
ISBN: 9788817037518
Etica e capitale. Un'altra economia è davvero possibile?, libro di Dionigi Tettamanzi, edito da Rizzoli. L'enciclica di papa Benedetto XVI Caritas in veritate ha stimolato una profonda riflessione sulla dottrina sociale della Chiesa, riproponendo carità e verità come pilastri fondanti dell'agire cristiano. Il Pontefice ha inoltre avanzato un giudizio severo sulla scissione tra etica ed economia: un divario che ha assunto una valenza tragicamente attuale con la crisi dell'economia globalizzata e di cui non si vede ancora la fine, ma si paga il prezzo ogni giorno. Ma quali reazioni suscita in noi il messaggio del Papa? In che modo dovrebbe cambiare il nostro sguardo sulla società? Il cardinale Dionigi Tettamanzi ci propone in questo volume un percorso esistenziale e antropologico all'interno dell'Enciclica: ognuno in base alla propria esperienza dovrebbe fare propri i valori rinnovati di solidarietà e sobrietà per pensare le relazioni economiche in maniera più responsabile. È su queste tematiche che sono chiamate a portare il proprio contributo alcune voci di spicco della società civile e della comunità cristiana operanti in area milanese, dalle professionalità diverse e disposte a reagire all'Enciclica a partire dal loro lavoro quotidiano . E il suo punto di vista parte da Milano, nel Nord che ha guidato lo sviluppo economico del nostro Paese e che ora si domanda come uscire dalla crisi, economica e identitaria, di un'Italia che deve con urgenza darsi delle risposte non di comodo. Un Nord che deve essere ancora capace di sperare, perché è solo la speranza che può vincere la paura. Media > Libri Religioni > Cristianesimo Religioni > Cristianesimo, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 2874894. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788817037518
Etica e capitale. Un'altra economia è davvero possibile?, libro di Dionigi Tettamanzi, edito da Rizzoli. L'enciclica di papa Benedetto XVI Caritas in veritate ha stimolato una profonda riflessione sulla dottrina sociale della Chiesa, riproponendo carità e verità come pilastri fondanti dell'agire cristiano. Il Pontefice ha inoltre avanzato un giudizio severo sulla scissione tra etica ed economia: un divario che ha assunto una valenza tragicamente attuale con la crisi dell'economia globalizzata e di cui non si vede ancora la fine, ma si paga il prezzo ogni giorno. Ma quali reazioni suscita in noi il messaggio del Papa? In che modo dovrebbe cambiare il nostro sguardo sulla società? Il cardinale Dionigi Tettamanzi ci propone in questo volume un percorso esistenziale e antropologico all'interno dell'Enciclica: ognuno in base alla propria esperienza dovrebbe fare propri i valori rinnovati di solidarietà e sobrietà per pensare le relazioni economiche in maniera più responsabile. È su queste tematiche che sono chiamate a portare il proprio contributo alcune voci di spicco della società civile e della comunità cristiana operanti in area milanese, dalle professionalità diverse e disposte a reagire all'Enciclica a partire dal loro lavoro quotidiano . E il suo punto di vista parte da Milano, nel Nord che ha guidato lo sviluppo economico del nostro Paese e che ora si domanda come uscire dalla crisi, economica e identitaria, di un'Italia che deve con urgenza darsi delle risposte non di comodo. Un Nord che deve essere ancora capace di sperare, perché è solo la speranza che può vincere la paura. Media / Libri/Religioni / Cristianesimo, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817037518. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817037518
La prima enciclica sociale di Benedetto XVI Caritas in Veritate ha riproposto la Carità come pilastro essenziale del Cristianesimo e ha avanzato una critica molto forte del sistema di mercato suscitando un acceso dibattito sui rapporti oggi resi ancora più complessi dalla crisi globale tra etica e capitalismo. Ma se prendessimo alla lettera il messaggio del Pontefice come dovrebbero realmente cambiare l?economia e la società? Cosa dovrebbero fare le imprese e i singoli lavoratori per ottemperare al trascendente progetto di Dio? È quello che si chiede in questo volume il Cardinale Tettamanzi e insieme a lui alcuni esperti come Monsignor Eros Monti vicario episcopale e docente di Morale sociale Luigi Campiglio pro-rettore dell?Università Cattolica di Milano e Franco Buzzi Prefetto della Biblioteca Ambrosiana. Libri / Scienze umane / religioni cristiane http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/894/2874894.jpg, Rizzoli
laFeltrinelli.it Nr. 9788817037518 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788817037518
La prima enciclica sociale di Benedetto XVI Caritas in Veritate ha riproposto la Carità come pilastro essenziale del Cristianesimo e ha avanzato una critica molto forte del sistema di mercato suscitando un acceso dibattito sui rapporti oggi resi ancora più complessi dalla crisi globale tra etica e capitalismo. Ma se prendessimo alla lettera il messaggio del Pontefice come dovrebbero realmente cambiare l?economia e la società? Cosa dovrebbero fare le imprese e i singoli lavoratori per ottemperare al trascendente progetto di Dio? È quello che si chiede in questo volume il Cardinale Tettamanzi e insieme a lui alcuni esperti come Monsignor Eros Monti vicario episcopale e docente di Morale sociale Luigi Campiglio pro-rettore dell?Università Cattolica di Milano e Franco Buzzi Prefetto della Biblioteca Ambrosiana. Libri / Scienze umane / religioni cristiane
laFeltrinelli.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2009, ISBN: 9788817037518
Milano, 2009; ril., pp. 206, cm 14x22. L'enciclica di papa Benedetto XVI 'Caritas in veritate' ha stimolato una profonda riflessione sulla dottrina sociale della Chiesa, riproponendo Carit 206 Pages, Rizzoli, 2009
LibroCo.it |


ISBN: 9788817037518
Etica e capitale. Un'altra economia è davvero possibile?, libro di Dionigi Tettamanzi, edito da Rizzoli. L'enciclica di papa Benedetto XVI Caritas in veritate ha stimolato una profonda … Altro …
Nr. 2874894. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00)
ISBN: 9788817037518
Etica e capitale. Un'altra economia è davvero possibile?, libro di Dionigi Tettamanzi, edito da Rizzoli. L'enciclica di papa Benedetto XVI Caritas in veritate ha stimolato una profonda ri… Altro …
Nr. 9788817037518. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788817037518
La prima enciclica sociale di Benedetto XVI Caritas in Veritate ha riproposto la Carità come pilastro essenziale del Cristianesimo e ha avanzato una critica molto forte del sistema di m… Altro …
Nr. 9788817037518 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788817037518
La prima enciclica sociale di Benedetto XVI Caritas in Veritate ha riproposto la Carità come pilastro essenziale del Cristianesimo e ha avanzato una critica molto forte del sistema di m… Altro …
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi

2009, ISBN: 9788817037518
Milano, 2009; ril., pp. 206, cm 14x22. L'enciclica di papa Benedetto XVI 'Caritas in veritate' ha stimolato una profonda riflessione sulla dottrina sociale della Chiesa, riproponendo Cari… Altro …
Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Etica e capitale. Un'altra economia è davvero possibile?
EAN (ISBN-13): 9788817037518
ISBN (ISBN-10): 8817037516
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Rizzoli
206 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2012-05-17T05:55:40+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-08-25T15:20:11+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788817037518
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-17-03751-6, 978-88-17-03751-8
< Per archiviare...