
2006, ISBN: 9788827218440
Roma: Edizioni Mediterranee, 2006. Roma, 2006; br., pp. 225, 20 ill. b/n e col., cm 17x24. (Esoterismo). Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sanno, che individua aspetti del Reale che gli altri non vedono, che constata nessi e rapporti non accessibili a tutti e indica una diversa dimensione della vita: un maestro del cammino interiore, capace di ampliare gli orizzonti della coscienza, un maestro di verità - o comunque di aspetti fino a quel momento non conosciuti e non rivelati della Verità. Figure che sono spesso andate controcorrente, ma che hanno operato sempre per l'arricchimento interiore dell'uomo, per il suo "risveglio", la sua crescita spirituale, la sua evoluzione; uomini e donne che hanno seguito la propria visione interiore, che hanno saputo ascoltare la "voce" che parlava dentro di loro e ne hanno lasciato testimonianza allo scopo di farne udire l'eco anche ad altri. Personaggi il cui scopo è stato quello di offrire un'autentica apertura spirituale, risvegliare il senso metafisico dell'esistenza, fare intuire una realtà diversa da quella legata al tempo e allo spazio, far comprendere lo scopo del nostro vivere qui e adesso e il compito che ognuno di noi ha in questo mondo. Fiaccole che hanno illuminato, almeno per un tratto, l'infinito cammino dello spirito per tornare a Dio. Emanuel Swedenborg, Jakob Lorber e Pietro Ubaldi rientrano nella tradizione della conoscenza ispirata; Allan Kardec nell'ambito medianico, il pastore Oberlin in quello mistico. Madame Blavatsky e Rudolf Steiner sono esoteristi di matrice rispettivamente orientale e cristiana. Gurdjieff è un personaggio a sé, inquietante e stimolante insieme, teso soprattutto al risveglio dell'uomo, alla sua presa di coscienza. Carl Gustav Jung e Roberto Assagioli, medici e psichiatri, furono aperti alla spiritualità nel senso più altro del termine; René Guénon, Julius Evola e Frithjof Schuon rappresentano la grande Tradizione, la saggezza perenne. Krishnamurti, Aurobindo e Mère sono portatori del pensiero orientale, nonché annunciatori di una nuova libertà per l'uomo di oggi. Viktor Frankl, psichiatra ebreo reduce dal lager, insegna a dare un senso alla vita, anche nelle condizioni più estreme, e Mikhaël Aïvahnov dedicò tutta la sua vita e la sua attività al grande, forse utopistico progetto della fratellanza umana. Infine Padre Lassalle, gesuita e maestro Zen, invita l'uomo di oggi a un autentico salto evolutivo, superando mentalismo, dualismo e logica delle guerre., Edizioni Mediterranee, 2006, 0
Biblio.co.uk |

2006, ISBN: 9788827218440
Roma: Edizioni Mediterranee, 2006. Roma, 2006; br., pp. 225, 20 ill. b/n e col., cm 17x24. (Esoterismo). Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sanno, che individua aspetti del Reale che gli altri non vedono, che constata nessi e rapporti non accessibili a tutti e indica una diversa dimensione della vita: un maestro del cammino interiore, capace di ampliare gli orizzonti della coscienza, un maestro di verità - o comunque di aspetti fino a quel momento non conosciuti e non rivelati della Verità. Figure che sono spesso andate controcorrente, ma che hanno operato sempre per l'arricchimento interiore dell'uomo, per il suo "risveglio", la sua crescita spirituale, la sua evoluzione; uomini e donne che hanno seguito la propria visione interiore, che hanno saputo ascoltare la "voce" che parlava dentro di loro e ne hanno lasciato testimonianza allo scopo di farne udire l'eco anche ad altri. Personaggi il cui scopo è stato quello di offrire un'autentica apertura spirituale, risvegliare il senso metafisico dell'esistenza, fare intuire una realtà diversa da quella legata al tempo e allo spazio, far comprendere lo scopo del nostro vivere qui e adesso e il compito che ognuno di noi ha in questo mondo. Fiaccole che hanno illuminato, almeno per un tratto, l'infinito cammino dello spirito per tornare a Dio. Emanuel Swedenborg, Jakob Lorber e Pietro Ubaldi rientrano nella tradizione della conoscenza ispirata; Allan Kardec nell'ambito medianico, il pastore Oberlin in quello mistico. Madame Blavatsky e Rudolf Steiner sono esoteristi di matrice rispettivamente orientale e cristiana. Gurdjieff è un personaggio a sé, inquietante e stimolante insieme, teso soprattutto al risveglio dell'uomo, alla sua presa di coscienza. Carl Gustav Jung e Roberto Assagioli, medici e psichiatri, furono aperti alla spiritualità nel senso più altro del termine; René Guénon, Julius Evola e Frithjof Schuon rappresentano la grande Tradizione, la saggezza perenne. Krishnamurti, Aurobindo e Mère sono portatori del pensiero orientale, nonché annunciatori di una nuova libertà per l'uomo di oggi. Viktor Frankl, psichiatra ebreo reduce dal lager, insegna a dare un senso alla vita, anche nelle condizioni più estreme, e Mikhaël Aïvahnov dedicò tutta la sua vita e la sua attività al grande, forse utopistico progetto della fratellanza umana. Infine Padre Lassalle, gesuita e maestro Zen, invita l'uomo di oggi a un autentico salto evolutivo, superando mentalismo, dualismo e logica delle guerre., Edizioni Mediterranee, 2006
Biblio.co.uk |

I Grandi Iniziati del Nostro Tempo. I Maestri del cammino interiore - edizione con copertina flessibile
2006, ISBN: 8827218440
[EAN: 9788827218440], Livro novo, [SC: 16.96], [PU: Edizioni Mediterranee], EDIZIONI MEDITERRANEE ROMA GIOVETTI PAOLA, Roma, 2006; br., pp. 225, 20 ill. b/n e col., cm 17x24. (Esoterismo). Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sanno, che individua aspetti del Reale che gli altri non vedono, che constata nessi e rapporti non accessibili a tutti e indica una diversa dimensione della vita: un maestro del cammino interiore, capace di ampliare gli orizzonti della coscienza, un maestro di verità - o comunque di aspetti fino a quel momento non conosciuti e non rivelati della Verità. Figure che sono spesso andate controcorrente, ma che hanno operato sempre per l'arricchimento interiore dell'uomo, per il suo "risveglio", la sua crescita spirituale, la sua evoluzione; uomini e donne che hanno seguito la propria visione interiore, che hanno saputo ascoltare la "voce" che parlava dentro di loro e ne hanno lasciato testimonianza allo scopo di farne udire l'eco anche ad altri. Personaggi il cui scopo è stato quello di offrire un'autentica apertura spirituale, risvegliare il senso metafisico dell'esistenza, fare intuire una realtà diversa da quella legata al tempo e allo spazio, far comprendere lo scopo del nostro vivere qui e adesso e il compito che ognuno di noi ha in questo mondo. Fiaccole che hanno illuminato, almeno per un tratto, l'infinito cammino dello spirito per tornare a Dio. Emanuel Swedenborg, Jakob Lorber e Pietro Ubaldi rientrano nella tradizione della conoscenza ispirata; Allan Kardec nell'ambito medianico, il pastore Oberlin in quello mistico. Madame Blavatsky e Rudolf Steiner sono esoteristi di matrice rispettivamente orientale e cristiana. Gurdjieff è un personaggio a sé, inquietante e stimolante insieme, teso soprattutto al risveglio dell'uomo, alla sua presa di coscienza. Carl Gustav Jung e Roberto Assagioli, medici e psichiatri, furono aperti alla spiritualità nel senso più altro del termine; René Guénon, Julius Evola e Frithjof Schuon rappresentano la grande Tradizione, la saggezza perenne. Krishnamurti, Aurobindo e Mère sono portatori del pensiero orientale, nonché annunciatori di una nuova libertà per l'uomo di oggi. Viktor Frankl, psichiatra ebreo reduce dal lager, insegna a dare un senso alla vita, anche nelle condizioni più estreme, e Mikhaël Aïvahnov dedicò tutta la sua vita e la sua attività al grande, forse utopistico progetto della fratellanza umana. Infine Padre Lassalle, gesuita e maestro Zen, invita l'uomo di oggi a un autentico salto evolutivo, superando mentalismo, dualismo e logica delle guerre.
IberLibro.com Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [qualificação: 5 (de 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 16.96 Details... |

ISBN: 9788827218440
Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sanno, che individua aspetti del Reale che gli altri non vedono, che constata nessi e rapporti non accessibili a tutti e indica una diversa dimensione della vita: un maestro del cammino interiore, capace di ampliare gli orizzonti della coscienza, un maestro di verità - o comunque di aspetti fino a quel momento non conosciuti e non rivelati della Verità. Emanuel Swedenborg, Jakob Lorber e Pietro Ubaldi rientrano nella tradizione della conoscenza ispirata; Allan Kardec nell'ambito medianico, il pastore Oberlin in quello mistico. Madame Blavatsky e Rudolf Steiner sono esoteristi di matrice rispettivamente orientale e cristiana. Gurdjieff è un personaggio a sé, inquietante e stimolante insieme, teso soprattutto al risveglio dell'uomo, alla sua presa di coscienza. Carl Gustav Jung e Roberto Assagioli, medici e psichiatri, furono aperti alla spiritualità nel senso più altro del termine; René Guénon, Julius Evola e Frithjof Schuon rappresentano la grande Tradizione, la saggezza perenne. Krishnamurti, Aurobindo e Mère sono portatori del pensiero orientale, nonché annunciatori di una nuova libertà per l'uomo di oggi. Viktor Frankl, psichiatra ebreo reduce dal lager, insegna a dare un senso alla vita, anche nelle condizioni più estreme, e Mikhaël Aïvahnov dedicò tutta la sua vita all' utopistico progetto della fratellanza umana. Infine Padre Lassalle, gesuita e maestro Zen, invita l'uomo di oggi a un autentico salto evolutivo. Libri, Edizioni Mediterranee
ibs.it Nr. B9788827218440. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788827218440
I GRANDI INIZIATI DEL NOSTRO TEMPO - I MAESTRI DEL CAMMINO INTERIORE - GIOVETTI PAOLA - Edizioni Mediterranee I GRANDI INIZIATI DEL NOSTRO TEMPO - I MAESTRI DEL CAMMINO INTERIORE - GIOVETTI PAOLA - Edizioni Mediterranee, Edizioni Mediterranee
Hoepli.it Nr. 9788827218440. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2006, ISBN: 9788827218440
Roma: Edizioni Mediterranee, 2006. Roma, 2006; br., pp. 225, 20 ill. b/n e col., cm 17x24. (Esoterismo). Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sann… Altro …
Costi di spedizione: EUR 17.43
2006, ISBN: 9788827218440
Roma: Edizioni Mediterranee, 2006. Roma, 2006; br., pp. 225, 20 ill. b/n e col., cm 17x24. (Esoterismo). Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sann… Altro …
Costi di spedizione: EUR 17.44

I Grandi Iniziati del Nostro Tempo. I Maestri del cammino interiore - edizione con copertina flessibile
2006
ISBN: 8827218440
[EAN: 9788827218440], Livro novo, [SC: 16.96], [PU: Edizioni Mediterranee], EDIZIONI MEDITERRANEE ROMA GIOVETTI PAOLA, Roma, 2006; br., pp. 225, 20 ill. b/n e col., cm 17x24. (Esoterismo)… Altro …
NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 16.96

ISBN: 9788827218440
Chi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che gli altri non sanno, che individua aspetti del Reale che gli altri non vedono, che constata nessi e rapporti non accessibili a tutti… Altro …
Nr. B9788827218440. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788827218440
I GRANDI INIZIATI DEL NOSTRO TEMPO - I MAESTRI DEL CAMMINO INTERIORE - GIOVETTI PAOLA - Edizioni Mediterranee I GRANDI INIZIATI DEL NOSTRO TEMPO - I MAESTRI DEL CAMMINO INTERIORE - GIOVET… Altro …
Nr. 9788827218440. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
Informazioni dettagliate del libro - I grandi iniziati del nostro tempo. I maestri del cammino interiore
EAN (ISBN-13): 9788827218440
ISBN (ISBN-10): 8827218440
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2006
Editore: Edizioni Mediterranee
225 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2008-08-30T09:30:28+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-02-04T22:27:43+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788827218440
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-272-1844-0, 978-88-272-1844-0
< Per archiviare...