
Flessibilità e sicurezze
- libri usati2007, ISBN: 9788815124784
Flessibilità e sicurezze, edito da Il Mulino. Il Protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge che vi dà attuazione agiscono a tutto campo sul sistema… Altro …
Flessibilità e sicurezze, edito da Il Mulino. Il Protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge che vi dà attuazione agiscono a tutto campo sul sistema di welfare del nostro Paese. Si tratta dell'intervento più ampio e ambizioso degli ultimi anni. Le modifiche si estendono, infatti, dalle pensioni al mercato del lavoro, dalla contrattazione di secondo livello alle politiche per promuovere la competitività. Non sempre, però, all'ampiezza della sfera di incidenza corrisponde un'immediata incisività del disegno di riforma, che rimanda alla legislazione delegata alcune delle misure più innovative e radicali. E' dunque ancora prematuro giudicare nel dettaglio la portata effettiva del Protocollo. Le analisi contenute in questo volume possono, tuttavia, portare importanti contributi al dibattito sia sulla fisionomia generale dell'accordo, sia sulle scelte ancora da compiere per completare il percorso intrapreso. In quest'ottica, l'analisi degli aspetti più salienti del Protocollo diventa una lente utile per approfondire, con approccio scientifico, le principali tendenze in atto in materia di welfare e regolamentazione del mercato del lavoro. Sullo sfondo le grandi sfide legate all'emergenza demografica, al deficit di produttività del nostro Paese e alle trasformazioni globali che giorno dopo giorno, rivoluzionando la natura stessa del lavoro, pongono il regolatore pubblico di fronte a nuove scelte. Interventi di: Bruno Anastasia, Massimo Baldini, Agar Brugiavini, Jacopo Canello, Carlo Dell'Aringa, Elsa Fornero, Sandro Gronchi, Marco Leonardi, Stefano Marchiante, Carlo Mazzaferro, Alessia Mosca, Massimo Pallini, Paolo Sestito, Tiziano Treu. Media > Libri Economia e diritto > Economia, finanza e management Economia e diritto > Economia, finanza e management, Il Mulino<
| | laFeltrinelli.itNr. 2610145. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Flessibilità e sicurezze
- nuovo libro2007, ISBN: 9788815124784
Flessibilità e sicurezze, edito da Il Mulino. Il Protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge che vi dà attuazione agiscono a tutto campo sul sistema … Altro …
Flessibilità e sicurezze, edito da Il Mulino. Il Protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge che vi dà attuazione agiscono a tutto campo sul sistema di welfare del nostro Paese. Si tratta dell'intervento più ampio e ambizioso degli ultimi anni. Le modifiche si estendono, infatti, dalle pensioni al mercato del lavoro, dalla contrattazione di secondo livello alle politiche per promuovere la competitività. Non sempre, però, all'ampiezza della sfera di incidenza corrisponde un'immediata incisività del disegno di riforma, che rimanda alla legislazione delegata alcune delle misure più innovative e radicali. E' dunque ancora prematuro giudicare nel dettaglio la portata effettiva del Protocollo. Le analisi contenute in questo volume possono, tuttavia, portare importanti contributi al dibattito sia sulla fisionomia generale dell'accordo, sia sulle scelte ancora da compiere per completare il percorso intrapreso. In quest'ottica, l'analisi degli aspetti più salienti del Protocollo diventa una lente utile per approfondire, con approccio scientifico, le principali tendenze in atto in materia di welfare e regolamentazione del mercato del lavoro. Sullo sfondo le grandi sfide legate all'emergenza demografica, al deficit di produttività del nostro Paese e alle trasformazioni globali che giorno dopo giorno, rivoluzionando la natura stessa del lavoro, pongono il regolatore pubblico di fronte a nuove scelte. Interventi di: Bruno Anastasia, Massimo Baldini, Agar Brugiavini, Jacopo Canello, Carlo Dell'Aringa, Elsa Fornero, Sandro Gronchi, Marco Leonardi, Stefano Marchiante, Carlo Mazzaferro, Alessia Mosca, Massimo Pallini, Paolo Sestito, Tiziano Treu. Media / Libri/Economia e diritto / Economia, finanza e management, Il Mulino<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788815124784 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Flessibilità e sicurezze
- nuovo libro2007, ISBN: 9788815124784
Flessibilità e sicurezze, edito da Il Mulino. Il Protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge che vi dà attuazione agiscono a tutto campo sul sistema … Altro …
Flessibilità e sicurezze, edito da Il Mulino. Il Protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge che vi dà attuazione agiscono a tutto campo sul sistema di welfare del nostro Paese. Si tratta dell'intervento più ampio e ambizioso degli ultimi anni. Le modifiche si estendono, infatti, dalle pensioni al mercato del lavoro, dalla contrattazione di secondo livello alle politiche per promuovere la competitività. Non sempre, però, all'ampiezza della sfera di incidenza corrisponde un'immediata incisività del disegno di riforma, che rimanda alla legislazione delegata alcune delle misure più innovative e radicali. E' dunque ancora prematuro giudicare nel dettaglio la portata effettiva del Protocollo. Le analisi contenute in questo volume possono, tuttavia, portare importanti contributi al dibattito sia sulla fisionomia generale dell'accordo, sia sulle scelte ancora da compiere per completare il percorso intrapreso. In quest'ottica, l'analisi degli aspetti più salienti del Protocollo diventa una lente utile per approfondire, con approccio scientifico, le principali tendenze in atto in materia di welfare e regolamentazione del mercato del lavoro. Sullo sfondo le grandi sfide legate all'emergenza demografica, al deficit di produttività del nostro Paese e alle trasformazioni globali che giorno dopo giorno, rivoluzionando la natura stessa del lavoro, pongono il regolatore pubblico di fronte a nuove scelte. Interventi di: Bruno Anastasia, Massimo Baldini, Agar Brugiavini, Jacopo Canello, Carlo Dell'Aringa, Elsa Fornero, Sandro Gronchi, Marco Leonardi, Stefano Marchiante, Carlo Mazzaferro, Alessia Mosca, Massimo Pallini, Paolo Sestito, Tiziano Treu. Media / Libri/Scienze sociali e professioni / lavoro, Il Mulino<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788815124784 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Flessibilità e sicurezze. Il nuovo welfare dopo il protocollo del 23 luglio
- edizione con copertina flessibile2008, ISBN: 9788815124784
Il Mulino, Broschiert, 325 Seiten, Publiziert: 2008-07T, Produktgruppe: Buch, Recht, Kategorien, Bücher, Pirrone, S. Il Mulino, 2008
| | amazon.deAmazon.de Costi di spedizione:Derzeit nicht auf Lager. Bestellen Sie jetzt und wir liefern, sobald der Artikel verfügbar ist. Sie erhalten von uns eine E-Mail mit dem voraussichtlichen Lieferdatum, sobald uns diese Information vorliegt. Lieferung von Amazon. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Flessibilità e sicurezze. Il nuovo welfare dopo il protocollo del 23 luglio
- edizione con copertina flessibile2008, ISBN: 9788815124784
Il Mulino, Broschiert, 325 Seiten, Publiziert: 2008-07T, Produktgruppe: Buch, Recht, Kategorien, Bücher, Pirrone, S. Il Mulino, 2008
| | amazon.deCosti di spedizione:Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.