Leandro Conte;Giandomenico Piluso;Gianni Toniolo:Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna
- nuovo libro ISBN: 9788815133106
La storia della società civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportament… Altro …
La storia della società civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportamento dei banchieri con circospezione. A questi luoghi comuni si oppone, dalla fine dell'Ottocento, il movimento delle banche popolari, fondato sull'idea che sia possibile favorire un'integrazione tra banca e comunità civile associando quest'ultima all'impresa bancaria, e smussare la tensione tra capitale e lavoro indirizzando il risparmio alla piccola e media impresa. La storia della Banca Popolare di Modena, così come quella del gruppo Banca Popolare dell'Emilia Romagna che da essa ha preso origine, è un caso esemplare di evoluzione di questa realizzazione. Queste pagine rievocano un secolo di gestione prudente, sempre attenta a non cedere alle tentazioni di impiegare la liquidità in modo speculativo, legata a una città e a un territorio che, nel secondo dopoguerra, diventano tra i poli più dinamici dell'Italia del "miracolo""; e che alla fine degli anni Ottanta del Novecento consegna a chi gestisce la banca uno strumento ricco di relazioni e di cospicuo capitale libero, pronto a un salto di dimensione. La fine della ""foresta pietrificata"" propiziata dalla legislazione dei primi anni Novanta, l'affermarsi dei criteri di efficienza e concorrenza sul mercato dei capitali, consentono alla Bper di dare una nuova forma, quella del ""gruppo bancario federale"", al modo di essere di sempre." Libri, Il Mulino<
| | ibs.itNr. 9788815133106. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna
- libri usatiISBN: 9788815133106
La storia della società civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportament… Altro …
La storia della società civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportamento dei banchieri con circospezione. A questi luoghi comuni si oppone, dalla fine dell'Ottocento, il movimento delle banche popolari, fondato sull'idea che sia possibile favorire un'integrazione tra banca e comunità civile associando quest'ultima all'impresa bancaria, e smussare la tensione tra capitale e lavoro indirizzando il risparmio alla piccola e media impresa. La storia della Banca Popolare di Modena, così come quella del gruppo Banca Popolare dell'Emilia Romagna che da essa ha preso origine, è un caso esemplare di evoluzione di questa realizzazione. Queste pagine rievocano un secolo di gestione prudente, sempre attenta a non cedere alle tentazioni di impiegare la liquidità in modo speculativo, legata a una città e a un territorio che, nel secondo dopoguerra, diventano tra i poli più dinamici dell'Italia del "miracolo""; e che alla fine degli anni Ottanta del Novecento consegna a chi gestisce la banca uno strumento ricco di relazioni e di cospicuo capitale libero, pronto a un salto di dimensione. La fine della ""foresta pietrificata"" propiziata dalla legislazione dei primi anni Novanta, l'affermarsi dei criteri di efficienza e concorrenza sul mercato dei capitali, consentono alla Bper di dare una nuova forma, quella del ""gruppo bancario federale"", al modo di essere di sempre." Books Libri, Il Mulino<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788815133106. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna
- nuovo libroISBN: 9788815133106
La storia della società civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportament… Altro …
La storia della società civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportamento dei banchieri con circospezione. A questi luoghi comuni si oppone, dalla fine dell'Ottocento, il movimento delle banche popolari, fondato sull'idea che sia possibile favorire un'integrazione tra banca e comunità civile associando quest'ultima all'impresa bancaria, e smussare la tensione tra capitale e lavoro indirizzando il risparmio alla piccola e media impresa. La storia della Banca Popolare di Modena, così come quella del gruppo Banca Popolare dell'Emilia Romagna che da essa ha preso origine, è un caso esemplare di evoluzione di questa realizzazione. Queste pagine rievocano un secolo di gestione prudente, sempre attenta a non cedere alle tentazioni di impiegare la liquidità in modo speculativo, legata a una città e a un territorio che, nel secondo dopoguerra, diventano tra i poli più dinamici dell'Italia del "miracolo""; e che alla fine degli anni Ottanta del Novecento consegna a chi gestisce la banca uno strumento ricco di relazioni e di cospicuo capitale libero, pronto a un salto di dimensione. La fine della ""foresta pietrificata"" propiziata dalla legislazione dei primi anni Novanta, l'affermarsi dei criteri di efficienza e concorrenza sul mercato dei capitali, consentono alla Bper di dare una nuova forma, quella del ""gruppo bancario federale"", al modo di essere di sempre." Libri, Il Mulino<
| | ibs.itNr. B9788815133106. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna
- nuovo libroISBN: 9788815133106
La storia della societ civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportamento… Altro …
La storia della societ civile e quella dell'economia industriale ci inducono a vedere il rapporto tra capitale e lavoro venato da un incomponibile conflitto, e a guardare al comportamento dei banchieri con circospezione. a questi luoghi comuni si oppone, dalla fine dell'ottocento, il movimento delle banche popolari, fondato sull'idea che sia possibile favorire un'integrazione tra banca e comunit civile associando quest'ultima all'impresa bancaria, e smussare la tensione tra capitale e lavoro indirizzando il risparmio alla piccola e media impresa. la storia della banca popolare di modena, cos come quella del gruppo banca popolare dell'emilia romagna che da essa ha preso origine, un caso esemplare di evoluzione di questa realizzazione. queste pagine rievocano un secolo di gestione prudente, sempre attenta a non cedere alle tentazioni di impiegare la liquidit in modo speculativo, legata a una citt e a un territorio che, nel secondo dopoguerra, diventano tra i poli pi dinamici dell'italia del "miracolo"; e che alla fine degli anni ottanta del novecento consegna a chi gestisce la banca uno strumento ricco di relazioni e di cospicuo capitale libero, pronto a un salto di dimensione. la fine della "foresta pietrificata" propiziata dalla legislazione dei primi anni novanta, l'affermarsi dei criteri di efficienza e concorrenza sul mercato dei capitali, consentono alla bper di dare una nuova forma, quella del "gruppo bancario federale", al modo di essere di sempre., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Conte, Leandro, Piluso, Giandomenico, Toniolo, Gianni:Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca Popolare dell'Emilila Romagna
- copertina rigida, flessible 2010, ISBN: 9788815133106
Il Mulino, Gebundene Ausgabe, 318 Seiten, Publiziert: 2010-01-14T00:00:01Z, Produktgruppe: Buch, Wirtschaftsgeschichte, Wirtschaft, Business & Karriere, Kategorien, Bücher, Finanzen, Gesc… Altro …
Il Mulino, Gebundene Ausgabe, 318 Seiten, Publiziert: 2010-01-14T00:00:01Z, Produktgruppe: Buch, Wirtschaftsgeschichte, Wirtschaft, Business & Karriere, Kategorien, Bücher, Finanzen, Geschichte nach Themen, Politik & Geschichte, Italienische Bücher, 7c9a6c79-19ea-4dea-90da-d7d47042d341_501, 7c9a6c79-19ea-4dea-90da-d7d47042d341_0, Arborist Merchandising Root, Fremdsprachige Bücher, acc906d0-2585-4921-a56f-3ff277850936_4901, acc906d0-2585-4921-a56f-3ff277850936_0, Special Features Stores, Il Mulino, 2010<
| | amazon.deAmazon.de Costi di spedizione:Gewöhnlich versandfertig in 6 bis 7 Monaten, Lieferung von Amazon. (EUR 5.98) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.