
Siamo tutti uno
- libri usati1969, ISBN: 9788857600840
Siamo tutti uno, edito da Logos. Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto Australiano… Altro …
Siamo tutti uno, edito da Logos. Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto Australiano, molti popoli vivono da millenni alla stessa maniera. In Perù tribù senza contatto con l’esterno abitano la foresta pluviale amazzonica; nel bush della Tanzania gli uomini di Hadzabe raccolgono miele fresco da antichi alberi di baobab; il popolo nomade Tsataan della Mongolia si muove attraverso steppe erbose col cambiare delle stagioni. Siamo tutti uno ritrae questi mondi grazie ad incredibili fotografie che testimoniano le culture straordinariamente diverse di tante tribù indigene. Ecco che vediamo come vivono questi popoli, i loro valori, la loro spiritualità, le loro case, la lingua l’arte e il modo di vivere. Siamo tutti uno descrive il profondo legame che molti di questi popoli nutrono per la madre terra e le problematiche che devono affrontare a causa di un ambiente sempre più fragile e in pericolo. La pubblicazione di questo libro coincide con il quarantennale della fondazione Survival International. Survival è l’unica organizzazione mondiale a sostenere i popoli tribali di ogni continente attraverso campagne di mobilitazione dell’opinione pubblica. È stata fondata nel 1969, in seguito alla pubblicazione di un articolo di Norman Lewis sul Sunday Times inglese in cui venivano denunciati i massacri, il furto di terre e il genocidio in corso nell’Amazzonia brasiliana. Come molte altre moderne atrocità, l’oppressione razzista degli Indiani del Brasile avveniva nel nome “del progresso economico”. Oggi, Survival ha sostenitori in 82 paesi. Opera per i diritti dei popoli tribali in tre direzioni complementari: sensibilizzazione e mobilitazione dell’opinione pubblica, educazione alla diversità e finanziamento di piccoli progetti locali. Inoltre, offre agli indigeni un palcoscenico da cui essi possano rivolgersi direttamente al resto del mondo. Media > Libri Arti e spettacolo > Fotografia Arti e spettacolo > Fotografia, Logos<
| | laFeltrinelli.itNr. 2988531. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Siamo tutti uno
- nuovo libroISBN: 9788857600840
Siamo tutti uno, edito da Logos. Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto Australiano… Altro …
Siamo tutti uno, edito da Logos. Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto Australiano, molti popoli vivono da millenni alla stessa maniera. In Perù tribù senza contatto con l’esterno abitano la foresta pluviale amazzonica nel bush della Tanzania gli uomini di Hadzabe raccolgono miele fresco da antichi alberi di baobab il popolo nomade Tsataan della Mongolia si muove attraverso steppe erbose col cambiare delle stagioni. Siamo tutti uno ritrae questi mondi grazie ad incredibili fotografie che testimoniano le culture straordinariamente diverse di tante tribù indigene. Ecco che vediamo come vivono questi popoli, i loro valori, la loro spiritualità, le loro case, la lingua l’arte e il modo di vivere. Siamo tutti uno descrive il profondo legame che molti di questi popoli nutrono per la madre terra e le problematiche che devono affrontare a causa di un ambiente sempre più fragile e in pericolo. La pubblicazione di questo libro coincide con il quarantennale della fondazione Survival International. Survival è l’unica organizzazione mondiale a sostenere i popoli tribali di ogni continente attraverso campagne di mobilitazione dell’opinione pubblica. È stata fondata nel 1969, in seguito alla pubblicazione di un articolo di Norman Lewis sul Sunday Times inglese in cui venivano denunciati i massacri, il furto di terre e il genocidio in corso nell’Amazzonia brasiliana. Come molte altre moderne atrocità, l’oppressione razzista degli Indiani del Brasile avveniva nel nome “del progresso economico”. Oggi, Survival ha sostenitori in 82 paesi. Opera per i diritti dei popoli tribali in tre direzioni complementari: sensibilizzazione e mobilitazione dell’opinione pubblica, educazione alla diversità e finanziamento di piccoli progetti locali. Inoltre, offre agli indigeni un palcoscenico da cui essi possano rivolgersi direttamente al resto del mondo. Media / Libri/Arti e spettacolo / Fotografia, Logos<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788857600840. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Siamo tutti uno
- nuovo libroISBN: 9788857600840
Siamo tutti uno, edito da Logos. Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto Australiano… Altro …
Siamo tutti uno, edito da Logos. Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto Australiano, molti popoli vivono da millenni alla stessa maniera. In Perù tribù senza contatto con l’esterno abitano la foresta pluviale amazzonica nel bush della Tanzania gli uomini di Hadzabe raccolgono miele fresco da antichi alberi di baobab il popolo nomade Tsataan della Mongolia si muove attraverso steppe erbose col cambiare delle stagioni. Siamo tutti uno ritrae questi mondi grazie ad incredibili fotografie che testimoniano le culture straordinariamente diverse di tante tribù indigene. Ecco che vediamo come vivono questi popoli, i loro valori, la loro spiritualità, le loro case, la lingua l’arte e il modo di vivere. Siamo tutti uno descrive il profondo legame che molti di questi popoli nutrono per la madre terra e le problematiche che devono affrontare a causa di un ambiente sempre più fragile e in pericolo. La pubblicazione di questo libro coincide con il quarantennale della fondazione Survival International. Survival è l’unica organizzazione mondiale a sostenere i popoli tribali di ogni continente attraverso campagne di mobilitazione dell’opinione pubblica. È stata fondata nel 1969, in seguito alla pubblicazione di un articolo di Norman Lewis sul Sunday Times inglese in cui venivano denunciati i massacri, il furto di terre e il genocidio in corso nell’Amazzonia brasiliana. Come molte altre moderne atrocità, l’oppressione razzista degli Indiani del Brasile avveniva nel nome “del progresso economico”. Oggi, Survival ha sostenitori in 82 paesi. Opera per i diritti dei popoli tribali in tre direzioni complementari: sensibilizzazione e mobilitazione dell’opinione pubblica, educazione alla diversità e finanziamento di piccoli progetti locali. Inoltre, offre agli indigeni un palcoscenico da cui essi possano rivolgersi direttamente al resto del mondo. Media / Libri/Arte e spettacolo / fotografia, Logos<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788857600840 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Siamo tutti uno. Ediz. illustrata
- libri usatiISBN: 9788857600840
Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto australiano, molti popoli vivono da millenni… Altro …
Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto australiano, molti popoli vivono da millenni alla stessa maniera. In Perù tribù senza contatto con l'esterno abitano la foresta pluviale amazzonica; nel bush della Tanzania gli uomini di Hadzabe raccolgono miele fresco da antichi alberi di baobab; il popolo nomade Tsataan della Mongolia si muove attraverso steppe erbose col cambiare delle stagioni. "Siamo tutti uno"" ritrae questi mondi grazie a fotografie che testimoniano le culture straordinariamente diverse di tante tribù indigene. Ecco che vediamo come vivono questi popoli, i loro valori, la loro spiritualità, le loro case, la lingua, l'arte e il modo di vivere. ""Siamo tutti uno"" descrive il profondo legame che molti di questi popoli nutrono per la madre terra e le problematiche che devono affrontare a causa di un ambiente sempre più fragile e in pericolo. La pubblicazione di questo libro coincide con il quarantennale della fondazione Survival International. Survival è l'unica organizzazione mondiale a sostenere i popoli tribali di ogni continente attraverso campagne di mobilitazione dell'opinione pubblica. Oggi, Survival ha sostenitori in 82 paesi. Opera per i diritti dei popoli tribali in tre direzioni complementari: sensibilizzazione e mobilitazione dell'opinione pubblica, educazione alla diversità e finanziamento di piccoli progetti locali." Books Libri, Logos<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788857600840. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Siamo tutti uno. Ediz. illustrata
- libri usatiISBN: 9788857600840
Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto australiano, molti popoli vivono da millenni… Altro …
Ci sono oltre 150 milioni di popolazioni tribali nel mondo. Dalla taiga gelata della Siberia alle foreste dello Sri Lanka al polveroso deserto australiano, molti popoli vivono da millenni alla stessa maniera. In Perù tribù senza contatto con l'esterno abitano la foresta pluviale amazzonica; nel bush della Tanzania gli uomini di Hadzabe raccolgono miele fresco da antichi alberi di baobab; il popolo nomade Tsataan della Mongolia si muove attraverso steppe erbose col cambiare delle stagioni. "Siamo tutti uno" ritrae questi mondi grazie a fotografie che testimoniano le culture straordinariamente diverse di tante tribù indigene. Ecco che vediamo come vivono questi popoli, i loro valori, la loro spiritualità, le loro case, la lingua, l'arte e il modo di vivere. "Siamo tutti uno" descrive il profondo legame che molti di questi popoli nutrono per la madre terra e le problematiche che devono affrontare a causa di un ambiente sempre più fragile e in pericolo. La pubblicazione di questo libro coincide con il quarantennale della fondazione Survival International. Survival è l'unica organizzazione mondiale a sostenere i popoli tribali di ogni continente attraverso campagne di mobilitazione dell'opinione pubblica. Oggi, Survival ha sostenitori in 82 paesi. Opera per i diritti dei popoli tribali in tre direzioni complementari: sensibilizzazione e mobilitazione dell'opinione pubblica, educazione alla diversità e finanziamento di piccoli progetti locali. Books Libri, Logos<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788857600840. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.