Carlo Grande:La cavalcata selvaggia
- nuovo libro ISBN: 9788850214303
Dal 1940, fino al rimpatrio nel 1946, migliaia di ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi, vennero internati nel Campo di Yol, in India, nei pressi di Dharamsala, attuale … Altro …
Dal 1940, fino al rimpatrio nel 1946, migliaia di ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi, vennero internati nel Campo di Yol, in India, nei pressi di Dharamsala, attuale sede del Dalai Lama. Alcuni di loro tarono fughe impossibili; altri, con il passare degli anni, ottennero di uscire sulla parola dai reticolati per scalare vette di sei-settemila metri e compiere imprese come "la cavalcata selvaggia"", marcia attraverso valichi altissimi fino a un fiabesco lago himalayano. Questo romanzo, che si ispira liberamente alla storia di alcuni ufficiali, racconta del pilota Gaspare Pribaz, uomo che seppe inginocchiarsi senza piegarsi: costretto a far fronte alla durezza di un'esistenza ormai senza scopo, giunto allo stremo delle risorse dopo un rocambolesco tentativo di fuga, rinnega il fascismo e negli spazi immensi dell'India ritrova l'amicizia, il coraggio, la poesia e la dimensione eroica che pensava di aver perduto per sempre. Il suo eroismo non è prestazione solitària ma fatica quotidiana, lenta conquista, accettazione dei limiti, sudore condiviso con i compagni. Tra reticolati e piogge torrenziali, donne misteriose e villaggi, monasteri e monaci dagli ampi mantelli, le montagne si trasformano da simbolo di prigionia in pilastri di un gigantesco tempio della libertà interiore." Libri, TEA<
| | ibs.itNr. 9788850214303. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La cavalcata selvaggia
- nuovo libroISBN: 9788850214303
Dal 1940, fino al rimpatrio nel 1946, migliaia di ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi, vennero internati nel campo di yol, in india, nei pressi di dharamsala, attuale … Altro …
Dal 1940, fino al rimpatrio nel 1946, migliaia di ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi, vennero internati nel campo di yol, in india, nei pressi di dharamsala, attuale sede del dalai lama. alcuni di loro tarono fughe impossibili; altri, con il passare degli anni, ottennero di uscire sulla parola dai reticolati per scalare vette di sei-settemila metri e compiere imprese come "la cavalcata selvaggia", marcia attraverso valichi altissimi fino a un fiabesco lago himalayano. questo romanzo, che si ispira liberamente alla storia di alcuni ufficiali, racconta del pilota gaspare pribaz, uomo che seppe inginocchiarsi senza piegarsi: costretto a far fronte alla durezza di un'esistenza ormai senza scopo, giunto allo stremo delle risorse dopo un rocambolesco tentativo di fuga, rinnega il fascismo e negli spazi immensi dell'india ritrova l'amicizia, il coraggio, la poesia e la dimensione eroica che pensava di aver perduto per sempre. il suo eroismo non prestazione solitria ma fatica quotidiana, lenta conquista, accettazione dei limiti, sudore condiviso con i compagni. tra reticolati e piogge torrenziali, donne misteriose e villaggi, monasteri e monaci dagli ampi mantelli, le montagne si trasformano da simbolo di prigionia in pilastri di un gigantesco tempio della libert interiore., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
La cavalcata selvaggia
- libri usatiISBN: 9788850214303
Dal 1940, fino al rimpatrio nel 1946, migliaia di ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi, vennero internati nel Campo di Yol, in India, nei pressi di Dharamsala, attuale … Altro …
Dal 1940, fino al rimpatrio nel 1946, migliaia di ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi, vennero internati nel Campo di Yol, in India, nei pressi di Dharamsala, attuale sede del Dalai Lama. Alcuni di loro tarono fughe impossibili; altri, con il passare degli anni, ottennero di uscire sulla parola dai reticolati per scalare vette di sei-settemila metri e compiere imprese come "la cavalcata selvaggia"", marcia attraverso valichi altissimi fino a un fiabesco lago himalayano. Questo romanzo, che si ispira liberamente alla storia di alcuni ufficiali, racconta del pilota Gaspare Pribaz, uomo che seppe inginocchiarsi senza piegarsi: costretto a far fronte alla durezza di un'esistenza ormai senza scopo, giunto allo stremo delle risorse dopo un rocambolesco tentativo di fuga, rinnega il fascismo e negli spazi immensi dell'India ritrova l'amicizia, il coraggio, la poesia e la dimensione eroica che pensava di aver perduto per sempre. Il suo eroismo non è prestazione solitària ma fatica quotidiana, lenta conquista, accettazione dei limiti, sudore condiviso con i compagni. Tra reticolati e piogge torrenziali, donne misteriose e villaggi, monasteri e monaci dagli ampi mantelli, le montagne si trasformano da simbolo di prigionia in pilastri di un gigantesco tempio della libertà interiore." Books Libri, TEA<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788850214303. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Carlo Grande:La cavalcata selvaggia
- libri usati ISBN: 9788850214303
La cavalcata selvaggia, libro di Carlo Grande, edito da TEA. Un'avventura di umano coraggio all'interno di una cornice naturale e selvaggia. Il protagonista, Pribaz, è un pilota da guerra… Altro …
La cavalcata selvaggia, libro di Carlo Grande, edito da TEA. Un'avventura di umano coraggio all'interno di una cornice naturale e selvaggia. Il protagonista, Pribaz, è un pilota da guerra italiano fatto prigioniero dalle truppe britanniche durante la Seconda guerra mondiale e deportato in un campo di prigionia ai piedi dell'Himalaya. Costretto a far fronte alla durezza di un'esistenza che pare ormai senza scopo, giunto allo stremo delle forze dopo un fallito tentativo di fuga, Pribaz rinnega il fascismo e ottiene il permesso di compiere escursioni con i compagni di prigionia. Compirà una lunga marcia verso il lago Tso Moriri attraverso una terra popolata da pastori, orsi e carovane. Una marcia che sancirà il suo riscatto. Media > Libri Letterature > Narrativa moderna e contemporanea Letterature > Narrativa moderna e contemporanea, TEA<
| | laFeltrinelli.itNr. 2748477. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
ESEMPIO
La cavalcata selvaggia - Carlo Grande
- nuovo libroISBN: 9788850214303
La cavalcata selvaggia, libro di Carlo Grande, edito da TEA. Un'avventura di umano coraggio all'interno di una cornice naturale e selvaggia. Il protagonista, Pribaz, è un pilota da guerra… Altro …
La cavalcata selvaggia, libro di Carlo Grande, edito da TEA. Un'avventura di umano coraggio all'interno di una cornice naturale e selvaggia. Il protagonista, Pribaz, è un pilota da guerra italiano fatto prigioniero dalle truppe britanniche durante la Seconda guerra mondiale e deportato in un campo di prigionia ai piedi dell'Himalaya. Costretto a far fronte alla durezza di un'esistenza che pare ormai senza scopo, giunto allo stremo delle forze dopo un fallito tentativo di fuga, Pribaz rinnega il fascismo e ottiene il permesso di compiere escursioni con i compagni di prigionia. Compirà una lunga marcia verso il lago Tso Moriri attraverso una terra popolata da pastori, orsi e carovane. Una marcia che sancirà il suo riscatto. Media / Libri/Letterature / letteratura italiana, TEA<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788850214303 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.