
Stille, Alexander.:Nella terra degli infedeli. Mafia e politica.
- edizione con copertina flessibile 2007, ISBN: 8811740614
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [SC: 12.0], [PU: Garzanti, Milano,], STORIA G E POLITICA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta… Altro …
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [SC: 12.0], [PU: Garzanti, Milano,], STORIA G E POLITICA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander Stille, che, partendo dalle stragi che hanno ucciso Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte, ricostruisce più di trent'anni della storia di Cosa Nostra. Perché le vicende italiane sembrano ripetersi, in modo familiare e deprimente: i delitti del crimine organizzato, che pare controllare diverse regioni italiane; le deplorazioni dei politici e le promesse d'intervento; le manifestazioni popolari e l'impegno dei giovani e della società civile; le denunce e gli scandali; poi le indagini e gli arresti, grazie a investigatori e magistrati abili e coraggiosi. Ma poi l'attenzione dell'opinione pubblica si allenta, si riannodano i legami tra la criminalità e la classe dirigente, e le mafie riprendono il controllo del territorio. Fino alla prossima strage, alla prossima indignazione, al prossimo giro di vite. Se la mafia non è invincibile, e come tutte le faccende umane ha avuto un inizio e dunque avrà una fine, quali sono le strategie più adatte per sconfiggerla? Al termine della sua analisi degli ultimi anni, dal quinquennio del governo Berlusconi all'indulto approvato dal governo Prodi nel 2006, Stille conclude così la prefazione alla nuova edizione: Se pensiamo a dieci o dodici anni fa, è difficile vedere un progresso, ma rispetto alla Sicilia di prima di Falcone e Borsellino ciò è evidente: lento, ottenuto a caro prezzo tra lacrime e sangue, ma innegabile' cm.14x21, pp.534, Coll. Saggi. NOTA:Bruniture ai tagli e ad alcune pagine. / Milano, Garzanti cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Saggi. brossura con bandelle e copertina figurata., Books<
| | ZVAB.comFIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 5 (von 5)] NOT NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 12.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Stille, Alexander.:Nella terra degli infedeli. Mafia e politica.
- edizione con copertina flessibile 2007, ISBN: 8811740614
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [SC: 12.0], [PU: Garzanti, Milano,], CRIMINOLOGIA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Ale… Altro …
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [SC: 12.0], [PU: Garzanti, Milano,], CRIMINOLOGIA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander Stille, che, partendo dalle stragi che hanno ucciso Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte, ricostruisce più di trent'anni della storia di Cosa Nostra. Perché le vicende italiane sembrano ripetersi, in modo familiare e deprimente: i delitti del crimine organizzato, che pare controllare diverse regioni italiane; le deplorazioni dei politici e le promesse d'intervento; le manifestazioni popolari e l'impegno dei giovani e della società civile; le denunce e gli scandali; poi le indagini e gli arresti, grazie a investigatori e magistrati abili e coraggiosi. Ma poi l'attenzione dell'opinione pubblica si allenta, si riannodano i legami tra la criminalità e la classe dirigente, e le mafie riprendono il controllo del territorio. Fino alla prossima strage, alla prossima indignazione, al prossimo giro di vite. Se la mafia non è invincibile, e come tutte le faccende umane ha avuto un inizio e dunque avrà una fine, quali sono le strategie più adatte per sconfiggerla? Al termine della sua analisi degli ultimi anni, dal quinquennio del governo Berlusconi all'indulto approvato dal governo Prodi nel 2006, Stille conclude così la prefazione alla nuova edizione: Se pensiamo a dieci o dodici anni fa, è difficile vedere un progresso, ma rispetto alla Sicilia di prima di Falcone e Borsellino ciò è evidente: lento, ottenuto a caro prezzo tra lacrime e sangue, ma innegabile' cm.14x21, pp.534, Coll. Saggi. NOTA:Bruniture ai tagli e ad alcune pagine. / Milano, Garzanti cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Saggi. brossura con bandelle e copertina figurata., Books<
| | ZVAB.comFIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 5 (von 5)] NOT NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 12.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Stille, Alexander.:Nella terra degli infedeli. Mafia e politica.
- edizione con copertina flessibile 2007, ISBN: 8811740614
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [PU: Garzanti, Milano,], STORIA G E POLITICA, Traduzione di Paola Mazzarelli. "Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexand… Altro …
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [PU: Garzanti, Milano,], STORIA G E POLITICA, Traduzione di Paola Mazzarelli. "Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander Stille, che, partendo dalle stragi che hanno ucciso Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte, ricostruisce più di trent'anni della storia di Cosa Nostra. Perché le vicende italiane sembrano ripetersi, in modo familiare e deprimente: i delitti del crimine organizzato, che pare controllare diverse regioni italiane; le deplorazioni dei politici e le promesse d'intervento; le manifestazioni popolari e l'impegno dei giovani e della società civile; le denunce e gli scandali; poi le indagini e gli arresti, grazie a investigatori e magistrati abili e coraggiosi. Ma poi l'attenzione dell'opinione pubblica si allenta, si riannodano i legami tra la criminalità e la classe dirigente, e le mafie riprendono il controllo del territorio. Fino alla prossima strage, alla prossima indignazione, al prossimo giro di vite. Se la mafia non è invincibile, e come tutte le faccende umane ha avuto un inizio e dunque avrà una fine, quali sono le strategie più adatte per sconfiggerla? Al termine della sua analisi degli ultimi anni, dal quinquennio del governo Berlusconi all'indulto approvato dal governo Prodi nel 2006, Stille conclude così la prefazione alla nuova edizione: "Se pensiamo a dieci o dodici anni fa, è difficile vedere un progresso, ma rispetto alla Sicilia di prima di Falcone e Borsellino ciò è evidente: lento, ottenuto a caro prezzo tra lacrime e sangue, ma innegabile"'" cm.14x21, pp.534, Coll. Saggi. NOTA:Bruniture ai tagli e ad alcune pagine. / Milano, Garzanti cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Saggi. brossura con bandelle e copertina figurata., Books<
| | AbeBooks.deFIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 5 (von 5)] NOT NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 12.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Stille, Alexander.:Nella terra degli infedeli. Mafia e politica.
- edizione con copertina flessibile 2007, ISBN: 8811740614
[EAN: 9788811740612], Usato, buono stato, [SC: 5.0], [PU: Garzanti, Milano,], CRIMINOLOGIA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander … Altro …
[EAN: 9788811740612], Usato, buono stato, [SC: 5.0], [PU: Garzanti, Milano,], CRIMINOLOGIA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander Stille, che, partendo dalle stragi che hanno ucciso Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte, ricostruisce più di trent'anni della storia di Cosa Nostra. Perché le vicende italiane sembrano ripetersi, in modo familiare e deprimente: i delitti del crimine organizzato, che pare controllare diverse regioni italiane; le deplorazioni dei politici e le promesse d'intervento; le manifestazioni popolari e l'impegno dei giovani e della società civile; le denunce e gli scandali; poi le indagini e gli arresti, grazie a investigatori e magistrati abili e coraggiosi. Ma poi l'attenzione dell'opinione pubblica si allenta, si riannodano i legami tra la criminalità e la classe dirigente, e le mafie riprendono il controllo del territorio. Fino alla prossima strage, alla prossima indignazione, al prossimo giro di vite. Se la mafia non è invincibile, e come tutte le faccende umane ha avuto un inizio e dunque avrà una fine, quali sono le strategie più adatte per sconfiggerla? Al termine della sua analisi degli ultimi anni, dal quinquennio del governo Berlusconi all'indulto approvato dal governo Prodi nel 2006, Stille conclude così la prefazione alla nuova edizione: Se pensiamo a dieci o dodici anni fa, è difficile vedere un progresso, ma rispetto alla Sicilia di prima di Falcone e Borsellino ciò è evidente: lento, ottenuto a caro prezzo tra lacrime e sangue, ma innegabile' cm.14x21, pp.534, Coll. Saggi. NOTA:Bruniture ai tagli e ad alcune pagine. / Milano, Garzanti cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Saggi. brossura con bandelle e copertina figurata., Books<
| | ZVAB.comFIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 5 (su 5)] NOT NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 5.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Stille, Alexander.:Nella terra degli infedeli. Mafia e politica.
- edizione con copertina flessibile 2007, ISBN: 8811740614
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [PU: Garzanti, Milano,], CRIMINOLOGIA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander Still… Altro …
[EAN: 9788811740612], Gebraucht, guter Zustand, [PU: Garzanti, Milano,], CRIMINOLOGIA, Traduzione di Paola Mazzarelli. Mafia e politica: è questo il tema dell'inchiesta di Alexander Stille, che, partendo dalle stragi che hanno ucciso Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e le loro scorte, ricostruisce più di trent'anni della storia di Cosa Nostra. Perché le vicende italiane sembrano ripetersi, in modo familiare e deprimente: i delitti del crimine organizzato, che pare controllare diverse regioni italiane; le deplorazioni dei politici e le promesse d'intervento; le manifestazioni popolari e l'impegno dei giovani e della società civile; le denunce e gli scandali; poi le indagini e gli arresti, grazie a investigatori e magistrati abili e coraggiosi. Ma poi l'attenzione dell'opinione pubblica si allenta, si riannodano i legami tra la criminalità e la classe dirigente, e le mafie riprendono il controllo del territorio. Fino alla prossima strage, alla prossima indignazione, al prossimo giro di vite. Se la mafia non è invincibile, e come tutte le faccende umane ha avuto un inizio e dunque avrà una fine, quali sono le strategie più adatte per sconfiggerla? Al termine della sua analisi degli ultimi anni, dal quinquennio del governo Berlusconi all'indulto approvato dal governo Prodi nel 2006, Stille conclude così la prefazione alla nuova edizione: Se pensiamo a dieci o dodici anni fa, è difficile vedere un progresso, ma rispetto alla Sicilia di prima di Falcone e Borsellino ciò è evidente: lento, ottenuto a caro prezzo tra lacrime e sangue, ma innegabile' cm.14x21, pp.534, Coll. Saggi. NOTA:Bruniture ai tagli e ad alcune pagine. / Milano, Garzanti cm.14x21, pp.534, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Saggi. brossura con bandelle e copertina figurata., Books<
| | AbeBooks.deFIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italy [7645724] [Rating: 5 (von 5)] NOT NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 12.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.