso per caso, ai manufatti, alle composizioni, alle rappresentazioni. Dimostra che la storia dell'arte e dell'estetica possono e debbono aprirsi alla pluralità del passato e alla molteplicità delle culture. Media / Libri/Arti e spettacolo / Arte, Einaudi
laFeltrinelli.it Nr. 9788806201081. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788806201081
La ricerca storico-filosofica interpreta di solito le produzioni artistiche basandosi su una categoria assunta a priori, derivante da una concezione universalistica delle scienze figlia d… Altro …
Nr. B9788806201081. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi

Shiner Larry; Prinetti N. (cur.):
L'invenzione dell'arte. Una storia culturale - copertina rigida, flessible2010, ISBN: 9788806201081
A cura di Nicola Prinetti. Torino, 2010; br., pp. XXVIII-458, ill., cm 13,5x21. (Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie. 482). L'abitudine a considerare opere d'arte le tragedie di Sof… Altro …
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

L'invenzione dell'arte. Una storia culturale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie) - nuovo libro
ISBN: 8806201085
[SR: 890482], Tapa blanda, [EAN: 9788806201081], Einaudi, Einaudi, Libro, [PU: Einaudi], Einaudi, 902486031, Arte, cine y fotografía, 902487031, Arquitectura, 14759419031, Arte contemporá… Altro …
Neuware. Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Spanien, EUR 6 für den Rest der EU.. Normalmente se despacha en 24 horas. (EUR 6.10)

ISBN: 9788806201081
L'invenzione dell'arte, libro di Larry Shiner, edito da Einaudi. L'abitudine a considerare opere d'arte le tragedie di Sofocle, le commedie di Shakespeare o i dipinti di Michelangelo cond… Altro …
Nr. 2879557. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788806201081
L'invenzione dell'arte, libro di Larry Shiner, edito da Einaudi. L'abitudine a considerare opere d'arte le tragedie di Sofocle, le commedie di Shakespeare o i dipinti di Michelangelo cond… Altro …
Nr. 9788806201081. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
Informazioni dettagliate del libro - L'invenzione dell'arte. Una storia culturale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie)
EAN (ISBN-13): 9788806201081
ISBN (ISBN-10): 8806201085
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2010
Editore: Einaudi
458 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-03-22T08:58:19+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-03-11T22:30:43+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788806201081
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-06-20108-5, 978-88-06-20108-1
< Per archiviare...