
ISBN: 9788817029018
Per secoli il letterato europeo ha amato e ama tuttora definirsi melancholicus considerando questa "condizione" un dato fondamentale della propria identità. Se oggi la parola "melanconia" evoca prevalentemente quella lieve forma di depressione d'animo che vira quasi al dolce al piacevole questo sostantivo ha nel passato della nostra letteratura una storia articolata che delinea una varietà di infiniti atteggiamenti oscillanti tra la cupa disperazione e lo sberleffo irridente: i diversi modi in cui l'uomo da sempre reagisce al male e al disastro. Dal Medioevo al Novecento gli sguardi di Dante Montaigne Tasso Milton D'Annunzio e Saba tra gli altri hanno sondato i territori della melanconia in tutte le sue manifestazioni e trasformazioni offrendoci di volta in volta un variato riflesso della nostra storia e della nostra cultura italiana ed europea. Per capire la vastità e la complessità di questo fenomeno polimorfo e spesso contraddittorio Roberto Gigliucci costruisce un percorso antologico avvincente e ricco di suggestioni attraverso l'"inchiostrosa sostanza" di cui la melanconia ha lasciato traccia. Libri / Letterature / letteratura internazionale http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/586/2753586.jpg, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817029018
La melanconia, edito da Rizzoli. Per secoli il letterato europeo ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa condizione un dato fondamentale della propria identità . Se oggi la parola melanconia evoca prevalentemente quella lieve forma di depressione d'animo, che vira quasi al dolce, al piacevole, questo sostantivo ha nel passato della nostra letteratura una storia articolata che delinea una varietà di infiniti atteggiamenti oscillanti tra la cupa disperazione e lo sberleffo irridente: i diversi modi in cui l'uomo da sempre reagisce al male e al disastro. Dal Medioevo al Novecento, gli sguardi di Dante, Montaigne, Tasso, Milton, D'Annunzio e Saba, tra gli altri, hanno sondato i territori della melanconia in tutte le sue manifestazioni e trasformazioni, offrendoci di volta in volta un variato riflesso della nostra storia e della nostra cultura, italiana ed europea. Per capire la vastità e la complessità di questo fenomeno, polimorfo e spesso contraddittorio, Roberto Gigliucci costruisce un percorso antologico avvincente e ricco di suggestioni attraverso l' inchiostrosa sostanza di cui la melanconia ha lasciato traccia. Media / Libri/Letterature / letteratura internazionale, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817029018
La melanconia, edito da Rizzoli. Per secoli il letterato europeo ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa condizione un dato fondamentale della propria identità. Se oggi la parola melanconia evoca prevalentemente quella lieve forma di depressione d'animo, che vira quasi al dolce, al piacevole, questo sostantivo ha nel passato della nostra letteratura una storia articolata che delinea una varietà di infiniti atteggiamenti oscillanti tra la cupa disperazione e lo sberleffo irridente: i diversi modi in cui l'uomo da sempre reagisce al male e al disastro. Dal Medioevo al Novecento, gli sguardi di Dante, Montaigne, Tasso, Milton, D'Annunzio e Saba, tra gli altri, hanno sondato i territori della melanconia in tutte le sue manifestazioni e trasformazioni, offrendoci di volta in volta un variato riflesso della nostra storia e della nostra cultura, italiana ed europea. Per capire la vastità e la complessità di questo fenomeno, polimorfo e spesso contraddittorio, Roberto Gigliucci costruisce un percorso antologico avvincente e ricco di suggestioni attraverso l' inchiostrosa sostanza di cui la melanconia ha lasciato traccia. Media / Libri/Letterature / letteratura internazionale, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817029018
La melanconia, edito da Rizzoli. Per secoli il letterato europeo ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa condizione un dato fondamentale della propria identità . Se oggi la parola melanconia evoca prevalentemente quella lieve forma di depressione d'animo, che vira quasi al dolce, al piacevole, questo sostantivo ha nel passato della nostra letteratura una storia articolata che delinea una varietà di infiniti atteggiamenti oscillanti tra la cupa disperazione e lo sberleffo irridente: i diversi modi in cui l'uomo da sempre reagisce al male e al disastro. Dal Medioevo al Novecento, gli sguardi di Dante, Montaigne, Tasso, Milton, D'Annunzio e Saba, tra gli altri, hanno sondato i territori della melanconia in tutte le sue manifestazioni e trasformazioni, offrendoci di volta in volta un variato riflesso della nostra storia e della nostra cultura, italiana ed europea. Per capire la vastità e la complessità di questo fenomeno, polimorfo e spesso contraddittorio, Roberto Gigliucci costruisce un percorso antologico avvincente e ricco di suggestioni attraverso l' inchiostrosa sostanza di cui la melanconia ha lasciato traccia. Letterature / letteratura internazionale, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817029018
1 volume, please be aware of language, air mail shipment from Germany within 2-6 weeks, we deliver to any country - please ask us to enable delivery to your country!
Biblio.com |


ISBN: 9788817029018
Per secoli il letterato europeo ha amato e ama tuttora definirsi melancholicus considerando questa "condizione" un dato fondamentale della propria identità. Se oggi la parola "melancon… Altro …
Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788817029018
La melanconia, edito da Rizzoli. Per secoli il letterato europeo ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa condizione un dato fondamentale della propria identi… Altro …
Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788817029018
La melanconia, edito da Rizzoli. Per secoli il letterato europeo ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa condizione un dato fondamentale della propria identi… Altro …
Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788817029018
La melanconia, edito da Rizzoli. Per secoli il letterato europeo ha amato, e ama tuttora, definirsi melancholicus, considerando questa condizione un dato fondamentale della propria identi… Altro …
Nr. 9788817029018 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788817029018
1 volume, please be aware of language, air mail shipment from Germany within 2-6 weeks, we deliver to any country - please ask us to enable delivery to your country!
Costi di spedizione: EUR 8.21
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - La melanconia
EAN (ISBN-13): 9788817029018
ISBN (ISBN-10): 8817029017
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
599 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-08-24T04:09:34+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2017-12-14T11:42:44+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788817029018
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-17-02901-7, 978-88-17-02901-8
< Per archiviare...