
ESEMPIO
Paul Verlaine:Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, Umanesimo Religioso, Immagini di Culto
- libri usati 2009, ISBN: 9788856900491
Napoli: Arte'm, 2009. A cura di Naldi R. Napoli, 2009; br., pp. 158, ill. b/n e col., tavv., cm 24x30. (Quaderni del Dipartimento di Filosofia e Politica. Studi di Storia dell'… Altro …
Napoli: Arte'm, 2009. A cura di Naldi R. Napoli, 2009; br., pp. 158, ill. b/n e col., tavv., cm 24x30. (Quaderni del Dipartimento di Filosofia e Politica. Studi di Storia dell'Arte. 2). La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant'Agostino alla Zecca di Marco Cardisco, la disputa di Sant'Agostino ora al museo di Capodimonte, e il crocifisso di San Giovanni a Carbonara di Giorgio Vasari -, e della trama di relazioni con le relative committenze, rivela caratteri nuovi, poco indagati, della cultura figurativa del cinquecento italiano. La vicenda critica riferita alla disputa di Sant'Sgostino ("nella quale opera si vede una maniera molto continuata e di trarre al buono delle cose della maniera moderna, e bellissimo e pratico colorito in essa si comprende" ricorda vasari) consente di apportare ulteriori, significative integrazioni in rapporto al senso globale dell'ancona, ricostruendo virtualmente la macchina d'altare installata nella cornice lignea grandiosa, regista e ideatore del soggetto dell'apparato è il teologo, e poi generale agostiniano, Girolamo Seripando - protagonista del dibattito spirituale a napoli negli anni della predicazione di ochino e di valdés e del governo di don pedro de toledo - futuro committente anche del crocifisso dipinto da Vasari., Arte'm, 2009, 0<
| | Biblio.co.ukLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.21 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Paul Verlaine:Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, Umanesimo Religioso, Immagini di Culto
- edizione con copertina flessibile 2009, ISBN: 8856900491
[EAN: 9788856900491], Neubuch, [PU: Arte'm], ARTE'M NAPOLI PAUL VERLAINE, A cura di riccardo Naldi. Napoli, 2009; br., pp. 158, ill. e tavv. b/n e col., cm 24x30. (Quaderni del Dipartimen… Altro …
[EAN: 9788856900491], Neubuch, [PU: Arte'm], ARTE'M NAPOLI PAUL VERLAINE, A cura di riccardo Naldi. Napoli, 2009; br., pp. 158, ill. e tavv. b/n e col., cm 24x30. (Quaderni del Dipartimento di Filosofia e Politica. Studi di Storia dell'Arte. 2). La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant'Agostino alla Zecca di Marco Cardisco, la disputa di Sant'Agostino ora al museo di Capodimonte, e il crocifisso di San Giovanni a Carbonara di Giorgio Vasari -, e della trama di relazioni con le relative committenze, rivela caratteri nuovi, poco indagati, della cultura figurativa del cinquecento italiano. La vicenda critica riferita alla disputa di Sant'Sgostino ("nella quale opera si vede una maniera molto continuata e di trarre al buono delle cose della maniera moderna, e bellissimo e pratico colorito in essa si comprende" ricorda vasari) consente di apportare ulteriori, significative integrazioni in rapporto al senso globale dell'ancona, ricostruendo virtualmente la macchina d'altare installata nella cornice lignea grandiosa, regista e ideatore del soggetto dell'apparato è il teologo, e poi generale agostiniano, Girolamo Seripando - protagonista del dibattito spirituale a napoli negli anni della predicazione di ochino e di valdés e del governo di don pedro de toledo - futuro committente anche del crocifisso dipinto da Vasari., Books<
| | AbeBooks.deLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, umanesimo religioso, immagini di culto. Ediz. illustrata
- libri usatiISBN: 9788856900491
La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant… Altro …
La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant'Agostino alla Zecca di Marco Cardisco, la disputa di Sant'Agostino ora al museo di Capodimonte, e il crocifisso di San Giovanni a Carbonara di Giorgio Vasari -, e della trama di relazioni con le relative committenze, rivela caratteri nuovi, poco indagati, della cultura figurativa del cinquecento italiano. La vicenda critica riferita alla disputa di Sant'Sgostino ("nella quale opera si vede una maniera molto continuata e di trarre al buono delle cose della maniera moderna, e bellissimo e pratico colorito in essa si comprende"" ricorda vasari) consente di apportare ulteriori, significative integrazioni in rapporto al senso globale dell'ancona, ricostruendo virtualmente la macchina d'altare installata nella cornice lignea grandiosa, regista e ideatore del soggetto dell'apparato è il teologo, e poi generale agostiniano, Girolamo Seripando - protagonista del dibattito spirituale a napoli negli anni della predicazione di ochino e di valdés e del governo di don pedro de toledo - futuro committente anche del crocifisso dipinto da Vasari." Books Libri, Artem<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788856900491. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, umanesimo religioso, immagini di culto. Ediz. illustrata
- nuovo libroISBN: 9788856900491
La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di sessa aurunca e il polittico di sant… Altro …
La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di sessa aurunca e il polittico di sant'agostino alla zecca di marco cardisco, la disputa di sant'agostino ora al museo di capodimonte, e il crocifisso di san giovanni a carbonara di giorgio vasari -, e della trama di relazioni con le relative committenze, rivela caratteri nuovi, poco indagati, della cultura figurativa del cinquecento italiano. la vicenda critica riferita alla disputa di sant'sgostino ("nella quale opera si vede una maniera molto continuata e di trarre al buono delle cose della maniera moderna, e bellissimo e pratico colorito in essa si comprende" ricorda vasari) consente di apportare ulteriori, significative integrazioni in rapporto al senso globale dell'ancona, ricostruendo virtualmente la macchina d'altare installata nella cornice lignea grandiosa, regista e ideatore del soggetto dell'apparato il teologo, e poi generale agostiniano, girolamo seripando - protagonista del dibattito spirituale a napoli negli anni della predicazione di ochino e di valds e del governo di don pedro de toledo - futuro committente anche del crocifisso dipinto da vasari., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Spese di spedizione aggiuntive., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Marco Cardisco, Giorgio Vasari. Pittura, umanesimo religioso, immagini di culto. Ediz. illustrata
- nuovo libroISBN: 9788856900491
La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant… Altro …
La ricostruzione documentaria, cronologica, storica, iconologica e iconografica di opere capitali dei due artisti a napoli - il polittico smembrato di Sessa Aurunca e il polittico di Sant'Agostino alla Zecca di Marco Cardisco, la disputa di Sant'Agostino ora al museo di Capodimonte, e il crocifisso di San Giovanni a Carbonara di Giorgio Vasari -, e della trama di relazioni con le relative committenze, rivela caratteri nuovi, poco indagati, della cultura figurativa del cinquecento italiano. La vicenda critica riferita alla disputa di Sant'Sgostino ("nella quale opera si vede una maniera molto continuata e di trarre al buono delle cose della maniera moderna, e bellissimo e pratico colorito in essa si comprende"" ricorda vasari) consente di apportare ulteriori, significative integrazioni in rapporto al senso globale dell'ancona, ricostruendo virtualmente la macchina d'altare installata nella cornice lignea grandiosa, regista e ideatore del soggetto dell'apparato è il teologo, e poi generale agostiniano, Girolamo Seripando - protagonista del dibattito spirituale a napoli negli anni della predicazione di ochino e di valdés e del governo di don pedro de toledo - futuro committente anche del crocifisso dipinto da Vasari." Libri, Artem<
| | ibs.itNr. 9788856900491. Costi di spedizione:, , IT., (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.