
2009, ISBN: 9788836615278
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2009. Torino, Palazzo Bricherasio, 1° ottobre - 15 novembre 2009 A cura di Anna Curir. Cinisello Balsamo, 2009; br., pp. 288, 60 ill. b/n, 60 ill. col., cm 17x24. "Osservar le stelle" ripercorre - nel 2009, anno Internazionale dell'Astronomia - duecentocinquanta anni di storia dell'Osservatorio Astronomico di Torino, il cui inizio si fa risalire per tradizione al 1759, mostrando al pubblico l'ampia collezione degli strumenti che hanno accompagnato la ricerca astronomica a Torino, nel suo evolversi dalla seconda metà del Settecento a oggi. La personalità dei più eminenti scienziati che hanno dedicato il loro ingegno alle ricerche di astronomia e geodesia è messa in luce attraverso i testi originali che raccolgono i risultati della loro opera scientifica e dai documenti tuttora conservati nell'archivio dell'Osservatorio e nell'Archivio di Stato di Torino. Una particolare attenzione è riservata ai grandi astronomi dell'Osservatorio - fra i quali si ricordano padre Giambattista Beccaria, iniziatore dell'astronomia torinese, Giovanni Plana, direttore dell'Osservatorio per più di cinquant'anni, e padre Giovanni Boccardi che trasferì l'Osservatorio nella sede attuale - le cui vite s'intrecciano con la storia della città di Torino, nella sua trasformazione da capitale sabauda settecentesca a città industriale del XX secolo, e con quella dei regnanti di casa Savoia la cui curiosità per le scienze portò alla costruzione del primo grande telescopio della città. Il catalogo si articola in due parti: una raccolta di saggi storici sull'Osservatorio, sul lavoro scientifico degli astronomi torinesi e sul rapporto tra l'Osservatorio e la città, scritti da docenti universitari, astronomi, studiosi ed esperti archivisti. La seconda parte è costituita dalle schede descrittive della documentazione e della strumentazione esposta, restaurata per l'occasione, corredate da puntuali notizie tecniche e storiche., Silvana Editoriale, 2009
Biblio.com |

2009, ISBN: 9788836615278
Fine, Exhibition Mostra Torino Palazzo Bricherasio 1° ottobre-15 novembre 2009 A cura di Anna Curir. Silvana Editoriale Cinisello Balsamo Osservar stelle anni astronomia Torino storia strumenti dell Osservatorio astronomico Torino, Torino, Palazzo Bricherasio, 1° ottobre-15 novembre 2009 A cura di Anna Curir. Cinisello Balsamo, 2009; br., pp. 288, 60 ill. b/n, 60 ill. col., cm 17x24. "Osservar le stelle" ripercorre-nel 2009, anno Internazionale dell'Astronomia-duecentocinquanta anni di storia dell'Osservatorio Astronomico di Torino, il cui inizio si fa risalire per tradizione al 1759, mostrando al pubblico l'ampia collezione degli strumenti che hanno accompagnato la ricerca astronomica a Torino, nel suo evolversi dalla seconda metà del Settecento a oggi. La personalità dei più eminenti scienziati che hanno dedicato il loro ingegno alle ricerche di astronomia e geodesia è messa in luce attraverso i testi originali che raccolgono i risultati della loro opera scientifica e dai documenti tuttora conservati nell'archivio dell'Osservatorio e nell'Archivio di Stato di Torino. Una particolare attenzione è riservata ai grandi astronomi dell'Osservatorio-fra i quali si ricordano padre Giambattista Beccaria, iniziatore dell'astronomia torinese, Giovanni Plana, direttore dell'Osservatorio per più di cinquant'anni, e padre Giovanni Boccardi che trasferì l'Osservatorio nella sede attuale-le cui vite s'intrecciano con la storia della città di Torino, nella sua trasformazione da capitale sabauda settecentesca a città industriale del XX secolo, e con quella dei regnanti di casa Savoia la cui curiosità per le scienze portò alla costruzione del primo grande telescopio della città. Il catalogo si articola in due parti: una raccolta di saggi storici sull'Osservatorio, sul lavoro scientifico degli astronomi torinesi e sul rapporto tra l'Osservatorio e la città, scritti da docenti universitari, astronomi, studiosi ed esperti archivisti. La seconda parte è costituita dalle schede descrittive della documentazione e della strumentazione esposta, restaurata per l'occasione, corredate da puntuali notizie tecniche e storiche. , [PU: Silvana Editoriale]
alibris.com |

2009, ISBN: 9788836615278
Torino, Palazzo Bricherasio, 1 "Osservar le stelle" ripercorre - nel 2009, anno Internazionale dell'Astronomia - duecentocinquanta anni di storia dell'Osservatorio Astronomico di Torino, il cui inizio si fa risalire per tradizione al 1759, mostrando al pubblico l'ampia collezione degli strumenti che hanno accompagnato la ricerca astronomica a Torino, nel suo evolversi dalla seconda met 287 Pages, Silvana, 2009
LibroCo.it |

ISBN: 9788836615278
Paperback, [PU: Silvana]
BookDepository.com Costi di spedizione:Versandkostenfrei (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788836615278
libro, [PU: Silvana Editoriale]
ibs.it Nr. B9788836615278 Costi di spedizione:Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

Osservar le stelle. 250 anni di astronomia a Torino. La storia e gli strumenti dell'Osservatorio astronomico di Torino - libri usati
2009, ISBN: 9788836615278
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2009. Torino, Palazzo Bricherasio, 1° ottobre - 15 novembre 2009 A cura di Anna Curir. Cinisello Balsamo, 2009; br., pp. 288, 60 ill. b/n, 60… Altro …
2009, ISBN: 9788836615278
Fine, Exhibition Mostra Torino Palazzo Bricherasio 1° ottobre-15 novembre 2009 A cura di Anna Curir. Silvana Editoriale Cinisello Balsamo Osservar stelle anni astronomia Torino storia str… Altro …
2009
ISBN: 9788836615278
Torino, Palazzo Bricherasio, 1 "Osservar le stelle" ripercorre - nel 2009, anno Internazionale dell'Astronomia - duecentocinquanta anni di storia dell'Osservatorio Astronomico di Torino, … Altro …
ISBN: 9788836615278
Paperback, [PU: Silvana]
ISBN: 9788836615278
libro, [PU: Silvana Editoriale]
Informazioni dettagliate del libro - Osservar le stelle. 250 anni di astronomia a Torino. La storia e gli strumenti dell'Osservatorio astronomico di Torino. Catalogo della mostra (Torino)
EAN (ISBN-13): 9788836615278
ISBN (ISBN-10): 8836615279
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Silvana
287 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-02-08T18:52:09+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2017-05-11T18:11:40+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788836615278
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-366-1527-9, 978-88-366-1527-8
< Per archiviare...