Santa Elisabetta d'Ungheria. Nelle fonti storiche del Duecento, edito da Emp. Questo volume offre una biografia essenziale e documentata di santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231, principessa di Turingia, penitente francescana. In base alle fonti storiche, l'autore offre anche una sintesi concentrata delle sua spiritualità sotto gli aspetti più caratteristici e attuali. Nella seconda sezione, molto più ampia, sono collezionate le fonti storiche elisabettiane del Duecento che permettono di recuperare oggi il volto autentico della Santa, di conoscere i suoi pensieri e i valori originali della sua spiritualità. Fin dalla sua canonizzazione il Terzo Ordine Francescano considera Elisabetta come sua patrona, in quanto fu la prima terziaria a essere elevata agli onori degli altari. Media > Libri Religioni > Cristianesimo Religioni > Cristianesimo, EMP
laFeltrinelli.it
Nr. 2683411. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
libreriauniversitaria it Costi di spedizione:Gewöhnlich versandfertig in 2 bis 3 Tagen. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Nr. B9788825019650. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Santa Elisabetta d'Ungheria. Nelle fonti storiche del Duecento, edito da Emp. Questo volume offre una biografia essenziale e documentata di santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231, princip… Altro …
Santa Elisabetta d'Ungheria. Nelle fonti storiche del Duecento, edito da Emp. Questo volume offre una biografia essenziale e documentata di santa Elisabetta d'Ungheria (1207-1231, principessa di Turingia, penitente francescana. In base alle fonti storiche, l'autore offre anche una sintesi concentrata delle sua spiritualità sotto gli aspetti più caratteristici e attuali. Nella seconda sezione, molto più ampia, sono collezionate le fonti storiche elisabettiane del Duecento che permettono di recuperare oggi il volto autentico della Santa, di conoscere i suoi pensieri e i valori originali della sua spiritualità. Fin dalla sua canonizzazione il Terzo Ordine Francescano considera Elisabetta come sua patrona, in quanto fu la prima terziaria a essere elevata agli onori degli altari. Media > Libri Religioni > Cristianesimo Religioni > Cristianesimo, EMP<
Nr. 2683411. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
Costi di spedizione:Gewöhnlich versandfertig in 2 bis 3 Tagen. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) libreriauniversitaria it
Nr. B9788825019650. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Informazioni dettagliate del libro - Santa Elisabetta d'Ungheria. Nelle fonti storiche del Duecento
EAN (ISBN-13): 9788825019650 ISBN (ISBN-10): 8825019653 Copertina flessibile Anno di pubblicazione: 2008 Editore: EMP 688 Pagine Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-04-17T02:39:43+02:00 (Rome) Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-04-15T19:53:21+02:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788825019650
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-250-1965-3, 978-88-250-1965-0