
2010, ISBN: 8830402540
[EAN: 9788830402546], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Longanesi], LONGANESI MILANO BARKER PHILIP TECNICHE DELLO SCAVO ARCHEOLOGICO, A cura di B. D'Agostino. Milano, 2010; br., pp. 333, ill. (Biblioteca di Archeologia. 1). Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione sistematica della città romana a Wroxeter e quella del sito medievale di Hen Domen. Questi scavi estensivi, di lunga durata, sono il laboratorio nel quale ha continuato ad affinare il metodo dell'archeologia da campo in un contatto diretto con il terreno, al riparo dal tecnicismo e da ogni sorta di impostazione dottrinaria, secondo la miglior tradizione dell'empirismo anglosassone. Un impegno costante, al quale si è sempre unito quello di trasmettere le proprie conoscenze teoriche e pratiche agli archeologi di professione (in particolare giovani) e agli amatori, indicando l'approccio più adatto ai diversi livelli di un'equipe di scavo. Così Hen Domen si è trasformato in una scuola dove si apprende sistematicamente l'intero ciclo dell'attività sul terreno, dallo scavo stratigrafico al rilevamento e alla schedatura dei materiali. Mentre Wroxeter è diventato il referente obbligato per chi voglia organizzare lo scavo estensivo di un contesto urbano, riducendo entro limiti trascurabili lo spreco di forze. Il libro è il condensato di questa lunga e concreta esperienza: esso guida per mano - con la stessa puntigliosità del suo autore nel cantiere - chi si accosta all'archeologia da campo, accompagnandolo attraverso tutte le fasi dello scavo e della documentazione.
AbeBooks.it Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 7.00 Details... |

ISBN: 9788830402546
Tecniche dello scavo archeologico, libro di Philip Barker, edito da Longanesi. Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione sistematica della città romana a Wroxeter e quella del sito medievale di Hen Domen. Questi scavi estensivi, di lunga durata, sono il laboratorio nel quale ha continuato ad affinare il metodo dell'archeologia da campo in un contatto diretto con il terreno, al riparo dal tecnicismo e da ogni sorta di impostazione dottrinaria, secondo la miglior tradizione dell'empirismo anglosassone. Un impegno costante, al quale si è sempre unito quello di trasmettere le proprie conoscenze teoriche e pratiche agli archeologi di professione (in particolare giovani) e agli amatori, indicando l'approccio più adatto ai diversi livelli di un'equipe di scavo. Così Hen Domen si è trasformato in una scuola dove si apprende sistematicamente l'intero ciclo dell'attività sul terreno, dallo scavo stratigrafico al rilevamento e alla schedatura dei materiali. Mentre Wroxeter è diventato il referente obbligato per chi voglia organizzare lo scavo estensivo di un contesto urbano, riducendo entro limiti trascurabili lo spreco di forze. Il libro è il condensato di questa lunga e concreta esperienza: esso guida per mano - con la stessa puntigliosità del suo autore nel cantiere - chi si accosta all'archeologia da campo, accompagnandolo attraverso tutte le fasi dello scavo e della documentazione. Media / Libri/Scienze umane / archeologia, Longanesi
laFeltrinelli.it Nr. 9788830402546 Costi di spedizione:, 2, IT. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788830402546
Tecniche dello scavo archeologico, libro di Philip Barker, edito da Longanesi. Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione sistematica della città romana a Wroxeter e quella del sito medievale di Hen Domen. Questi scavi estensivi, di lunga durata, sono il laboratorio nel quale ha continuato ad affinare il metodo dell'archeologia da campo in un contatto diretto con il terreno, al riparo dal tecnicismo e da ogni sorta di impostazione dottrinaria, secondo la miglior tradizione dell'empirismo anglosassone. Un impegno costante, al quale si è sempre unito quello di trasmettere le proprie conoscenze teoriche e pratiche agli archeologi di professione (in particolare giovani) e agli amatori, indicando l'approccio più adatto ai diversi livelli di un'equipe di scavo. Così Hen Domen si è trasformato in una scuola dove si apprende sistematicamente l'intero ciclo dell'attività sul terreno, dallo scavo stratigrafico al rilevamento e alla schedatura dei materiali. Mentre Wroxeter è diventato il referente obbligato per chi voglia organizzare lo scavo estensivo di un contesto urbano, riducendo entro limiti trascurabili lo spreco di forze. Il libro è il condensato di questa lunga e concreta esperienza: esso guida per mano - con la stessa puntigliosità del suo autore nel cantiere - chi si accosta all'archeologia da campo, accompagnandolo attraverso tutte le fasi dello scavo e della documentazione. Media > Libri Storia > Antica Storia > Antica, Longanesi
laFeltrinelli.it Nr. 716292. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788830402546
Tecniche dello scavo archeologico, libro di Philip Barker, edito da Longanesi. Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione sistematica della città romana a Wroxeter e quella del sito medievale di Hen Domen. Questi scavi estensivi, di lunga durata, sono il laboratorio nel quale ha continuato ad affinare il metodo dell'archeologia da campo in un contatto diretto con il terreno, al riparo dal tecnicismo e da ogni sorta di impostazione dottrinaria, secondo la miglior tradizione dell'empirismo anglosassone. Un impegno costante, al quale si è sempre unito quello di trasmettere le proprie conoscenze teoriche e pratiche agli archeologi di professione (in particolare giovani) e agli amatori, indicando l'approccio più adatto ai diversi livelli di un'equipe di scavo. Così Hen Domen si è trasformato in una scuola dove si apprende sistematicamente l'intero ciclo dell'attività sul terreno, dallo scavo stratigrafico al rilevamento e alla schedatura dei materiali. Mentre Wroxeter è diventato il referente obbligato per chi voglia organizzare lo scavo estensivo di un contesto urbano, riducendo entro limiti trascurabili lo spreco di forze. Il libro è il condensato di questa lunga e concreta esperienza: esso guida per mano - con la stessa puntigliosità del suo autore nel cantiere - chi si accosta all'archeologia da campo, accompagnandolo attraverso tutte le fasi dello scavo e della documentazione. Media / Libri/Storia / Antica, Longanesi
laFeltrinelli.it Nr. 9788830402546. Costi di spedizione:, 2, spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788830402546
Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione sistematica della città romana a Wroxeter e quella del sito medievale di Hen Domen. Questi scavi estensivi, di lunga durata, sono il laboratorio nel quale ha continuato ad affinare il metodo dell'archeologia da campo in un contatto diretto con il terreno, al riparo dal tecnicismo e da ogni sorta di impostazione dottrinaria, secondo la miglior tradizione dell'empirismo anglosassone. Un impegno costante, al quale si è sempre unito quello di trasmettere le proprie conoscenze teoriche e pratiche agli archeologi di professione (in particolare giovani) e agli amatori, indicando l'approccio più adatto ai diversi livelli di un'equipe di scavo. Così Hen Domen si è trasformato in una scuola dove si apprende sistematicamente l'intero ciclo dell'attività sul terreno, dallo scavo stratigrafico al rilevamento e alla schedatura dei materiali. Mentre Wroxeter è diventato il referente obbligato per chi voglia organizzare lo scavo estensivo di un contesto urbano, riducendo entro limiti trascurabili lo spreco di forze. Il libro è il condensato di questa lunga e concreta esperienza: esso guida per mano - con la stessa puntigliosità del suo autore nel cantiere - chi si accosta all'archeologia da campo, accompagnandolo attraverso tutte le fasi dello scavo e della documentazione. Archeologia, Longanesi
Webster.it Costi di spedizione:IT. (EUR 0.00) Details... |


2010, ISBN: 8830402540
[EAN: 9788830402546], Libro nuovo, [SC: 7.0], [PU: Longanesi], LONGANESI MILANO BARKER PHILIP TECNICHE DELLO SCAVO ARCHEOLOGICO, A cura di B. D'Agostino. Milano, 2010; br., pp. 333, ill. … Altro …
ISBN: 9788830402546
Tecniche dello scavo archeologico, libro di Philip Barker, edito da Longanesi. Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione si… Altro …

ISBN: 9788830402546
Tecniche dello scavo archeologico, libro di Philip Barker, edito da Longanesi. Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione si… Altro …
ISBN: 9788830402546
Tecniche dello scavo archeologico, libro di Philip Barker, edito da Longanesi. Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione si… Altro …

ISBN: 9788830402546
Philip Barker ha legato il suo nome di archeologo sul campo a due grandi imprese di scavo: l'esplorazione sistematica della città romana a Wroxeter e quella del sito medievale di Hen Dome… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Tecniche dello scavo archeologico
EAN (ISBN-13): 9788830402546
ISBN (ISBN-10): 8830402540
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2010
Editore: Longanesi
333 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2012-07-12T23:35:27+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-06-15T13:48:57+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788830402546
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-304-0254-0, 978-88-304-0254-6
< Per archiviare...