
ISBN: 9788815132611
Storia dei trasporti in Italia, libro di Stefano Maggi, edito da Il Mulino. Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento il treno e il battello a vapore inauguravano l'applicazione dell'energia meccanica ai mezzi in movimento, consentendo di vincere le incertezze atmosferiche e garantendo così la sicurezza e la regolarità del viaggio; con il Novecento veniva poi esaltata la velocità, grazie all'aereo e alla vettura automobile . Simbolo della libertà di spostarsi, l'auto sarebbe diventata anche il più vistoso prodotto di consumo, imprimendo un segno indelebile sulla società, sugli stili di vita e sulla cultura del nostro paese. Aggiornato agli ultimi sviluppi, relativi all'alta velocità, il libro offre una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani, ricostruendo le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, seguendo le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile, e illustrando il ruolo della mobilità nella modernizzazione dell'Italia contemporanea. Media > Libri Economia e diritto > Economia, finanza e management Economia e diritto > Economia, finanza e management, Il Mulino
laFeltrinelli.it Nr. 2823869. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788815132611
Storia dei trasporti in Italia, libro di Stefano Maggi, edito da Il Mulino. Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento il treno e il battello a vapore inauguravano l'applicazione dell'energia meccanica ai mezzi in movimento, consentendo di vincere le incertezze atmosferiche e garantendo così la sicurezza e la regolarità del viaggio con il Novecento veniva poi esaltata la velocità, grazie all'aereo e alla vettura automobile . Simbolo della libertà di spostarsi, l'auto sarebbe diventata anche il più vistoso prodotto di consumo, imprimendo un segno indelebile sulla società, sugli stili di vita e sulla cultura del nostro paese. Aggiornato agli ultimi sviluppi, relativi all'alta velocità, il libro offre una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani, ricostruendo le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, seguendo le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile, e illustrando il ruolo della mobilità nella modernizzazione dell'Italia contemporanea. Media / Libri/Economia e diritto / Economia, finanza e management, Il Mulino
laFeltrinelli.it Nr. 9788815132611. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788815132611
Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento il treno e il battello a vapore inauguravano l'applicazione dell'energia meccanica ai mezzi in movimento, consentendo di vincere le incertezze atmosferiche e garantendo così la sicurezza e la regolarità del viaggio; con il Novecento veniva poi esaltata la velocità, grazie all'aereo e alla "vettura automobile"". Simbolo della libertà di spostarsi, l'auto sarebbe diventata anche il più vistoso prodotto di consumo, imprimendo un segno indelebile sulla società, sugli stili di vita e sulla cultura del nostro paese. Aggiornato agli ultimi sviluppi, relativi all'alta velocità, il libro offre una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani, ricostruendo le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, seguendo le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile, e illustrando il ruolo della ""mobilità"" nella modernizzazione dell'Italia contemporanea." Libri, Il Mulino
ibs.it Nr. B9788815132611. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 9788815132611
Bologna, 2009; br., pp. 337, cm 14x21,5. (Le Vie della Civilt?). Con questo nuovo titolo viene presentato un volume che, in una stesura destinata agli studiosi e con il titolo "Politica ed economia dei trasporti", era uscito nel 2001 e si era rapidamente esaurito. Interamente aggiornato e fornito di un ricco apparato d'immagini, si propone ora come una lettura d'insieme sull'evoluzione dei trasporti italiani nell'Otto-Novecento, da affiancare al fortunato libretto sulle ferrovie che lo stesso autore ha pubblicato due anni fa. Il libro ricostruisce le principali tematiche di storia dei trasporti e, dopo aver analizzato le politiche condotte dai governi e gli effetti sull'economia portati dallo sviluppo dei singoli mezzi, segue le vicende della ferrovia, dell'auto, della navigazione, dell'aeronautica civile. 337 Pages, Il Mulino, 2009
LibroCo.it |

ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788815132611
Storia dei trasporti in Italia, libro di Stefano Maggi, edito da Il Mulino. Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento i… Altro …
Nr. 2823869. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00)
ISBN: 9788815132611
Storia dei trasporti in Italia, libro di Stefano Maggi, edito da Il Mulino. Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento i… Altro …
Nr. 9788815132611. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788815132611
Gli ultimi due secoli hanno visto profondi cambiamenti nel modo di viaggiare: nella prima metà dell'Ottocento il treno e il battello a vapore inauguravano l'applicazione dell'energia mecc… Altro …
Nr. B9788815132611. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi

2009, ISBN: 9788815132611
Bologna, 2009; br., pp. 337, cm 14x21,5. (Le Vie della Civilt?). Con questo nuovo titolo viene presentato un volume che, in una stesura destinata agli studiosi e con il titolo "Politica … Altro …
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788815132611
libro, Il Mulino
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Storia dei trasporti in Italia
EAN (ISBN-13): 9788815132611
ISBN (ISBN-10): 8815132619
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Il Mulino
337 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-11-08T14:40:41+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-12-24T15:27:23+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788815132611
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-15-13261-9, 978-88-15-13261-1
< Per archiviare...