prezzo più basso: € 24,70, prezzo più alto: € 24,70, prezzo medio: € 24,70
(*)
Read Montague: Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge … Altro …
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una ""rappresentazione"" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa ""guastarsi"" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo." Libri, Raffaello Cortina Editore<
ibs.it
Nr. 9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Read Montague: Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o… Altro …
"Perché l'hai fatto?" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una "rappresentazione" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa "guastarsi" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo. Libri, Raffaello Cortina Editore<
ibs.it
Nr. 9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Read Montague: Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge … Altro …
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una ""rappresentazione"" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa ""guastarsi"" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo." Libri, Cortina Raffaello<
ibs.it
Nr. 9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge … Altro …
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una ""rappresentazione"" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa ""guastarsi"" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo." Libri, Cortina Raffaello<
ibs.it
Nr. B9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Perch l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
Perch l'hai fatto? tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. siano sagge o fo… Altro …
Perch l'hai fatto? tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una "rappresentazione" gi nelle strutture di livello pi basso, fino alla scala molecolare. smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalit immediate come trovare cibo o fare sesso. rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa "guastarsi" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra pepsi e coca-cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo., Libreria universitaria<
Libreriauniversita..
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge … Altro …
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una ""rappresentazione"" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa ""guastarsi"" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo." Libri, Raffaello Cortina Editore<
Nr. 9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o… Altro …
"Perché l'hai fatto?" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una "rappresentazione" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa "guastarsi" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo. Libri, Raffaello Cortina Editore<
Nr. 9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
Read Montague: Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge … Altro …
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una ""rappresentazione"" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa ""guastarsi"" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo." Libri, Cortina Raffaello<
Nr. 9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge … Altro …
"Perché l'hai fatto?"" tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. Siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una ""rappresentazione"" già nelle strutture di livello più basso, fino alla scala molecolare. Smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, Montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalità immediate come trovare cibo o fare sesso. Rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa ""guastarsi"" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. Le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra Pepsi e Coca-Cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo." Libri, Cortina Raffaello<
Nr. B9788860301994. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
Perch l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni - nuovo libro
ISBN: 9788860301994
Perch l'hai fatto? tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. siano sagge o fo… Altro …
Perch l'hai fatto? tratta le ultimissime rivelazioni delle scienze del cervello sugli eventi cruciali che segnano la nostra esperienza quotidiana: le scelte che facciamo. siano sagge o folli, le nostre decisioni si basano sempre su valori che hanno una "rappresentazione" gi nelle strutture di livello pi basso, fino alla scala molecolare. smontando pezzo per pezzo il meccanismo decisionale della mente, montague mostra come il nostro cervello sia una sorta di computer lento, che prende le mosse da finalit immediate come trovare cibo o fare sesso. rivela poi come semplici scopi del genere si trasformino in idee capaci di vita propria e spiega infine come il sistema di valori insito nel nostro cervello controlli tali idee e come questo sistema possa "guastarsi" e trascinarci in decisioni sbagliate, dipendenze patologiche e persino imponenti disastri finanziari. le sue conclusioni hanno implicazioni in medicina, diritto, economia: dalla sfida tra pepsi e coca-cola alle nostre reazioni alla violenza e al terrorismo., Libreria universitaria<
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Dati bibliografici del miglior libro corrispondente
Informazioni dettagliate del libro - Perché l'hai fatto? Come prendiamo le nostre decisioni
EAN (ISBN-13): 9788860301994 ISBN (ISBN-10): 8860301998 Copertina flessibile Anno di pubblicazione: 2008 Editore: Cortina Raffaello 344 Pagine Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-06-19T15:40:37+02:00 (Rome) libro trovato per l'ultima volta il2023-09-21T00:36:45+02:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788860301994
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-6030-199-8, 978-88-6030-199-4 Stili di scrittura alternativi e concetti di ricerca simili: Autore del libro : montague, read Titolo del libro: gelbe hai