La conquista della democrazia può considerarsi definitiva ed irreversibile? Quali sono i principali conflitti e i dilemmi che sfidano la radice stessa della tenuta "democratica"" dei nostri sistemi istituzionali? Spesso alla vittoria del modello democratico sul piano formale non corrisponde la sua affermazione sul piano sostanziale. L'idea centrale del volume è quella di analizzare sotto diversi profili e approcci il tema della ""sostenibilità"" della democrazia nel nuovo secolo. La nozione della ""sostenibilità"" evoca la capacità di consegnare un valore alle generazioni future e questa ""traditio"" è possibile quando siano chiari i presupposti e le dimensioni di quel valore. Il libro raccoglie il dialogo avvenuto tra un gruppo di giovani studiosi ed alcuni illustri professori provenienti da discipline, culture e nazionalità differenti, nell'ambito di un corso di alta formazione organizzato a Milano dal Consorzio Interuniversitario Nova Universitas. L'opera documenta, perciò, un tentativo di lavoro ""universitario"" nel senso originario del termine: quello di approfondire un argomento per inevitabili progressive approssimazioni, ma allo stesso tempo cercando una via non ""riduzionista""." Libri, Il Mulino
ibs.it
Nr. 9788815133724. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La conquista della democrazia può considerarsi definitiva ed irreversibile? Quali sono i principali conflitti e i dilemmi che sfidano la radice stessa della tenuta "democratica" dei nostri sistemi istituzionali? Spesso alla vittoria del modello democratico sul piano formale non corrisponde la sua affermazione sul piano sostanziale. L'idea centrale del volume è quella di analizzare sotto diversi profili e approcci il tema della "sostenibilità" della democrazia nel nuovo secolo. La nozione della "sostenibilità" evoca la capacità di consegnare un valore alle generazioni future e questa "traditio" è possibile quando siano chiari i presupposti e le dimensioni di quel valore. Il libro raccoglie il dialogo avvenuto tra un gruppo di giovani studiosi ed alcuni illustri professori provenienti da discipline, culture e nazionalità differenti, nell'ambito di un corso di alta formazione organizzato a Milano dal Consorzio Interuniversitario Nova Universitas. L'opera documenta, perciò, un tentativo di Libri / Società, politica e comunicazione / Politica e governo, Il Mulino
ibs.it
Nr. 9788815133724 Costi di spedizione:, 3 giorni, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
A cura di M. Cartabia, A. Simoncini. Bologna, 2010; cartonato, pp. 351, cm 14x21,5. (Percorsi). Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine "sostenibile" ha rapidamente contaminato diversi settori. L'intuizione alla base di questo volume ? stata quella di applicare la nozione di sostenibilit? alla democrazia. La democrazia sembra essersi infatti definitivamente affermata come il regime di governo vincente a livello globale: ma alla diffusione del modello democratico corrisponde anche la sua vittoria in termini sostanziali? Ed ? in grado la democrazia in cui oggi viviamo di reggere le sfide del nuovo millennio? A quali condizioni pu? essere preservata e consegnata alle generazioni future? Frutto della riflessione di un gruppo di giuristi (fra i quali Joseph H.H. Weiler e Augusto Barbera) questo volume si pone lo scopo di approfondire il tema partendo da un approccio non riduzionista, evitando le trappole del saggio "a tesi". 351 Pages, Il Mulino, 2009
LibroCo.it
Libroco Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La sostenibilità della democrazia nel XXI secolo, edito da Il Mulino. Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine sostenibile ha rapidamente contaminato diversi settori. L'intuizione alla base di questo volume è stata quella di applicare la nozione di sostenibilità alla democrazia. La democrazia sembra essersi infatti definitivamente affermata come il regime di governo vincente a livello globale: ma alla diffusione del modello democratico corrisponde anche la sua vittoria in termini sostanziali? Ed è in grado la democrazia in cui oggi viviamo di reggere le sfide del nuovo millennio? A quali condizioni può essere preservata e consegnata alle generazioni future? Frutto della riflessione di un gruppo di giuristi (fra i quali Joseph H.H. Weiler e Augusto Barbera) questo volume si pone lo scopo di approfondire il tema partendo da un approccio non riduzionista, evitando le trappole del saggio a tesi . Media / Libri/Politica e attualità / Politica, Il Mulino
laFeltrinelli.it
Nr. 9788815133724. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
A cura di M. Cartabia, A. Simoncini. Bologna, 2010; cartonato, pp. 351, cm 14x21,5. (Percorsi). Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine "sostenibile" ha rapidamente contaminato diversi settori. L'intuizione alla base di questo volume 351 Pages, Il Mulino, 2009
LibroCo.it
Libroco Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La conquista della democrazia può considerarsi definitiva ed irreversibile? Quali sono i principali conflitti e i dilemmi che sfidano la radice stessa della tenuta "democratica"" dei nost… Altro …
La conquista della democrazia può considerarsi definitiva ed irreversibile? Quali sono i principali conflitti e i dilemmi che sfidano la radice stessa della tenuta "democratica"" dei nostri sistemi istituzionali? Spesso alla vittoria del modello democratico sul piano formale non corrisponde la sua affermazione sul piano sostanziale. L'idea centrale del volume è quella di analizzare sotto diversi profili e approcci il tema della ""sostenibilità"" della democrazia nel nuovo secolo. La nozione della ""sostenibilità"" evoca la capacità di consegnare un valore alle generazioni future e questa ""traditio"" è possibile quando siano chiari i presupposti e le dimensioni di quel valore. Il libro raccoglie il dialogo avvenuto tra un gruppo di giovani studiosi ed alcuni illustri professori provenienti da discipline, culture e nazionalità differenti, nell'ambito di un corso di alta formazione organizzato a Milano dal Consorzio Interuniversitario Nova Universitas. L'opera documenta, perciò, un tentativo di lavoro ""universitario"" nel senso originario del termine: quello di approfondire un argomento per inevitabili progressive approssimazioni, ma allo stesso tempo cercando una via non ""riduzionista""." Libri, Il Mulino<
Nr. 9788815133724. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
La conquista della democrazia può considerarsi definitiva ed irreversibile? Quali sono i principali conflitti e i dilemmi che sfidano la radice stessa della tenuta "democratica" dei nostr… Altro …
La conquista della democrazia può considerarsi definitiva ed irreversibile? Quali sono i principali conflitti e i dilemmi che sfidano la radice stessa della tenuta "democratica" dei nostri sistemi istituzionali? Spesso alla vittoria del modello democratico sul piano formale non corrisponde la sua affermazione sul piano sostanziale. L'idea centrale del volume è quella di analizzare sotto diversi profili e approcci il tema della "sostenibilità" della democrazia nel nuovo secolo. La nozione della "sostenibilità" evoca la capacità di consegnare un valore alle generazioni future e questa "traditio" è possibile quando siano chiari i presupposti e le dimensioni di quel valore. Il libro raccoglie il dialogo avvenuto tra un gruppo di giovani studiosi ed alcuni illustri professori provenienti da discipline, culture e nazionalità differenti, nell'ambito di un corso di alta formazione organizzato a Milano dal Consorzio Interuniversitario Nova Universitas. L'opera documenta, perciò, un tentativo di Libri / Società, politica e comunicazione / Politica e governo, Il Mulino<
- Nr. 9788815133724 Costi di spedizione:, 3 giorni, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
A cura di M. Cartabia, A. Simoncini. Bologna, 2010; cartonato, pp. 351, cm 14x21,5. (Percorsi). Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine "sostenibile" ha rapidamente contam… Altro …
A cura di M. Cartabia, A. Simoncini. Bologna, 2010; cartonato, pp. 351, cm 14x21,5. (Percorsi). Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine "sostenibile" ha rapidamente contaminato diversi settori. L'intuizione alla base di questo volume ? stata quella di applicare la nozione di sostenibilit? alla democrazia. La democrazia sembra essersi infatti definitivamente affermata come il regime di governo vincente a livello globale: ma alla diffusione del modello democratico corrisponde anche la sua vittoria in termini sostanziali? Ed ? in grado la democrazia in cui oggi viviamo di reggere le sfide del nuovo millennio? A quali condizioni pu? essere preservata e consegnata alle generazioni future? Frutto della riflessione di un gruppo di giuristi (fra i quali Joseph H.H. Weiler e Augusto Barbera) questo volume si pone lo scopo di approfondire il tema partendo da un approccio non riduzionista, evitando le trappole del saggio "a tesi". 351 Pages, Il Mulino, 2009<
- Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Libroco
La sostenibilità della democrazia nel XXI secolo, edito da Il Mulino. Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine sostenibile ha rapidamente contaminato diversi settori. L'intui… Altro …
La sostenibilità della democrazia nel XXI secolo, edito da Il Mulino. Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine sostenibile ha rapidamente contaminato diversi settori. L'intuizione alla base di questo volume è stata quella di applicare la nozione di sostenibilità alla democrazia. La democrazia sembra essersi infatti definitivamente affermata come il regime di governo vincente a livello globale: ma alla diffusione del modello democratico corrisponde anche la sua vittoria in termini sostanziali? Ed è in grado la democrazia in cui oggi viviamo di reggere le sfide del nuovo millennio? A quali condizioni può essere preservata e consegnata alle generazioni future? Frutto della riflessione di un gruppo di giuristi (fra i quali Joseph H.H. Weiler e Augusto Barbera) questo volume si pone lo scopo di approfondire il tema partendo da un approccio non riduzionista, evitando le trappole del saggio a tesi . Media / Libri/Politica e attualità / Politica, Il Mulino<
- Nr. 9788815133724. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
A cura di M. Cartabia, A. Simoncini. Bologna, 2010; cartonato, pp. 351, cm 14x21,5. (Percorsi). Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine "sostenibile" ha rapidamente con… Altro …
A cura di M. Cartabia, A. Simoncini. Bologna, 2010; cartonato, pp. 351, cm 14x21,5. (Percorsi). Nato nel mondo delle politiche ambientali, il termine "sostenibile" ha rapidamente contaminato diversi settori. L'intuizione alla base di questo volume 351 Pages, Il Mulino, 2009<
- Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Libroco
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Informazioni dettagliate del libro - La sostenibilità della democrazia nel XXI secolo
EAN (ISBN-13): 9788815133724 ISBN (ISBN-10): 8815133720 Copertina flessibile Anno di pubblicazione: 2009 Editore: Il Mulino 351 Pagine Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-05-08T03:02:31+02:00 (Rome) Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-04-01T08:57:12+02:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788815133724
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-15-13372-0, 978-88-15-13372-4