
ISBN: 9788815133274
In principio c'era la parola?, libro di Tullio De Mauro, edito da Il Mulino. Gli enormi cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno posto in una nuova luce il ruolo che le lingue hanno nella comunicazione umana e nella realtà sociale delle comunità. Pur nella nuova prospettiva, ha trovato una volta di più conferma l'assoluta centralità del rapporto tra lingua e società o, meglio, tra lingua, società e naturalità degli esseri umani. Su tale rapporto fondamentale, e sulla complessa trama di temi che gli gravitano intorno, si sofferma in queste pagine il nostro più grande linguista,Tullio De Mauro. E via via che le riflessioni si svolgono, ecco che il discorso oltrepassa l'orizzonte puramente linguistico, per farsi storico, culturale e, soprattutto, politico. Ne risulta una lettura ricca di spunti e di suggestioni, all'interno della quale trovano posto Aristotele e Wittgenstein, ma anche Borges e Einstein, la Costituzione italiana e la Dichiarazione universale dei diritti umani. Media > Libri Saggistica > Linguistica Saggistica > Linguistica, Il Mulino
laFeltrinelli.it Nr. 2848406. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788815133274
[ED: Softcover], [PU: Il Mulino], I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di più ha trovato conferma l'assoluta centralità del rapporto tra lingua, società e naturalità degli esseri umani. Su tale rapporto fondamentale, e sulla complessa trama di temi che gravitano intorno ad esso, si sofferma in queste pagine il nostro maggiore linguista, Tullio De Mauro. Una riflessione che oltrepassa l'orizzonte linguistico e diventa storia culturale e politica. Ne risulta una lettura ricca di suggestioni, all'interno della quale trovano posto Aristotele e Wittgenstein, Borges e Einstein, la Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo. Versandfertig in 2-4 Wochen, DE, [SC: 0.00], Neuware, gewerbliches Angebot, offene Rechnung (Vorkasse vorbehalten)
booklooker.de |

ISBN: 9788815133274
I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di più ha trovato conferma l'assoluta centralità del rapporto tra lingua, società e naturalità degli esseri umani. Su tale rapporto fondamentale, e sulla complessa trama di temi che gravitano intorno ad esso, si sofferma in queste pagine il nostro maggiore linguista, Tullio De Mauro. Una riflessione che oltrepassa l'orizzonte linguistico e diventa storia culturale e politica. Ne risulta una lettura ricca di suggestioni, all'interno della quale trovano posto Aristotele e Wittgenstein, Borges e Einstein, la Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo. Libri, Il Mulino
ibs.it Nr. 9788815133274. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788815133274
I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di più ha trovato conferma l'assoluta centralità del rapporto tra lingua, società e naturalità degli esseri umani. Su tale rapporto fondamentale, e sulla complessa trama di temi che gravitano intorno ad esso, si sofferma in queste pagine il nostro maggiore linguista, Tullio De Mauro. Una riflessione che oltrepassa l'orizzonte linguistico e diventa storia culturale e politica. Ne risulta una lettura ricca di suggestioni, all'interno della quale trovano posto Aristotele e Wittgenstein, Borges e Einstein, la Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo. Books Libri, Il Mulino
laFeltrinelli.it Nr. 9788815133274. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788815133274
I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di più ha trovato conferma l'assoluta centralità del rapporto tra lingua, società e naturalità degli esseri umani. Su tale rapporto fondamentale, e sulla complessa trama di temi che gravitano intorno ad esso, si sofferma in queste pagine il nostro maggiore linguista, Tullio De Mauro. Una riflessione che oltrepassa l'orizzonte linguistico e diventa storia culturale e politica. Ne risulta una lettura ricca di suggestioni, all'interno della quale trovano posto Aristotele e Wittgenstein, Borges e Einstein, la Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo. Libri, Il Mulino
ibs.it Nr. B9788815133274. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788815133274
In principio c'era la parola?, libro di Tullio De Mauro, edito da Il Mulino. Gli enormi cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni ha… Altro …

ISBN: 9788815133274
[ED: Softcover], [PU: Il Mulino], I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella… Altro …

ISBN: 9788815133274
I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di… Altro …

ISBN: 9788815133274
I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di… Altro …

ISBN: 9788815133274
I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - In principio c'era la parola?
EAN (ISBN-13): 9788815133274
ISBN (ISBN-10): 8815133275
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Il Mulino
77 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-03-21T04:46:56+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-04-24T11:38:02+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788815133274
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-15-13327-5, 978-88-15-13327-4
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788895938295 In principio era la Parola (Marcello Sensini, A. Mondadori Scuola, A. Mondadori Scuola)
< Per archiviare...