
2010, ISBN: 9788856611953
Casale Monferrato: Edizioni Piemme, 2010. Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, s'incontrano in un libro conversazione sui temi salienti del nostro vivere qui, oggi, in Italia. Perché questo nostro Paese che Scaglia, parafrasando Shakespeare, chiama l'Italia del nostro scontento, sembra sprofondato in una sorta di apatia che lo rende apparentemente privo di ambizioni e disinteressato al futuro? E perché, contrariamente a quanto avviene in molti altri Paesi, non esiste da noi un dibattito consistente sui temi che appartengono all'identità di ogni uomo, come i diritti umani, la qualità della vita, la povertà, l'ambiente, la religione? Sono solo alcune delle domande che i due autori si pongono dove, ai molti dubbi e interrogativi di Franco Scaglia, Monsignor Vincenzo Paglia risponde con un'analisi profonda. Si parla di individualità e di collettività, di nazionalismi e globalizzazione, di guerra e di pace, e dell'impegno dei singoli, che si manifesta in un fenomeno dai confini assai vasti come il volontariato. E poi si parla di Dio e di fede, e della funzione della Chiesa in un mondo carico di fermenti e lacerato da mille contraddizioni. Franco Scaglia e Vincenzo Paglia ci offrono un libro che invita a pensare, per capire dove stiamo andando e per ritrovare quell'"anima" che, come dice Paglia, in quanto collettività sembriamo aver perso., Edizioni Piemme, 2010, 0
Biblio.co.uk |

2010, ISBN: 9788856611953
Casale Monferrato: Edizioni Piemme, 2010. Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, s'incontrano in un libro conversazione sui temi salienti del nostro vivere qui, oggi, in Italia. Perché questo nostro Paese che Scaglia, parafrasando Shakespeare, chiama l'Italia del nostro scontento, sembra sprofondato in una sorta di apatia che lo rende apparentemente privo di ambizioni e disinteressato al futuro? E perché, contrariamente a quanto avviene in molti altri Paesi, non esiste da noi un dibattito consistente sui temi che appartengono all'identità di ogni uomo, come i diritti umani, la qualità della vita, la povertà, l'ambiente, la religione? Sono solo alcune delle domande che i due autori si pongono dove, ai molti dubbi e interrogativi di Franco Scaglia, Monsignor Vincenzo Paglia risponde con un'analisi profonda. Si parla di individualità e di collettività, di nazionalismi e globalizzazione, di guerra e di pace, e dell'impegno dei singoli, che si manifesta in un fenomeno dai confini assai vasti come il volontariato. E poi si parla di Dio e di fede, e della funzione della Chiesa in un mondo carico di fermenti e lacerato da mille contraddizioni. Franco Scaglia e Vincenzo Paglia ci offrono Un libro che invita a pensare, per capire dove stiamo andando e per ritrovare quell'"anima" che, come dice Paglia, in quanto collettività sembriamo aver perso., Edizioni Piemme, 2010, 0
Biblio.co.uk |

2010, ISBN: 8856611953
[EAN: 9788856611953], [SC: 16.99], [PU: Edizioni Piemme], EDIZIONI PIEMME CASALE MONFERRATO PAGLIA VINCENZO SCAGLIA FRANCO, Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, s'incontrano in un libro conversazione sui temi salienti del nostro vivere qui, oggi, in Italia. Perché questo nostro Paese che Scaglia, parafrasando Shakespeare, chiama l'Italia del nostro scontento, sembra sprofondato in una sorta di apatia che lo rende apparentemente privo di ambizioni e disinteressato al futuro? E perché, contrariamente a quanto avviene in molti altri Paesi, non esiste da noi un dibattito consistente sui temi che appartengono all'identità di ogni uomo, come i diritti umani, la qualità della vita, la povertà, l'ambiente, la religione? Sono solo alcune delle domande che i due autori si pongono dove, ai molti dubbi e interrogativi di Franco Scaglia, Monsignor Vincenzo Paglia risponde con un'analisi profonda. Si parla di individualità e di collettività, di nazionalismi e globalizzazione, di guerra e di pace, e dell'impegno dei singoli, che si manifesta in un fenomeno dai confini assai vasti come il volontariato. E poi si parla di Dio e di fede, e della funzione della Chiesa in un mondo carico di fermenti e lacerato da mille contraddizioni. Franco Scaglia e Vincenzo Paglia ci offrono un libro che invita a pensare, per capire dove stiamo andando e per ritrovare quell'"anima" che, come dice Paglia, in quanto collettività sembriamo aver perso., Books
ZVAB.com Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] Costi di spedizione: EUR 16.99 Details... |

2010, ISBN: 8856611953
[EAN: 9788856611953], [SC: 17.0], [PU: Edizioni Piemme], EDIZIONI PIEMME CASALE MONFERRATO PAGLIA VINCENZO SCAGLIA FRANCO, Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio, s'incontrano in un libro conversazione sui temi salienti del nostro vivere qui, oggi, in Italia. Perché questo nostro Paese che Scaglia, parafrasando Shakespeare, chiama l'Italia del nostro scontento, sembra sprofondato in una sorta di apatia che lo rende apparentemente privo di ambizioni e disinteressato al futuro? E perché, contrariamente a quanto avviene in molti altri Paesi, non esiste da noi un dibattito consistente sui temi che appartengono all'identità di ogni uomo, come i diritti umani, la qualità della vita, la povertà, l'ambiente, la religione? Sono solo alcune delle domande che i due autori si pongono dove, ai molti dubbi e interrogativi di Franco Scaglia, Monsignor Vincenzo Paglia risponde con un'analisi profonda. Si parla di individualità e di collettività, di nazionalismi e globalizzazione, di guerra e di pace, e dell'impegno dei singoli, che si manifesta in un fenomeno dai confini assai vasti come il volontariato. E poi si parla di Dio e di fede, e della funzione della Chiesa in un mondo carico di fermenti e lacerato da mille contraddizioni. Franco Scaglia e Vincenzo Paglia ci offrono Un libro che invita a pensare, per capire dove stiamo andando e per ritrovare quell'"anima" che, come dice Paglia, in quanto collettività sembriamo aver perso., Books
ZVAB.com Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

2010, ISBN: 9788856611953
Piemme, Gebundene Ausgabe, 290 Seiten, Publiziert: 2010-02T, Produktgruppe: Buch, Film, Kunst & Kultur, Kategorien, Bücher, Piemme, 2010
amazon.de Libro Co. Italia Gebraucht, wie neu. Costi di spedizione:Auf Lager. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details... |

2010, ISBN: 9788856611953
Casale Monferrato: Edizioni Piemme, 2010. Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'… Altro …
2010, ISBN: 9788856611953
Casale Monferrato: Edizioni Piemme, 2010. Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore cattolico e un vescovo, consigliere spirituale della Comunità di Sant'… Altro …

2010
ISBN: 8856611953
[EAN: 9788856611953], [SC: 16.99], [PU: Edizioni Piemme], EDIZIONI PIEMME CASALE MONFERRATO PAGLIA VINCENZO SCAGLIA FRANCO, Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore… Altro …

2010, ISBN: 8856611953
[EAN: 9788856611953], [SC: 17.0], [PU: Edizioni Piemme], EDIZIONI PIEMME CASALE MONFERRATO PAGLIA VINCENZO SCAGLIA FRANCO, Casale Monferrato, 2010; ril., pp. 290, cm 14x22. Uno scrittore … Altro …

2010, ISBN: 9788856611953
Piemme, Gebundene Ausgabe, 290 Seiten, Publiziert: 2010-02T, Produktgruppe: Buch, Film, Kunst & Kultur, Kategorien, Bücher, Piemme, 2010
Informazioni dettagliate del libro - In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa
EAN (ISBN-13): 9788856611953
ISBN (ISBN-10): 8856611953
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2010
Editore: Piemme
290 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-08-08T06:16:45+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-04-26T13:11:40+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788856611953
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-566-1195-3, 978-88-566-1195-3
Altri libri che potrebbero essere simili a questo:
Ultimo libro simile:
9788856619478 In cerca dell'anima. Dialogo su un'Italia che ha smarrito se stessa (Vincenzo. Scaglia, Franco. Paglia)
< Per archiviare...