Che ruolo ha avuto il petrolio nella costruzione dell'assetto internazionale del Novecento? Quali sono i nessi che legano multinazionali petrolifere, stati arabi e potenze occidentali con le forme e le strategie dell'imperialismo? Il libro ricostruisce le reazioni delle grandi potenze di fronte all'irruzione del petrolio mediorientale nel mercato internazionale, analizza le politiche messe in atto per assicurarsene il controllo, provando ad approfondire il ruolo giocato dall'industria petrolifera sia nel declino della potenza imperiale britannica che nella contemporanea costruzione dell'egemonia globale degli Stati Uniti. Libri, Donzelli
ibs.it
Nr. B9788860360748. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Che ruolo ha avuto il petrolio nella costruzione dell'assetto internazionale del Novecento? Quali sono i nessi che legano multinazionali petrolifere, stati arabi e potenze occidentali con… Altro …
Che ruolo ha avuto il petrolio nella costruzione dell'assetto internazionale del Novecento? Quali sono i nessi che legano multinazionali petrolifere, stati arabi e potenze occidentali con le forme e le strategie dell'imperialismo? Il libro ricostruisce le reazioni delle grandi potenze di fronte all'irruzione del petrolio mediorientale nel mercato internazionale, analizza le politiche messe in atto per assicurarsene il controllo, provando ad approfondire il ruolo giocato dall'industria petrolifera sia nel declino della potenza imperiale britannica che nella contemporanea costruzione dell'egemonia globale degli Stati Uniti. Libri, Donzelli<
Nr. B9788860360748. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
- Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Informazioni dettagliate del libro - Oro nero d'Oriente. Arabi, petrolio e imperi tra le due guerre mondiali
EAN (ISBN-13): 9788860360748 ISBN (ISBN-10): 8860360749 Copertina rigida Anno di pubblicazione: 2006 Editore: Donzelli Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-01-27T19:53:17+01:00 (Rome) Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-08-06T10:15:05+02:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788860360748
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-6036-074-9, 978-88-6036-074-8