
Poesie di viaggio
- libri usatiISBN: 9788860404213
Poesie di viaggio, edito da Edt. Il viaggio è essenzialmente uscita di sé al fine di un ritorno, ma modificati, iniziati da ciò che sta al di fuori di noi. Non esiste scrittore che salpi … Altro …
Poesie di viaggio, edito da Edt. Il viaggio è essenzialmente uscita di sé al fine di un ritorno, ma modificati, iniziati da ciò che sta al di fuori di noi. Non esiste scrittore che salpi senza tornare, senza cioè aver consegnato al lettore, alla comunità da cui era partito, un resoconto della sua avventura, un diario di bordo che amplifica la conoscenza del mondo dei terrestri impauriti dall'esperienza del viaggio, ma desiderosi di conoscere che cosa accade oltre l'orizzonte. Il viaggio in letteratura è più di un genere, è piuttosto un nervo, un cardine dell'esperienza letteraria stessa. Che ha costruito una ricca tradizione nella narrativa, non nella poesia. Credo la ragione sia approssimabile: la poesia è in se stessa un viaggio assoluto, azzera spesso la questione della distanza geografica. Spesso, non sempre. Uno degli inesauribili paradossi su cui la poesia pare costituita: non esiste un vero e proprio genere di poesia di viaggio, quando invece la poesia viaggia più della prosa, essendo per definizione ubiqua. Il fatto poi che non esista un genere codificato di poesia di viaggio (come esiste invece quello della poesia d'amore, ad esempio) non significa che il viaggio non ispiri grandissime opere poetiche, e che in alcuni casi non ne sia proprio il motore, il segreto e l'impulso dinamico. Media > Libri Letterature > Poesia Letterature > Poesia, Edt<
| | laFeltrinelli.itNr. 2651425. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Herausgeber: Mussapi, R.:Poesie di viaggio
- edizione con copertina flessibile ISBN: 9788860404213
[ED: Softcover], [PU: EDT], Il viaggio è essenzialmente uscita di sé al fine di un ritorno, ma modificati, iniziati da ciò che sta al di fuori di noi. Non esiste scrittore che salpi senza… Altro …
[ED: Softcover], [PU: EDT], Il viaggio è essenzialmente uscita di sé al fine di un ritorno, ma modificati, iniziati da ciò che sta al di fuori di noi. Non esiste scrittore che salpi senza tornare, senza cioè aver consegnato al lettore, alla comunità da cui era partito, un resoconto della sua avventura, un diario di bordo che amplifica la conoscenza del mondo dei terrestri impauriti dall'esperienza del viaggio, ma desiderosi di conoscere che cosa accade oltre l'orizzonte. Il viaggio in letteratura è più di un genere, è piuttosto un nervo, un cardine dell'esperienza letteraria stessa. Che ha costruito una ricca tradizione nella narrativa, non nella poesia. Credo la ragione sia approssimabile: la poesia è in se stessa un viaggio assoluto, azzera spesso la questione della distanza geografica. Spesso, non sempre. Uno degli inesauribili paradossi su cui la poesia pare costituita: non esiste un vero e proprio genere di poesia di viaggio, quando invece la poesia viaggia più della prosa, essendo per definizione ubiqua. Il fatto poi che non esista un genere codificato di poesia di viaggio (come esiste invece quello della poesia d'amore, ad esempio) non significa che il viaggio non ispiri grandissime opere poetiche, e che in alcuni casi non ne sia proprio il motore, il segreto e l'impulso dinamico.Versandfertig in über 4 Wochen, [SC: 0.00]<
| | booklooker.debuecher.de GmbH & Co. KG Costi di spedizione:Versandkostenfrei, Versand nach Deutschland (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Poesie di viaggio
- nuovo libroISBN: 9788860404213
Poesie di viaggio, edito da Edt. Una panoramica della poesia universale legata al tema del viaggio. Non un'antologia pedante ma un'avventura letteraria da gustare on the road. Nessun ordi… Altro …
Poesie di viaggio, edito da Edt. Una panoramica della poesia universale legata al tema del viaggio. Non un'antologia pedante ma un'avventura letteraria da gustare on the road. Nessun ordine cronologico: un libro atemporale, da leggere rapiti nella meraviglia di un luogo mitico, come quello descritto dalle poesie di Shelley in Liguria, o da quelle di Byron nella caleidoscopica e magica Venezia, ma anche altre avventure, al confine con il meraviglioso: Ulisse nell'isola dei Feaci, il pescatore delle Metamorfosi di Ovidio che in mare incontra il dio Dioniso, parti del viaggio periglioso e metafisico, ma rapinoso come una fiaba, del Vecchio Marinaio di Coleridge. Altri viaggi, più vicini ma spesso non meno ricchi di mito: la Montevideo che appare a Dino Campana dalla nave di emigranti, ma anche la sua rossa ed elettrica Genova da cui si salpa. E poi il viaggio che tutti ogni tanto, sistematicamente, sogniamo: quello di Icaro in cielo, quello di Fetonte nel carro del Sole, accanto a viaggi in automobile, in treno, dove la mente si quieta e si immerge nel paesaggio. Media / Libri/Letterature / poesia, Edt<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788860404213 Costi di spedizione:, 2, IT. (EUR 2.70) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Poesie di viaggio
- nuovo libroISBN: 9788860404213
Poesie di viaggio, edito da Edt. Una panoramica della poesia universale legata al tema del viaggio. Non un'antologia pedante ma un'avventura letteraria da gustare on the road. Nessun ordi… Altro …
Poesie di viaggio, edito da Edt. Una panoramica della poesia universale legata al tema del viaggio. Non un'antologia pedante ma un'avventura letteraria da gustare on the road. Nessun ordine cronologico: un libro atemporale, da leggere rapiti nella meraviglia di un luogo mitico, come quello descritto dalle poesie di Shelley in Liguria, o da quelle di Byron nella caleidoscopica e magica Venezia, ma anche altre avventure, al confine con il meraviglioso: Ulisse nell'isola dei Feaci, il pescatore delle Metamorfosi di Ovidio che in mare incontra il dio Dioniso, parti del viaggio periglioso e metafisico, ma rapinoso come una fiaba, del Vecchio Marinaio di Coleridge. Altri viaggi, più vicini ma spesso non meno ricchi di mito: la Montevideo che appare a Dino Campana dalla nave di emigranti, ma anche la sua rossa ed elettrica Genova da cui si salpa. E poi il viaggio che tutti ogni tanto, sistematicamente, sogniamo: quello di Icaro in cielo, quello di Fetonte nel carro del Sole, accanto a viaggi in automobile, in treno, dove la mente si quieta e si immerge nel paesaggio. Letterature / poesia, Edt<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788860404213 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Mussapi R. (cur.):Poesie di viaggio
- copertina rigida, flessible 2009, ISBN: 9788860404213
A cura di R. Mussapi. Torino, 2009; br., pp. VIII-210, cm 15x21,5. (Biblioteca di Ulisse). Una panoramica della poesia universale legata al tema del viaggio. Non un'antologia pedante ma… Altro …
A cura di R. Mussapi. Torino, 2009; br., pp. VIII-210, cm 15x21,5. (Biblioteca di Ulisse). Una panoramica della poesia universale legata al tema del viaggio. Non un'antologia pedante ma un'avventura letteraria da gustare on the road. Nessun ordine cronologico: un libro atemporale, da leggere rapiti nella meraviglia di un luogo mitico, come quello descritto dalle poesie di Shelley in Liguria, o da quelle di Byron nella caleidoscopica e magica Venezia, ma anche altre avventure, al confine con il meraviglioso: Ulisse nell'isola dei Feaci, il pescatore delle Metamorfosi di Ovidio che in mare incontra il dio Dioniso, parti del viaggio periglioso e metafisico, ma rapinoso come una fiaba, del Vecchio Marinaio di Coleridge. Altri viaggi, pi, EDT, 2009<
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.