prezzo più basso: € 8,07, prezzo più alto: € 10,16, prezzo medio: € 8,68
(*)
Tullio F. Altan, Elisabetta Forni: La prospettiva del ranocchio. Lo sguardo dei bambini sul mondo adulto (Paperback) - edizione con copertina flessibile
[EAN: 9788833916002], Neubuch, [PU: Bollati Boringhieri], Language: Italian Brand New Book. Che il mondo occidentale si contraddistingua anche per il suo adultocentrismo è già stato osservato e documentato ampiamente. Ma molto resta da fare per suscitare negli adulti una disponibilità a ridefinire i propri valori e comportamenti in relazione ai bisogni e ai diritti dell infanzia. In questi libro Elisabetta Forni si è ispirata alle vignette di Altan. La rilettura critica di alcune di queste è stata completata coinvolgendo in una parziale riscrittura dei loro testi un gruppo di scolari di una quarta elementare. Da tale dialogo tra Altan e i bambini è derivato un interessante approfondimento delle due prospettive: quella adulta critica e quella infantile (la prospettiva dal basso , la prospettiva del ranocchio, appunto).
AbeBooks.de
The Book Depository EURO, Gloucester, UK, United Kingdom [60485773] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK Costi di spedizione:Versandkostenfrei (EUR 0.00) Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La prospettiva del ranocchio, libro di Elisabetta Forni, edito da Bollati Boringhieri. Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan, il saggio riflette sull'adultocentrismo che caratterizza le società occidentali. I temi trattati, scelti dai due autori perché giudicati particolarmente forti e attuali, sono: le violenze dirette, ma anche strutturali e culturali, subite dai bambini; la videodipendenza, la pubblicità e altri effetti della TV sui bambini;valori che trasmettiamo ai bambini e i diritti dell'infanzia; il modo incoerente e spesso ottuso con cui noi adulti ci rapportiamo al mondo e la conseguente immagine che del genere umano offriamo ai bambini. Media > Libri Filosofia e psicologia > Psicologia Filosofia e psicologia > Psicologia, Bollati Boringhieri
laFeltrinelli.it
Nr. 2186207. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La prospettiva del ranocchio, libro di Elisabetta Forni, edito da Bollati Boringhieri. Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan, il saggio riflette sull'adultocentrismo che caratterizza le società occidentali. I temi trattati, scelti dai due autori perché giudicati particolarmente forti e attuali, sono: le violenze dirette, ma anche strutturali e culturali, subite dai bambini la videodipendenza, la pubblicità e altri effetti della TV sui bambini valori che trasmettiamo ai bambini e i diritti dell'infanzia il modo incoerente e spesso ottuso con cui noi adulti ci rapportiamo al mondo e la conseguente immagine che del genere umano offriamo ai bambini. Media / Libri/Scienze umane / psicologia, Bollati Boringhieri
laFeltrinelli.it
Nr. 9788833916002 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan il saggio riflette sull'adultocentrismo che caratterizza le società occidentali. I temi trattati scelti dai due autori perché giudicati particolarmente forti e attuali sono: le violenze dirette ma anche strutturali e culturali subite dai bambini; la videodipendenza la pubblicità e altri effetti della TV sui bambini; valori che trasmettiamo ai bambini e i diritti dell'infanzia; il modo incoerente e spesso ottuso con cui noi adulti ci rapportiamo al mondo e la conseguente immagine che del genere umano offriamo ai bambini. Libri / Scienze umane / psicologia http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/207/2186207.jpg, Bollati Boringhieri
laFeltrinelli.it
Nr. 9788833916002 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
A cura di Francesco Altan, Elisabetta Forni. Torino, 2005; br., pp. 159, ill., cm 12x18. (Varianti). Che il mondo occidentale si contraddistingua anche per il suo adultocentrismo 159 Pages, Bollati Boringhieri, 2005
LibroCo.it
Libroco Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
[EAN: 9788833916002], Neubuch, [PU: Bollati Boringhieri], Language: Italian Brand New Book. Che il mondo occidentale si contraddistingua anche per il suo adultocentrismo è già stato osser… Altro …
[EAN: 9788833916002], Neubuch, [PU: Bollati Boringhieri], Language: Italian Brand New Book. Che il mondo occidentale si contraddistingua anche per il suo adultocentrismo è già stato osservato e documentato ampiamente. Ma molto resta da fare per suscitare negli adulti una disponibilità a ridefinire i propri valori e comportamenti in relazione ai bisogni e ai diritti dell infanzia. In questi libro Elisabetta Forni si è ispirata alle vignette di Altan. La rilettura critica di alcune di queste è stata completata coinvolgendo in una parziale riscrittura dei loro testi un gruppo di scolari di una quarta elementare. Da tale dialogo tra Altan e i bambini è derivato un interessante approfondimento delle due prospettive: quella adulta critica e quella infantile (la prospettiva dal basso , la prospettiva del ranocchio, appunto).<
- NEW BOOK Costi di spedizione:Versandkostenfrei (EUR 0.00) The Book Depository EURO, Gloucester, UK, United Kingdom [60485773] [Rating: 5 (von 5)]
La prospettiva del ranocchio, libro di Elisabetta Forni, edito da Bollati Boringhieri. Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan, il saggio riflette sull'adultocentrismo che car… Altro …
La prospettiva del ranocchio, libro di Elisabetta Forni, edito da Bollati Boringhieri. Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan, il saggio riflette sull'adultocentrismo che caratterizza le società occidentali. I temi trattati, scelti dai due autori perché giudicati particolarmente forti e attuali, sono: le violenze dirette, ma anche strutturali e culturali, subite dai bambini; la videodipendenza, la pubblicità e altri effetti della TV sui bambini;valori che trasmettiamo ai bambini e i diritti dell'infanzia; il modo incoerente e spesso ottuso con cui noi adulti ci rapportiamo al mondo e la conseguente immagine che del genere umano offriamo ai bambini. Media > Libri Filosofia e psicologia > Psicologia Filosofia e psicologia > Psicologia, Bollati Boringhieri<
Nr. 2186207. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
La prospettiva del ranocchio, libro di Elisabetta Forni, edito da Bollati Boringhieri. Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan, il saggio riflette sull'adultocentrismo che car… Altro …
La prospettiva del ranocchio, libro di Elisabetta Forni, edito da Bollati Boringhieri. Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan, il saggio riflette sull'adultocentrismo che caratterizza le società occidentali. I temi trattati, scelti dai due autori perché giudicati particolarmente forti e attuali, sono: le violenze dirette, ma anche strutturali e culturali, subite dai bambini la videodipendenza, la pubblicità e altri effetti della TV sui bambini valori che trasmettiamo ai bambini e i diritti dell'infanzia il modo incoerente e spesso ottuso con cui noi adulti ci rapportiamo al mondo e la conseguente immagine che del genere umano offriamo ai bambini. Media / Libri/Scienze umane / psicologia, Bollati Boringhieri<
- Nr. 9788833916002 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan il saggio riflette sull'adultocentrismo che caratterizza le società occidentali. I temi trattati scelti dai due autori perché giudica… Altro …
Attraverso la rilettura di alcune vignette di Altan il saggio riflette sull'adultocentrismo che caratterizza le società occidentali. I temi trattati scelti dai due autori perché giudicati particolarmente forti e attuali sono: le violenze dirette ma anche strutturali e culturali subite dai bambini; la videodipendenza la pubblicità e altri effetti della TV sui bambini; valori che trasmettiamo ai bambini e i diritti dell'infanzia; il modo incoerente e spesso ottuso con cui noi adulti ci rapportiamo al mondo e la conseguente immagine che del genere umano offriamo ai bambini. Libri / Scienze umane / psicologia http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/207/2186207.jpg, Bollati Boringhieri<
- Nr. 9788833916002 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
A cura di Francesco Altan, Elisabetta Forni. Torino, 2005; br., pp. 159, ill., cm 12x18. (Varianti). Che il mondo occidentale si contraddistingua anche per il suo adultocentrismo 159 Pa… Altro …
A cura di Francesco Altan, Elisabetta Forni. Torino, 2005; br., pp. 159, ill., cm 12x18. (Varianti). Che il mondo occidentale si contraddistingua anche per il suo adultocentrismo 159 Pages, Bollati Boringhieri, 2005<
- Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Libroco
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Informazioni dettagliate del libro - La prospettiva del ranocchio. Lo sguardo dei bambini sul mondo adulto
EAN (ISBN-13): 9788833916002 ISBN (ISBN-10): 8833916006 Copertina rigida Copertina flessibile Anno di pubblicazione: 2005 Editore: Bollati Boringhieri 159 Pagine Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-02-20T10:08:15+01:00 (Rome) Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-12-15T19:26:34+01:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788833916002
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-339-1600-6, 978-88-339-1600-2