Breve storia dell'intelligenza, libro di Robert Sternberg;Anna Cianciolo, edito da Il Mulino. Cos’è l’intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare ad essere più intelligenti? Non si può rispondere a queste domande né si può comprendere a fondo il concetto di intelligenza se non si conosce qualcosa della sua storia. Gli psicologi, infatti, per più di 120 anni si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie scientifiche nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una chiara, completa e sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all’interno di un percorso storico dell’idea, permette di comprendere le teorie principali sull’intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine. Media > Libri Filosofia e psicologia > Psicologia Filosofia e psicologia > Psicologia, Il Mulino
laFeltrinelli.it
Nr. 2287786. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Breve storia dell'intelligenza, libro di Robert Sternberg,Anna Cianciolo, edito da Il Mulino. Cos’è l’intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare ad essere più intelligenti? Non si può rispondere a queste domande né si può comprendere a fondo il concetto di intelligenza se non si conosce qualcosa della sua storia. Gli psicologi, infatti, per più di 120 anni si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie scientifiche nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una chiara, completa e sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all’interno di un percorso storico dell’idea, permette di comprendere le teorie principali sull’intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine. Media > Libri Filosofia e psicologia > Psicologia Filosofia e psicologia > Psicologia, Il Mulino
laFeltrinelli.it
Nr. 2287786. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
[EAN: 9788815109729], Neubuch, [PU: Il Mulino], Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare ad essere più intelligenti? Gli psicologi si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all'interno di un percorso storico dell'idea, permette di comprendere le teorie principali sull'intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine.
AbeBooks.de
Libreria Fernandez srl, Viterbo, Italy [58091921] [Rating: 2 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 15.00 Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare a essere più intelligenti? Gli psicologi si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all'interno di un percorso storico dell'idea, permette di comprendere le teorie principali sull'intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine. Libri, Il Mulino
ibs.it
Nr. 9788815109729. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Breve storia dell'intelligenza, libro di Robert Sternberg;Anna Cianciolo, edito da Il Mulino. Cos’è l’intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può impara… Altro …
Breve storia dell'intelligenza, libro di Robert Sternberg;Anna Cianciolo, edito da Il Mulino. Cos’è l’intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare ad essere più intelligenti? Non si può rispondere a queste domande né si può comprendere a fondo il concetto di intelligenza se non si conosce qualcosa della sua storia. Gli psicologi, infatti, per più di 120 anni si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie scientifiche nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una chiara, completa e sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all’interno di un percorso storico dell’idea, permette di comprendere le teorie principali sull’intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine. Media > Libri Filosofia e psicologia > Psicologia Filosofia e psicologia > Psicologia, Il Mulino<
Nr. 2287786. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
Breve storia dell'intelligenza, libro di Robert Sternberg,Anna Cianciolo, edito da Il Mulino. Cos’è l’intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può impara… Altro …
Breve storia dell'intelligenza, libro di Robert Sternberg,Anna Cianciolo, edito da Il Mulino. Cos’è l’intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare ad essere più intelligenti? Non si può rispondere a queste domande né si può comprendere a fondo il concetto di intelligenza se non si conosce qualcosa della sua storia. Gli psicologi, infatti, per più di 120 anni si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie scientifiche nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una chiara, completa e sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all’interno di un percorso storico dell’idea, permette di comprendere le teorie principali sull’intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine. Media > Libri Filosofia e psicologia > Psicologia Filosofia e psicologia > Psicologia, Il Mulino<
Nr. 2287786. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
[EAN: 9788815109729], Neubuch, [PU: Il Mulino], Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare ad essere più intelligenti? Gli psicologi s… Altro …
[EAN: 9788815109729], Neubuch, [PU: Il Mulino], Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare ad essere più intelligenti? Gli psicologi si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all'interno di un percorso storico dell'idea, permette di comprendere le teorie principali sull'intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine.<
NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 15.00 Libreria Fernandez srl, Viterbo, Italy [58091921] [Rating: 2 (von 5)]
Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare a essere più intelligenti? Gli psicologi si sono cimentati con questo costrutto utilizzando… Altro …
Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Si può imparare a essere più intelligenti? Gli psicologi si sono cimentati con questo costrutto utilizzando diverse metodologie nel tentativo di rispondere a tali domande. Il volume fornisce una sistematica presentazione di come si è sviluppato nel tempo il concetto di intelligenza: dalla definizione della sua natura ai metodi di misura, dai diversi tentativi di insegnamento alle differenze individuali e di gruppo. Un testo che, oltre a guidare il lettore all'interno di un percorso storico dell'idea, permette di comprendere le teorie principali sull'intelligenza, la sua natura, le sue caratteristiche, la sua origine. Libri, Il Mulino<
Nr. 9788815109729. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Informazioni dettagliate del libro - Breve storia dell'intelligenza
EAN (ISBN-13): 9788815109729 ISBN (ISBN-10): 8815109722 Copertina flessibile Anno di pubblicazione: 2007 Editore: Il Mulino 217 Pagine Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-07-17T04:20:04+02:00 (Rome) Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-04-19T20:20:04+02:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788815109729
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-15-10972-2, 978-88-15-10972-9