
2013, ISBN: 8842084905
[EAN: 9788842084907], Neubuch, [PU: Gius. Laterza & Figli], GIUS. LATERZA & FIGLI BARI, A cura di Giuseppe Di Giacomo e Claudio Zambianchi. Testi di Fry, Schapiro, Benjamin, Greenberg, Steinberg, Danto, Krauss e Adorno. Bari, 2013; br., pp. XXVII-223, ill. b/n, cm 14,5x21,5. (Biblioteca di Cultura Moderna. 1197). Il volume ha l'obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell'arte del Ventesimo secolo. I temi toccati delineano i confini e i luoghi "caldi" del dibattito: l'abbandono dell'idea dell'arte come riproduzione delle apparenze del mondo visibile, a vantaggio di una proposta dell'opera come espressione di una specifica qualità d'emozione; il richiamo a non dimenticare le basi sociali dell'arte anche quando, come nell'astrazione, sarebbe facile perderle di vista; la riproducibilità tecnica, la perdita dell'aura e il rapporto tra l'arte moderna e le masse; l'avanguardia come unica possibilità di sopravvivenza della cultura di élite; la definizione e la critica al Modernismo; il new dada, l'arte pop, la definizione di un'arte postmoderna. Chiudono la scelta antologica alcune pagine dalla Teoria estetica di Theodor W. Adorno, che affronta la questione dell'arte moderna nel suo rapporto di autonomia e insieme di non autonomia nei confronti della realtà.
AbeBooks.de Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

2013, ISBN: 9788842084907
A cura di Giuseppe Di Giacomo e Claudio Zambianchi. Testi di Fry, Schapiro, Benjamin, Greenberg, Steinberg, Danto, Krauss e Adorno. Bari, 2013; br., pp. XXVII-223, ill. b/n, cm 14,5x21,5. (Biblioteca di Cultura Moderna. 1197). Il volume ha l'obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell'arte del Ventesimo secolo. I temi toccati delineano i confini e i luoghi "caldi" del dibattito: l'abbandono dell'idea dell'arte come riproduzione delle apparenze del mondo visibile, a vantaggio di una proposta dell'opera come espressione di una specifica qualit? d'emozione; il richiamo a non dimenticare le basi sociali dell'arte anche quando, come nell'astrazione, sarebbe facile perderle di vista; la riproducibilit? tecnica, la perdita dell'aura e il rapporto tra l'arte moderna e le masse; l'avanguardia come unica possibilit? di sopravvivenza della cultura di ?lite; la definizione e la critica al Modernismo; il new dada, l'arte pop, la definizione di un'arte postmoderna. Chiudono la scelta antologica alcune pagine dalla Teoria estetica di Theodor W. Adorno, che affronta la questione dell'arte moderna nel suo rapporto di autonomia e insieme di non autonomia nei confronti della realt?., Laterza, 2013
LibroCo.it |

2008, ISBN: 9788842084907
Il volume ha l´obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell´arte del Ventesimo secolo. I temi toccati delineano i confini e i luoghi ´´caldi´´ del dibattito: l´abbandono dell´idea dell´arte come riproduzione delle apparenze del mondo visibile, a vantaggio di una proposta dell´opera come espressione di una specifica qualità d´emozione; il richiamo a non dimenticare le basi sociali dell´arte anche quando, come nell´astrazione, sarebbe facile perderle di vista; la riproducibilità tecnica, la perdita dell´aura e il rapporto tra l´arte moderna e le masse; l´avanguardia come unica possibilità di sopravvivenza della cultura di élite; la definizione e la critica al Modernismo; il new dada, l´arte pop, la definizione di un´arte postmoderna. Chiudono la scelta antologica alcune pagine dalla Teoria estetica di Theodor W. Adorno, che affronta la questione dell´arte moderna nel suo rapporto di autonomia e insieme di non autonomia nei confronti della realtà. Alle origini dell´opera d´arte contemporanea Buch (fremdspr.) Taschenbuch 01.01.2008 Bücher>Fremdsprachige Bücher>Sonstige Sprachen>Italienische Bücher, Laterza, .200
Orellfuessli.ch No. 26346049. Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788842084907
Alle origini dell'opera d'arte contemporanea, edito da Laterza. Il volume ha l'obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell'arte del Ventesimo secolo. I temi toccati delineano i confini e i luoghi caldi del dibattito: l'abbandono dell'idea dell'arte come riproduzione delle apparenze del mondo visibile, a vantaggio di una proposta dell'opera come espressione di una specifica qualità d'emozione; il richiamo a non dimenticare le basi sociali dell'arte anche quando, come nell'astrazione, sarebbe facile perderle di vista; la riproducibilità tecnica, la perdita dell'aura e il rapporto tra l'arte moderna e le masse; l'avanguardia come unica possibilità di sopravvivenza della cultura di élite; la definizione e la critica al Modernismo; il new dada, l'arte pop, la definizione di un'arte postmoderna. Chiudono la scelta antologica alcune pagine dalla Teoria estetica di Theodor W. Adorno, che affronta la questione dell'arte moderna nel suo rapporto di autonomia e insieme di non autonomia nei confronti della realtà. Media > Libri Arti e spettacolo > Arte Arti e spettacolo > Arte, Laterza
laFeltrinelli.it Nr. 2555855. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


2013, ISBN: 8842084905
[EAN: 9788842084907], Neubuch, [PU: Gius. Laterza & Figli], GIUS. LATERZA & FIGLI BARI, A cura di Giuseppe Di Giacomo e Claudio Zambianchi. Testi di Fry, Schapiro, Benjamin, Greenberg, St… Altro …

Di Giacomo G. (cur.); Zambianchi C. (cur.):
Alle origini dell'opera d'arte contemporanea - copertina rigida, flessible2013, ISBN: 9788842084907
A cura di Giuseppe Di Giacomo e Claudio Zambianchi. Testi di Fry, Schapiro, Benjamin, Greenberg, Steinberg, Danto, Krauss e Adorno. Bari, 2013; br., pp. XXVII-223, ill. b/n, cm 14,5x21,… Altro …

2008
ISBN: 9788842084907
Il volume ha l´obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell´arte del Ventesimo secolo. I temi toccati delineano i confini e i luog… Altro …

ISBN: 9788842084907
Alle origini dell'opera d'arte contemporanea, edito da Laterza. Il volume ha l'obiettivo di fornire al lettore una mappa autorevole per comprendere i punti di snodo essenziali dell'arte d… Altro …
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Alle origini dell'opera d'arte contemporanea
EAN (ISBN-13): 9788842084907
ISBN (ISBN-10): 8842084905
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Laterza
223 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-01-13T12:43:57+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-12-03T22:22:39+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788842084907
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-420-8490-5, 978-88-420-8490-7
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788858134641 Alle origini dell'opera d'arte contemporanea (Claudio Zambianchi, Giuseppe Di Giacomo)
< Per archiviare...