
ESEMPIO
Lorenzetto Stefano:Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri.
- edizione con copertina flessibile 2009, ISBN: 8831797891
[EAN: 9788831797894], Neubuch, [PU: Marsilio Editore, Venezia], Jacket, Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri. Lorenzetto, Stefano Editore: Marsilio (20… Altro …
[EAN: 9788831797894], Neubuch, [PU: Marsilio Editore, Venezia], Jacket, Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri. Lorenzetto, Stefano Editore: Marsilio (2009) ISBN 10: 8831797891 ISBN 13: 9788831797894 Nuovi Brossura Quantità: 1 Prezzo: EUR 18,00 Descrizione libro: Marsilio, 2009. Condizione libro: new. Venezia, 2009; br., pp. 301, cm 13x21. (Gli Specchi della Memoria). In questo libro Stefano Lorenzetto prosegue e approfondisce il suo rapporto personale con i medici e con la medicina cominciato appena cinque giorni dopo la nascita per colpa di una meningite. Lo fa ancora una volta con la tecnica dell'intervista, nella quale è considerato il numero uno in Italia. Convinto come non mai che imparare a riconoscere malattie e malesseri non sempre cura il corpo, ma talvolta salva l'anima. "Dunque, signori dottori, non fate davvero nulla di più o di meno rispetto a ciò che la vostra coscienza di uomini vi suggerisce. Mi fido ciecamente di voi. Lo so che agite sempre per il meglio. Solo, quando arriverà il momento, chiamate un prete. Soprattutto tenetemi la mano, perché avrò paura". Codice libro della libreria 009325 Language : Italian text Size: 130 x 210 Mm., Books<
| | AbeBooks.deLuigi De Bei, PREGANZIOL, TV, Italy [884889] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 25.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Stefano Lorenzetto:Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri
- nuovo libro ISBN: 9788831797894
"La morte è inevitabile; la maggior parte delle malattie gravi non può essere guarita; gli antibiotici non servono per curare l'influenza; le protesi artificiali ogni tanto si rompono; gl… Altro …
"La morte è inevitabile; la maggior parte delle malattie gravi non può essere guarita; gli antibiotici non servono per curare l'influenza; le protesi artificiali ogni tanto si rompono; gli ospedali sono luoghi pericolosi; ogni medicamento ha anche effetti secondari; la maggioranza degli interventi medici da solo benefici marginali e molti non hanno effetto; gli screening producono anche falsi positivi e falsi negativi; esistono modi migliori di spendere i soldi che destinarli ad acquisire tecnologia medico-sanitaria"". Lo scriveva dieci anni fa, in un editoriale, Richard Smith, direttore del ""British Journal of Medicine"", influente rivista accademica fondata nel 1840. In questo libro Stefano Lorenzetto prosegue e approfondisce il suo rapporto personale con i medici e con la medicina cominciato appena cinque giorni dopo la nascita per colpa di una meningite. Lo fa ancora una volta con la tecnica dell'intervista, nella quale è considerato il numero uno in Italia. Convinto come non mai che imparare a riconoscere malattie e malesseri non sempre cura il corpo, ma talvolta salva l'anima. (Prefazione di Lucetta Scaraffia)" Libri, Marsilio<
| | ibs.itNr. 9788831797894. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Stefano Lorenzetto:Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri
- nuovo libro ISBN: 9788831797894
"La morte è inevitabile; la maggior parte delle malattie gravi non può essere guarita; gli antibiotici non servono per curare l'influenza; le protesi artificiali ogni tanto si rompono; gl… Altro …
"La morte è inevitabile; la maggior parte delle malattie gravi non può essere guarita; gli antibiotici non servono per curare l'influenza; le protesi artificiali ogni tanto si rompono; gli ospedali sono luoghi pericolosi; ogni medicamento ha anche effetti secondari; la maggioranza degli interventi medici da solo benefici marginali e molti non hanno effetto; gli screening producono anche falsi positivi e falsi negativi; esistono modi migliori di spendere i soldi che destinarli ad acquisire tecnologia medico-sanitaria". Lo scriveva dieci anni fa, in un editoriale, Richard Smith, direttore del "British Journal of Medicine", influente rivista accademica fondata nel 1840. In questo libro Stefano Lorenzetto prosegue e approfondisce il suo rapporto personale con i medici e con la medicina cominciato appena cinque giorni dopo la nascita per colpa di una meningite. Lo fa ancora una volta con la tecnica dell'intervista, nella quale è considerato il numero uno in Italia. Convinto come non mai che imparare a riconoscere malattie e malesseri non sempre cura il corpo, ma talvolta salva l'anima. (Prefazione di Lucetta Scaraffia) Libri, Marsilio<
| | ibs.itNr. 9788831797894. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri
- libri usatiISBN: 9788831797894
"La morte è inevitabile; la maggior parte delle malattie gravi non può essere guarita; gli antibiotici non servono per curare l'influenza; le protesi artificiali ogni tanto si rompono; gl… Altro …
"La morte è inevitabile; la maggior parte delle malattie gravi non può essere guarita; gli antibiotici non servono per curare l'influenza; le protesi artificiali ogni tanto si rompono; gli ospedali sono luoghi pericolosi; ogni medicamento ha anche effetti secondari; la maggioranza degli interventi medici da solo benefici marginali e molti non hanno effetto; gli screening producono anche falsi positivi e falsi negativi; esistono modi migliori di spendere i soldi che destinarli ad acquisire tecnologia medico-sanitaria"". Lo scriveva dieci anni fa, in un editoriale, Richard Smith, direttore del ""British Journal of Medicine"", influente rivista accademica fondata nel 1840. In questo libro Stefano Lorenzetto prosegue e approfondisce il suo rapporto personale con i medici e con la medicina cominciato appena cinque giorni dopo la nascita per colpa di una meningite. Lo fa ancora una volta con la tecnica dell'intervista, nella quale è considerato il numero uno in Italia. Convinto come non mai che imparare a riconoscere malattie e malesseri non sempre cura il corpo, ma talvolta salva l'anima. (Prefazione di Lucetta Scaraffia)" Books Libri, Marsilio<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788831797894. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Stefano Lorenzetto:Si ringrazia per le amorevoli cure prestate
- libri usati ISBN: 9788831797894
Si ringrazia per le amorevoli cure prestate, libro di Stefano Lorenzetto, edito da Marsilio. In questo libro Stefano Lorenzetto prosegue e approfondisce il suo rapporto personale con i me… Altro …
Si ringrazia per le amorevoli cure prestate, libro di Stefano Lorenzetto, edito da Marsilio. In questo libro Stefano Lorenzetto prosegue e approfondisce il suo rapporto personale con i medici e con la medicina cominciato appena cinque giorni dopo la nascita per colpa di una meningite. Lo fa ancora una volta con la tecnica dell'intervista, nella quale è considerato il numero uno in Italia. Convinto come non mai che imparare a riconoscere malattie e malesseri non sempre cura il corpo, ma talvolta salva l'anima. Dunque, signori dottori, non fate davvero nulla di più o di meno rispetto a ciò che la vostra coscienza di uomini vi suggerisce. Mi fido ciecamente di voi. Lo so che agite sempre per il meglio. Solo, quando arriverà il momento, chiamate un prete. Soprattutto tenetemi la mano, perché avrò paura Media > Libri Scienze > Medicina Scienze > Medicina, Marsilio<
| | laFeltrinelli.itNr. 2774435. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.