
Introduzione al pensiero politico di Habermas il dialogo della ragione dilagante - edizione con copertina flessibile
2010, ISBN: 885750087X
[EAN: 9788857500874], Neubuch, [PU: Mimesis], Filosofie Introduzione al pensiero politico di HabermasIl dialogo della ragione dilaganteDi Francesco GiacomantonioEditore: MimesisLingua:Italiano | Numero di pagine: 99 | Formato: Tascabile economicoIsbn-10: 885750087X | Isbn-13: 9788857500874 | Data di pubblicazione: 01/01/2010Genere: PhilosophyDescrizione del libroIl testo ha l’obiettivo di ricostruire, in modo agile ma sufficientemente soddisfacente e puntuale nei riferimenti teorici, tutta la vicenda del pensiero politico di Habermas, dagli anni Sessanta-Settanta a oggi. Vengono così delineati i concetti e i temi basilari proposti dal filosofo-sociologo tedesco: la critica del tardo capitalismo e le ipotesi della crisi della legittimità, il rapporto tra la dimensione politico-sistemica e quella dei mondi della vita, la teoria deliberativa della democrazia, la particolare visione dello Stato nell’epoca della globalizzazione e del multiculturalismo, la questione dei rapporti della politica con l’etica, la religione e la modernità, il ruolo del diritto e della sfera pubblica. Evidenziando, di volta in volta, l’uso delle diverse prospettive di ricerca di Habermas (sociologica, filosofico politica, politologica, linguistica) il suo pensiero politico viene contestualizzato nel dibattito generale della filosofia politica contemporanea per provare a rispondere alla domanda di fondo sottesa a tutto il lavoro: può essere quella di Habermas la grande filosofia politica del XX secolo?
AbeBooks.de Libreria Libr'Aria, Fiumefreddo di Sicilia, CT, Italy [63361265] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 25.00 Details... |

ISBN: 9788857500874
Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante, libro di Francesco Giacomantonio, edito da Mimesis. Il testo ha l'obiettivo di ricostruire, in modo agile ma sufficientemente soddisfacente e puntuale nei riferimenti teorici, tutta la vicenda del pensiero politico di Habermas, dagli anni Sessanta-Settanta a oggi. Vengono così delineati i concetti e i temi basilari proposti dal filosofo-sociologo tedesco: la critica del tardo capitalismo e le ipotesi della crisi della legittimità, il rapporto tra la dimensione politico-sistemica e quella dei mondi della vita , la teoria deliberativa della democrazia, la particolare visione dello Stato nell'epoca della globalizzazione e del multiculturalismo, la questione dei rapporti della politica con l'etica, la religione e la modernità, il ruolo del diritto e della sfera pubblica. Evidenziando, di volta in volta, l'uso delle diverse prospettive di ricerca di Habermas (sociologica, filosofico politica, politologica, linguistica) il suo pensiero politico viene contestualizzato nel dibattito generale della filosofia politica contemporanea per provare a rispondere alla domanda di fondo sottesa a tutto il lavoro: può essere quella di Habermas la grande filosofia politica del XX secolo? Media > Libri Filosofia e psicologia > Filosofia Filosofia e psicologia > Filosofia, Mimesis
laFeltrinelli.it Nr. 2937405. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante - copertina rigida, flessible
2010, ISBN: 9788857500874
Milano, 2010; br., pp. 99, cm 14x21. (Filosofie). Il testo ha l'obiettivo di ricostruire, in modo agile ma sufficientemente soddisfacente e puntuale nei riferimenti teorici, tutta la vicenda del pensiero politico di Habermas, dagli anni Sessanta-Settanta a oggi. Vengono cos? delineati i concetti e i temi basilari proposti dal filosofo-sociologo tedesco: la critica del tardo capitalismo e le ipotesi della crisi della legittimit?, il rapporto tra la dimensione politico-sistemica e quella dei "mondi della vita", la teoria deliberativa della democrazia, la particolare visione dello Stato nell'epoca della globalizzazione e del multiculturalismo, la questione dei rapporti della politica con l'etica, la religione e la modernit?, il ruolo del diritto e della sfera pubblica. Evidenziando, di volta in volta, l'uso delle diverse prospettive di ricerca di Habermas (sociologica, filosofico politica, politologica, linguistica) il suo pensiero politico viene contestualizzato nel dibattito generale della filosofia politica contemporanea per provare a rispondere alla domanda di fondo sottesa a tutto il lavoro: pu? essere quella di Habermas la "grande filosofia politica" del XX secolo? 99 Pages, Mimesis, 2010
LibroCo.it |

Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante - edizione con copertina flessibile
2010, ISBN: 9788857500874
Filosofie, Taschenbuch, 99 Seiten, Publiziert: 2010-03-01T00:00:01Z, Produktgruppe: Book, Sozialwissenschaft, Kategorien, Bücher, Filosofie, 2010
amazon.de Libreria Piedra1963 Gut Costi di spedizione:Auf Lager. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00) Details... |

ISBN: 9788857500874
libro, Mimesis
ibs.it Nr. B9788857500874. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

Introduzione al pensiero politico di Habermas il dialogo della ragione dilagante - edizione con copertina flessibile
2010, ISBN: 885750087X
[EAN: 9788857500874], Neubuch, [PU: Mimesis], Filosofie Introduzione al pensiero politico di HabermasIl dialogo della ragione dilaganteDi Francesco GiacomantonioEditore: MimesisLingua:Ita… Altro …
NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 25.00

ISBN: 9788857500874
Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante, libro di Francesco Giacomantonio, edito da Mimesis. Il testo ha l'obiettivo di ricostruire, in modo agil… Altro …
Nr. 2937405. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante - copertina rigida, flessible
2010
ISBN: 9788857500874
Milano, 2010; br., pp. 99, cm 14x21. (Filosofie). Il testo ha l'obiettivo di ricostruire, in modo agile ma sufficientemente soddisfacente e puntuale nei riferimenti teorici, tutta la vic… Altro …
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante - edizione con copertina flessibile
2010, ISBN: 9788857500874
Filosofie, Taschenbuch, 99 Seiten, Publiziert: 2010-03-01T00:00:01Z, Produktgruppe: Book, Sozialwissenschaft, Kategorien, Bücher, Filosofie, 2010
Gut Costi di spedizione:Auf Lager. Die angegebenen Versandkosten können von den tatsächlichen Kosten abweichen. (EUR 3.00)

ISBN: 9788857500874
libro, Mimesis
Nr. B9788857500874. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
Informazioni dettagliate del libro - Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante
EAN (ISBN-13): 9788857500874
ISBN (ISBN-10): 885750087X
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2010
Editore: Filosofie
99 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-10-07T17:46:03+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2020-11-17T21:21:13+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788857500874
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-575-0087-X, 978-88-575-0087-4
< Per archiviare...