
ESEMPIO
La vita condivisa. I gesti della famiglia nelle immagini dell'arte :
- libri usati2012, ISBN: 9788836623938
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2012. Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese,15 maggio - 1 luglio 2012. A cura di C. De Carli, G. Massone, L. Polo D'Ambrosio. Cinisell… Altro …
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2012. Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese,15 maggio - 1 luglio 2012. A cura di C. De Carli, G. Massone, L. Polo D'Ambrosio. Cinisello Balsamo, 2012; br., pp. 168, 239 ill. col., cm 24x28. (Cataloghi di Mostre). Nella famiglia nascono e si sviluppano le attitudini umane dell'accoglienza e della relazione, sulle quali si fonda la convivenza umana che nel quotidiano regola ogni struttura sociale. Questo volume traccia un itinerario artistico lungo oltre otto secoli - dal Trecento ai giorni nostri - focalizzando l'attenzione del lettore sia sulla rappresentazione della famiglia e dei gesti che la contraddistinguono nelle opere della tradizione artistica occidentale, sia sulle attività sociali sorte nel territorio lombardo (istituzioni, confraternite, enti, associazioni), con il fine di sostenere e 'farsi famiglia' per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Una duplice lettura dunque, che affianca le opere provenienti dai luoghi di assistenza a quelle direttamente espressive del tema della famiglia, di autori che vanno da Pietro Lorenzetti a Picasso, passando per Angelo Morbelli, Girolamo Induno, Arturo Martini, Mario Sironi, Medardo Rosso, Gino Severini, fino a Michelangelo Pistoletto e Mimmo Paladino, solo per citarne alcuni. Il volume è completato dalle biografie degli artisti., Silvana Editoriale, 2012, 0<
| | Biblio.co.ukLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.44 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
La vita condivisa. I gesti della famiglia nelle immagini dell'arte
- libri usati2012, ISBN: 9788836623938
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2012. Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese,15 maggio - 1 luglio 2012. A cura di C. De Carli, G. Massone, L. Polo D'Ambrosio. Cinisell… Altro …
Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2012. Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese,15 maggio - 1 luglio 2012. A cura di C. De Carli, G. Massone, L. Polo D'Ambrosio. Cinisello Balsamo, 2012; br., pp. 168, 239 ill. col., cm 24x28. (Cataloghi di Mostre). Nella famiglia nascono e si sviluppano le attitudini umane dell'accoglienza e della relazione, sulle quali si fonda la convivenza umana che nel quotidiano regola ogni struttura sociale. Questo volume traccia un itinerario artistico lungo oltre otto secoli - dal Trecento ai giorni nostri - focalizzando l'attenzione del lettore sia sulla rappresentazione della famiglia e dei gesti che la contraddistinguono nelle opere della tradizione artistica occidentale, sia sulle attività sociali sorte nel territorio lombardo (istituzioni, confraternite, enti, associazioni), con il fine di sostenere e 'farsi famiglia' per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Una duplice lettura dunque, che affianca le opere provenienti dai luoghi di assistenza a quelle direttamente espressive del tema della famiglia, di autori che vanno da Pietro Lorenzetti a Picasso, passando per Angelo Morbelli, Girolamo Induno, Arturo Martini, Mario Sironi, Medardo Rosso, Gino Severini, fino a Michelangelo Pistoletto e Mimmo Paladino, solo per citarne alcuni. Il volume è completato dalle biografie degli artisti., Silvana Editoriale, 2012, 0<
| | Biblio.co.ukLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 7.11 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

La vita condivisa. I gesti della famiglia nelle immagini dell'arte. Catalogo della mostra (Milano, 15 maggio-1 luglio 2012)
- libri usati2012, ISBN: 9788836623938
Nella famiglia nascono e si sviluppano le attitudini umane dell'accoglienza e della relazione, sulle quali si fonda la convivenza umana che nel quotidiano regola ogni struttura sociale. Q… Altro …
Nella famiglia nascono e si sviluppano le attitudini umane dell'accoglienza e della relazione, sulle quali si fonda la convivenza umana che nel quotidiano regola ogni struttura sociale. Questo volume traccia un itinerario artistico lungo oltre otto secoli - dal Trecento ai giorni nostri - focalizzando l'attenzione del lettore sia sulla rappresentazione della famiglia e dei gesti che la contraddistinguono nelle opere della tradizione artistica occidentale, sia sulle attività sociali sorte nel territorio lombardo (istituzioni, confraternite, enti, associazioni), con il fine di sostenere e 'farsi famiglia' per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Una duplice lettura dunque, che affianca le opere provenienti dai luoghi di assistenza a quelle direttamente espressive del tema della famiglia, di autori che vanno da Pietro Lorenzetti a Picasso, passando per Angelo Morbelli, Girolamo Induno, Arturo Martini, Mario Sironi, Medardo Rosso, Gino Severini, fino a Michelangelo Pistoletto e Mimmo Paladino, solo per citarne alcuni. Il volume è completato dalle biografie degli artisti. Books Libri, Silvana<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788836623938. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

La vita condivisa. I gesti della famiglia nelle immagini dell'arte. Catalogo della mostra (Milano, 15 maggio-1 luglio 2012)
- nuovo libro2012, ISBN: 9788836623938
Nella famiglia nascono e si sviluppano le attitudini umane dell'accoglienza e della relazione, sulle quali si fonda la convivenza umana che nel quotidiano regola ogni struttura sociale. Q… Altro …
Nella famiglia nascono e si sviluppano le attitudini umane dell'accoglienza e della relazione, sulle quali si fonda la convivenza umana che nel quotidiano regola ogni struttura sociale. Questo volume traccia un itinerario artistico lungo oltre otto secoli - dal Trecento ai giorni nostri - focalizzando l'attenzione del lettore sia sulla rappresentazione della famiglia e dei gesti che la contraddistinguono nelle opere della tradizione artistica occidentale, sia sulle attività sociali sorte nel territorio lombardo (istituzioni, confraternite, enti, associazioni), con il fine di sostenere e 'farsi famiglia' per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Una duplice lettura dunque, che affianca le opere provenienti dai luoghi di assistenza a quelle direttamente espressive del tema della famiglia, di autori che vanno da Pietro Lorenzetti a Picasso, passando per Angelo Morbelli, Girolamo Induno, Arturo Martini, Mario Sironi, Medardo Rosso, Gino Severini, fino a Michelangelo Pistoletto e Mimmo Paladino, solo per citarne alcuni. Il volume è completato dalle biografie degli artisti. Libri, Silvana<
| | ibs.itNr. 9788836623938. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

C. De Carli, G. Massone, L. Polo D'ambrosio:La Vita Condivisa. I Gesti Della Famiglia Nelle Immagini Dell'arte. Catalogo Della Mostra Milano
- edizione con copertina flessibile 2012, ISBN: 883662393X
[EAN: 9788836623938], Libro nuovo, [SC: 3.9], [PU: Silvana], Dettagli LibroSku: PZZLB38856ISBN: 9788836623938Titolo: La Vita Condivisa. I Gesti Della Famiglia Nelle Immagini Dell'arte. Ca… Altro …
[EAN: 9788836623938], Libro nuovo, [SC: 3.9], [PU: Silvana], Dettagli LibroSku: PZZLB38856ISBN: 9788836623938Titolo: La Vita Condivisa. I Gesti Della Famiglia Nelle Immagini Dell'arte. Catalogo Della Mostra MilanoAutore: C. De Carli, G. Massone, L. Polo D'ambrosioEditore: SilvanaAnno: 2012Pagine: 167Formato: BrossuraNella famiglia nascono e si sviluppano le attitudini umane dell'accoglienza e della relazione, sulle quali si fonda la convivenza umana che nel quotidiano regola ogni struttura sociale. Questo volume traccia un itinerario artistico lungo oltre otto secoli - dal Trecento ai giorni nostri - focalizzando l'attenzione del lettore sia sulla rappresentazione della famiglia e dei gesti che la contraddistinguono nelle opere della tradizione artistica occidentale, sia sulle attività sociali sorte nel territorio lombardo (istituzioni, confraternite, enti, associazioni), con il fine di sostenere e 'farsi famiglia' per coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Una duplice lettura dunque, che a, Books<
| | AbeBooks.itPiazza del Libro, Trebaseleghe, PD, Italy [65891302] [Rating: 4 (su 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 3.90 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.