
Spitz Viven:La stenografa
- edizione con copertina flessibile 2017, ISBN: 8856658224
[EAN: 9788856658224], Neubuch, [PU: Edizioni Piemme], EDIZIONI PIEMME CASALE MONFERRATO SPITZ VIVEN STENOGRAFA, Traduzioni di Lunardelli M. Milano, 2017; br. Vivien arriva a Norimberga il… Altro …
[EAN: 9788856658224], Neubuch, [PU: Edizioni Piemme], EDIZIONI PIEMME CASALE MONFERRATO SPITZ VIVEN STENOGRAFA, Traduzioni di Lunardelli M. Milano, 2017; br. Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di Göring. Ha appena 22 anni e ha chiesto e ottenuto di fare la stenografa al processo ai criminali nazisti iniziato l'anno prima. Lei, per metà tedesca, non voleva credere che i tedeschi avessero compiuto le atrocità di cui si parlava. Doveva vedere con i suoi occhi. Sentirà e vedrà più di quanto chiunque possa sopportare. Assegnata al processo ai medici, dovrà ascoltare le testimonianze di vittime e carnefici e udire la descrizione di esperimenti medici, torture, sofferenze inaudite e altrettante inaudite giustificazioni. Un totale di 11.538 pagine di documentazione che lei stessa contribuisce a raccogliere. Al ritorno in America, il ricordo di quegli orrori la perseguita perfino nel sonno. Ha un incubo ricorrente: è in un tunnel con cinque bambini e sta scappando dai nazisti, che li inseguono. Si è sempre svegliata prima di scoprire quale destino li attendeva. Da allora, non ha mai smesso di battersi perché nulla di ciò che ha visto vada dimenticato. E per portare finalmente quei bambini fuori dal tunnel. Prefazione di Elie Wiesel.<
| | AbeBooks.deLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Viven Spitz:La stenografa
- nuovo libro ISBN: 9788856658224
La testimonianza di chi ha sentito e visto più di quanto chiunque possa sopportare.Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di… Altro …
La testimonianza di chi ha sentito e visto più di quanto chiunque possa sopportare.Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di Göring. Ha appena 22 anni e ha chiesto e ottenuto di fare la stenografa al processo ai criminali nazisti iniziato l'anno prima. Lei, per metà tedesca, non voleva credere che i tedeschi avessero compiuto le atrocità di cui si parlava. Doveva vedere con i suoi occhi. Sentirà e vedrà più di quanto chiunque possa sopportare. Assegnata al processo ai medici, dovrà ascoltare le testimonianze di vittime e carnefici e udire la descrizione di esperimenti medici, torture, sofferenze inaudite e altrettante inaudite giustificazioni. Un totale di 11.538 pagine di documentazione che lei stessa contribuisce a raccogliere. Al ritorno in America, il ricordo di quegli orrori la perseguita perfino nel sonno. Ha un incubo ricorrente: è in un tunnel con cinque bambini e sta scappando dai nazisti, che li inseguono. Si è sempre svegliata prima di scoprire quale destino li attendeva. Da allora, non ha mai smesso di battersi perché nulla di ciò che ha visto vada dimenticato. E per portare finalmente quei bambini fuori dal tunnel. Prefazione di Elie Wiesel. Libri, Piemme<
| | ibs.itNr. 9788856658224. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

La stenografa
- libri usatiISBN: 9788856658224
La testimonianza di chi ha sentito e visto più di quanto chiunque possa sopportare.Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di… Altro …
La testimonianza di chi ha sentito e visto più di quanto chiunque possa sopportare.Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di Göring. Ha appena 22 anni e ha chiesto e ottenuto di fare la stenografa al processo ai criminali nazisti iniziato l'anno prima. Lei, per metà tedesca, non voleva credere che i tedeschi avessero compiuto le atrocità di cui si parlava. Doveva vedere con i suoi occhi. Sentirà e vedrà più di quanto chiunque possa sopportare. Assegnata al processo ai medici, dovrà ascoltare le testimonianze di vittime e carnefici e udire la descrizione di esperimenti medici, torture, sofferenze inaudite e altrettante inaudite giustificazioni. Un totale di 11.538 pagine di documentazione che lei stessa contribuisce a raccogliere. Al ritorno in America, il ricordo di quegli orrori la perseguita perfino nel sonno. Ha un incubo ricorrente: è in un tunnel con cinque bambini e sta scappando dai nazisti, che li inseguono. Si è sempre svegliata prima di scoprire quale destino li attendeva. Da allora, non ha mai smesso di battersi perché nulla di ciò che ha visto vada dimenticato. E per portare finalmente quei bambini fuori dal tunnel. Prefazione di Elie Wiesel. Books Libri, Piemme<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788856658224. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Spitz Viven:La stenografa
- copertina rigida, flessible 2017, ISBN: 9788856658224
Traduzioni di Lunardelli M. Milano, 2017; br. Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una citt? sconvolta dal recente suicidio in carcere di G?ring. Ha appena 22 anni e ha chie… Altro …
Traduzioni di Lunardelli M. Milano, 2017; br. Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una citt? sconvolta dal recente suicidio in carcere di G?ring. Ha appena 22 anni e ha chiesto e ottenuto di fare la stenografa al processo ai criminali nazisti iniziato l'anno prima. Lei, per met? tedesca, non voleva credere che i tedeschi avessero compiuto le atrocit? di cui si parlava. Doveva vedere con i suoi occhi. Sentir? e vedr? pi? di quanto chiunque possa sopportare. Assegnata al processo ai medici, dovr? ascoltare le testimonianze di vittime e carnefici e udire la descrizione di esperimenti medici, torture, sofferenze inaudite e altrettante inaudite giustificazioni. Un totale di 11.538 pagine di documentazione che lei stessa contribuisce a raccogliere. Al ritorno in America, il ricordo di quegli orrori la perseguita perfino nel sonno. Ha un incubo ricorrente: ? in un tunnel con cinque bambini e sta scappando dai nazisti, che li inseguono. Si ? sempre svegliata prima di scoprire quale destino li attendeva. Da allora, non ha mai smesso di battersi perch? nulla di ci? che ha visto vada dimenticato. E per portare finalmente quei bambini fuori dal tunnel. Prefazione di Elie Wiesel. 353 Pages, Piemme, 2017<
| | LibroCo.itLibroco Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Vivien Spitz:La stenografa
- libri usati ISBN: 9788856658224
La stenografa, libro di Vivien Spitz, edito da Piemme. Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di Goring. Ha appena 22 anni e… Altro …
La stenografa, libro di Vivien Spitz, edito da Piemme. Vivien arriva a Norimberga il 6 novembre 1946, in una città sconvolta dal recente suicidio in carcere di Goring. Ha appena 22 anni e ha chiesto di fare la stenografa al processo ai criminali nazisti iniziato l'anno prima. Viene assegnata al processo dei medici. Vedrà testimoniare vittime e carnefici, sentirà parlare di esperimenti, di torture, di sofferenze inaudite e di altrettante inaudite giustificazioni: 11.538 pagine di documentazione, che lei ha contribuito a raccogliere. Tornata a casa, soffrirà per anni di incubi e di disturbi psicologici. Decide di dedicare il resto della sua vita a lottare contro il revisionismo storico, che nega lo sterminio avvenuto nei campi di concentramento nazisti: dopo quell'esperienza, non tollero più nessuna ipocrisia né fanatismo ripeteva. Media > Libri Biografie e autobiografie > Generali Biografie e autobiografie > Generali, Piemme<
| | laFeltrinelli.itNr. 7621021. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.