
Meo Ponte:Eroi di una guerra segreta. Le scomode verità delle «missioni di pace» italiane -15%%
- nuovo libro 2006, ISBN: 9788830450721
Eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblicornrn«Li ho visti sdraiarsi su una branda impolver… Altro …
Eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblicornrn«Li ho visti sdraiarsi su una branda impolverata senza nemmeno togliersi il giubbotto antiproiettile. Chiudere gli occhi per un quarto d'ora e poi alzarsi, ricaricare il fucile e tornare a combattere sopra un tetto. Ragazzi di poco più di vent'anni con cui poco prima avevo scherzato in mensa, che sotto il fuoco dei mortai si sono trasformati in guerrieri. Guardandoli ho capito che cos'è il coraggio. Hanno combattuto e combattono guerre non dichiarate. Sono partiti per missioni di pace ma spesso si sono trovati al centro della battaglia. Qualcuno non è più tornato.»rnrnPoco è noto delle vicende che hanno segnato le missioni di pace dell'esercito italiano durante gli ultimi conflitti. Gli eroi di una guerra segretasono, ad esempio, i soldati italiani che tra il 2003 e il 2006 durante l'operazione Antica Babilonia hanno dovuto fronteggiare la rivolta delle milizie sciite nell'Iraq meridionale, a Nassiriya. Il 12 novembre del 2003, 19 italiani morirono a seguito dell'attentato presso la base Maestrale a Nassiriya. Ma sono anche i fucilieri del Reggimento San Marco, impegnati per cinque giorni nella difesa della sede dell'autorità provvisoria a Nassiriya nella battaglia di più vasta portata sostenuta dall'esercito italiano dopo la Seconda guerra mondiale. Moriva, dilaniato da un colpo di mortaio, il lagunare Matteo Vanzan. Per questi episodi sono stati decorati, in segreto, vari ufficiali e sottufficiali con medaglie al valor militare. In segreto perché queste e altre missioni all'estero furono definite "missioni di pace"". Meo Ponte, reporter di guerra che ha seguito in prima persona le vicende descritte, ricorda le vite perse e le battaglie vinte dei soldati italiani attivi nelle cosiddette ""missioni di pace""." Libri, Longanesi<
| | ibs.itNr. 9788830450721. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Meo Ponte:Eroi di una guerra segreta. Le scomode verità delle «missioni di pace» italiane
- nuovo libro 2006, ISBN: 9788830450721
Eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblicornrn«Li ho visti sdraiarsi su una branda impolver… Altro …
Eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblicornrn«Li ho visti sdraiarsi su una branda impolverata senza nemmeno togliersi il giubbotto antiproiettile. Chiudere gli occhi per un quarto d'ora e poi alzarsi, ricaricare il fucile e tornare a combattere sopra un tetto. Ragazzi di poco più di vent'anni con cui poco prima avevo scherzato in mensa, che sotto il fuoco dei mortai si sono trasformati in guerrieri. Guardandoli ho capito che cos'è il coraggio. Hanno combattuto e combattono guerre non dichiarate. Sono partiti per missioni di pace ma spesso si sono trovati al centro della battaglia. Qualcuno non è più tornato.»rnrnPoco è noto delle vicende che hanno segnato le missioni di pace dell'esercito italiano durante gli ultimi conflitti. Gli eroi di una guerra segretasono, ad esempio, i soldati italiani che tra il 2003 e il 2006 durante l'operazione Antica Babilonia hanno dovuto fronteggiare la rivolta delle milizie sciite nell'Iraq meridionale, a Nassiriya. Il 12 novembre del 2003, 19 italiani morirono a seguito dell'attentato presso la base Maestrale a Nassiriya. Ma sono anche i fucilieri del Reggimento San Marco, impegnati per cinque giorni nella difesa della sede dell'autorità provvisoria a Nassiriya nella battaglia di più vasta portata sostenuta dall'esercito italiano dopo la Seconda guerra mondiale. Moriva, dilaniato da un colpo di mortaio, il lagunare Matteo Vanzan. Per questi episodi sono stati decorati, in segreto, vari ufficiali e sottufficiali con medaglie al valor militare. In segreto perché queste e altre missioni all'estero furono definite "missioni di pace"". Meo Ponte, reporter di guerra che ha seguito in prima persona le vicende descritte, ricorda le vite perse e le battaglie vinte dei soldati italiani attivi nelle cosiddette ""missioni di pace""." Libri, Longanesi<
| | ibs.itNr. 9788830450721. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Meo Ponte:Eroi di una guerra segreta. Le scomode verità delle «missioni di pace» italiane
- edizione con copertina flessibile 2003, ISBN: 9788830450721
Paperback, [PU: Longanesi], Grazie alla sua esperienza di inviato, Meo Ponte racconta, attraverso la voce dei protagonisti e il contenuto di documenti mai resi pubblici prima, le vite per… Altro …
Paperback, [PU: Longanesi], Grazie alla sua esperienza di inviato, Meo Ponte racconta, attraverso la voce dei protagonisti e il contenuto di documenti mai resi pubblici prima, le vite perse e le battaglie vinte dei soldati italiani attivi nelle cosiddette "missioni di pace". A partire dagli anni Ottanta, con la prima missione in Libano, l'esercito italiano è stato impegnato in diversi teatri bellici e post bellici. In molti casi i soldati hanno dovuto affrontare vere e proprie battaglie dove hanno messo in luce la loro preparazione e il loro valore. Il caso più eclatante è la missione Antica Babilonia iniziata nel luglio 2003 in Iraq. Convinti di partecipare a un'operazione di peacekeeping, i soldati italiani si sono visti affidare il controllo di un'intera provincia, che sarebbe stato il teatro del tragico attentato contro la base Maestrale a Nassiriya. Altri sanguinosi combattimenti li hanno visti coinvolti nei Balcani, in Somalia e in Afghanistan. Attraverso le testimonianze degli ufficiali al comando, dei soldati e delle forze speciali che hanno dimostrato l'efficienza del loro addestramento, Meo Ponte racconta storie, azioni e retroscena delle più importanti spedizioni, che sono valse ai protagonisti numerose decorazioni al valor militare assegnate nel segreto più assoluto. Eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblico.<
| | BookDepository.comCosti di spedizione:Spedizione gratuita. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Eroi di una guerra segreta. Le scomode verit delle missioni di pace italiane
- nuovo libro2003, ISBN: 9788830450721
Grazie alla sua esperienza di inviato, meo ponte racconta, attraverso la voce dei protagonisti e il contenuto di documenti mai resi pubblici prima, le vite perse e le battaglie vinte dei … Altro …
Grazie alla sua esperienza di inviato, meo ponte racconta, attraverso la voce dei protagonisti e il contenuto di documenti mai resi pubblici prima, le vite perse e le battaglie vinte dei soldati italiani attivi nelle cosiddette "missioni di pace". a partire dagli anni ottanta, con la prima missione in libano, l'esercito italiano stato impegnato in diversi teatri bellici e post bellici. in molti casi i soldati hanno dovuto affrontare vere e proprie battaglie dove hanno messo in luce la loro preparazione e il loro valore. il caso pi eclatante la missione antica babilonia iniziata nel luglio 2003 in iraq. convinti di partecipare a un'operazione di peacekeeping, i soldati italiani si sono visti affidare il controllo di un'intera provincia, che sarebbe stato il teatro del tragico attentato contro la base maestrale a nassiriya. altri sanguinosi combattimenti li hanno visti coinvolti nei balcani, in somalia e in afghanistan. attraverso le testimonianze degli ufficiali al comando, dei soldati e delle forze speciali che hanno dimostrato l'efficienza del loro addestramento, meo ponte racconta storie, azioni e retroscena delle pi importanti spedizioni, che sono valse ai protagonisti numerose decorazioni al valor militare assegnate nel segreto pi assoluto. eroi di una guerra segreta celebra il coraggio dei soldati italiani impiegati in pericolose missioni spesso sconosciute al grande pubblico., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Eroi di una guerra segreta. Le scomode verità delle «missioni di pace
- libri usati2006, ISBN: 9788830450721
Eroi di una guerra segreta. Le scomode verità delle «missioni di pace» italiane, libro di Meo Ponte, edito da Longanesi. Poco è noto delle vicende che hanno segnato le missioni di pace de… Altro …
Eroi di una guerra segreta. Le scomode verità delle «missioni di pace» italiane, libro di Meo Ponte, edito da Longanesi. Poco è noto delle vicende che hanno segnato le missioni di pace dell'esercito italiano durante gli ultimi conflitti. Gli eroi di una guerra segretasono, ad esempio, i soldati italiani che tra il 2003 e il 2006 durante l'operazione Antica Babilonia hanno dovuto fronteggiare la rivolta delle milizie sciite nell'Iraq meridionale, a Nassiriya. Il 12 novembre del 2003, 19 italiani morirono a seguito dell'attentato presso la base Maestrale a Nassiriya. Ma sono anche i fucilieri del Reggimento San Marco, impegnati per cinque giorni nella difesa della sede dell'autorità provvisoria a Nassiriya nella battaglia di più vasta portata sostenuta dall'esercito italiano dopo la Seconda guerra mondiale. Moriva, dilaniato da un colpo di mortaio, il lagunare Matteo Vanzan. Per questi episodi sono stati decorati, in segreto, vari ufficiali e sottufficiali con medaglie al valor militare. In segreto perché queste e altre missioni all'estero furono definite missioni di pace . Meo Ponte, reporter di guerra che ha seguito in prima persona le vicende descritte, ricorda le vite perse e le battaglie vinte Media > Libri Politica e attualità > Attualità Politica e attualità > Attualità, Longanesi<
| | laFeltrinelli.itNr. 8790430. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.