
ISBN: 9788860607003
Gli umori dello stadio (dal tempo dei cipressi...), libro di Mario Bianchini, edito da Palombi. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. In questo volume di Mario Bianchini, invece, lo sport si racconta attraverso i luoghi. Anzi un luogo in particolare: lo Stadio dei Cipressi. Il nome, per chi è nato dopo la guerra non significa quasi nulla. Che c'entrano i cipressi? C'entrano, c'entrano. Perché lo stadio di cui parliamo è il padre o forse il nonno dello Stadio Olimpico di Roma. Per chi in questa città ci è nato, questo libro è un tuffo all'indietro verso fatti e storie, partite e odori, colori e grida che non può non aver conosciuto. Ma la lettura che Mario Bianchini ci offre è un impasto strano di ricordi personali e di storia, di ricostruzioni puntuali e di curiosità. E come si fa a non guardare con ammirazione alla grande idea di Del Debbio, l'architetto che per primo pensò a quest'area di città come a un grande parco dello sport, con gli stadi e le piscine, i campi del tennis e la casa delle Armi nelle quali si esercitarono alcuni tra i migliori architetti dell'epoca, divisi dall'eclettismo pomposo e il grande razionalismo. Il libro di Mario Bianchini è una ironica cavalcata tra i ricordi con una spruzzata di storia. Ci è facile riconoscere quel balilla portato il sabato a marciare e gridare stentorei alalà in quello stadio dei cipressi con la grande pista di atletica e le basse tribune di marmo bianco. Media > Libri Sport > Calcio Sport > Calcio, Palombi
laFeltrinelli.it Nr. 6930290. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |

ISBN: 9788860607003
Gli umori dello stadio (dal tempo dei cipressi...), libro di Mario Bianchini, edito da Palombi. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. In questo volume di Mario Bianchini, invece, lo sport si racconta attraverso i luoghi. Anzi un luogo in particolare: lo Stadio dei Cipressi. Il nome, per chi è nato dopo la guerra non significa quasi nulla. Che c'entrano i cipressi? C'entrano, c'entrano. Perché lo stadio di cui parliamo è il padre o forse il nonno dello Stadio Olimpico di Roma. Per chi in questa città ci è nato, questo libro è un tuffo all'indietro verso fatti e storie, partite e odori, colori e grida che non può non aver conosciuto. Ma la lettura che Mario Bianchini ci offre è un impasto strano di ricordi personali e di storia, di ricostruzioni puntuali e di curiosità. E come si fa a non guardare con ammirazione alla grande idea di Del Debbio, l'architetto che per primo pensò a quest'area di città come a un grande parco dello sport, con gli stadi e le piscine, i campi del tennis e la casa delle Armi nelle quali si esercitarono alcuni tra i migliori architetti dell'epoca, divisi dall'eclettismo pomposo e il grande razionalismo. Il libro di Mario Bianchini è una ironica cavalcata tra i ricordi con una spruzzata di storia. Ci è facile riconoscere quel balilla portato il sabato a marciare e gridare stentorei alalà in quello stadio dei cipressi con la grande pista di atletica e le basse tribune di marmo bianco. Media / Libri/Sport / Calcio, Palombi
laFeltrinelli.it Nr. 9788860607003. Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2015, ISBN: 8860607000
[EAN: 9788860607003], Neubuch, [PU: Palombi Editori], PALOMBI EDITORI ROMA BIANCHINI MARIO, Roma, 2015; br., pp. XIII-128, ill. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. In questo volume di Mario Bianchini, invece, lo sport si racconta attraverso i luoghi. Anzi un luogo in particolare: lo Stadio dei Cipressi. Il nome, per chi è nato dopo la guerra non significa quasi nulla. Che c'entrano i cipressi? C'entrano, c'entrano. Perché lo stadio di cui parliamo è il padre o forse il nonno dello Stadio Olimpico di Roma. Per chi in questa città ci è nato, questo libro è un tuffo all'indietro verso fatti e storie, partite e odori, colori e grida che non può non aver conosciuto. Ma la lettura che Mario Bianchini ci offre è un impasto strano di ricordi personali e di storia, di ricostruzioni puntuali e di curiosità. E come si fa a non guardare con ammirazione alla grande idea di Del Debbio, l'architetto che per primo pensò a quest'area di città come a un grande parco dello sport, con gli stadi e le piscine, i campi del tennis e la casa delle Armi nelle quali si esercitarono alcuni tra i migliori architetti dell'epoca, divisi dall'eclettismo pomposo e il grande razionalismo. Il libro di Mario Bianchini è una ironica cavalcata tra i ricordi con una spruzzata di storia. Ci è facile riconoscere quel balilla portato il sabato a marciare e gridare stentorei alalà in quello stadio dei cipressi con la grande pista di atletica e le basse tribune di marmo bianco.
AbeBooks.de Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

2015, ISBN: 8860607000
[EAN: 9788860607003], Neubuch, [PU: Palombi Editori], PALOMBI EDITORI ROMA BIANCHINI MARIO, Roma, 2015; br. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. In questo volume di Mario Bianchini, invece, lo sport si racconta attraverso i luoghi. Anzi un luogo in particolare: lo Stadio dei Cipressi. Il nome, per chi è nato dopo la guerra non significa quasi nulla. Che c'entrano i cipressi? C'entrano, c'entrano. Perché lo stadio di cui parliamo è il padre o forse il nonno dello Stadio Olimpico di Roma. Per chi in questa città ci è nato, questo libro è un tuffo all'indietro verso fatti e storie, partite e odori, colori e grida che non può non aver conosciuto. Ma la lettura che Mario Bianchini ci offre è un impasto strano di ricordi personali e di storia, di ricostruzioni puntuali e di curiosità. E come si fa a non guardare con ammirazione alla grande idea di Del Debbio, l'architetto che per primo pensò a quest'area di città come a un grande parco dello sport, con gli stadi e le piscine, i campi del tennis e la casa delle Armi nelle quali si esercitarono alcuni tra i migliori architetti dell'epoca, divisi dall'eclettismo pomposo e il grande razionalismo. Il libro di Mario Bianchini è una ironica cavalcata tra i ricordi con una spruzzata di storia. Ci è facile riconoscere quel balilla portato il sabato a marciare e gridare stentorei alalà in quello stadio dei cipressi con la grande pista di atletica e le basse tribune di marmo bianco.
AbeBooks.de Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |

2015, ISBN: 9788860607003
Roma, 2015; br. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. In questo volume di Mario Bianchini, invece, lo sport si racconta attraverso i luoghi. Anzi un luogo in particolare: lo Stadio dei Cipressi. Il nome, per chi ? nato dopo la guerra non significa quasi nulla. Che c'entrano i cipressi? C'entrano, c'entrano. Perch? lo stadio di cui parliamo ? il padre o forse il nonno dello Stadio Olimpico di Roma. Per chi in questa citt? ci ? nato, questo libro ? un tuffo all'indietro verso fatti e storie, partite e odori, colori e grida che non pu? non aver conosciuto. Ma la lettura che Mario Bianchini ci offre ? un impasto strano di ricordi personali e di storia, di ricostruzioni puntuali e di curiosit?. E come si fa a non guardare con ammirazione alla grande idea di Del Debbio, l'architetto che per primo pens? a quest'area di citt? come a un grande parco dello sport, con gli stadi e le piscine, i campi del tennis e la casa delle Armi nelle quali si esercitarono alcuni tra i migliori architetti dell'epoca, divisi dall'eclettismo pomposo e il grande razionalismo. Il libro di Mario Bianchini ? una ironica cavalcata tra i ricordi con una spruzzata di storia. Ci ? facile riconoscere quel balilla portato il sabato a marciare e gridare stentorei alal? in quello stadio dei cipressi con la grande pista di atletica e le basse tribune di marmo bianco., Palombi Editori, 2015
LibroCo.it |


ISBN: 9788860607003
Gli umori dello stadio (dal tempo dei cipressi...), libro di Mario Bianchini, edito da Palombi. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. … Altro …
Nr. 6930290. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00)
ISBN: 9788860607003
Gli umori dello stadio (dal tempo dei cipressi...), libro di Mario Bianchini, edito da Palombi. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. … Altro …
Nr. 9788860607003. Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

2015
ISBN: 8860607000
[EAN: 9788860607003], Neubuch, [PU: Palombi Editori], PALOMBI EDITORI ROMA BIANCHINI MARIO, Roma, 2015; br., pp. XIII-128, ill. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei pro… Altro …
NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00

2015, ISBN: 8860607000
[EAN: 9788860607003], Neubuch, [PU: Palombi Editori], PALOMBI EDITORI ROMA BIANCHINI MARIO, Roma, 2015; br. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle lo… Altro …
NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00

2015, ISBN: 9788860607003
Roma, 2015; br. Lo sport, di norma, si racconta attraverso le sfide dei protagonisti e delle loro imprese. In questo volume di Mario Bianchini, invece, lo sport si racconta attraverso i l… Altro …
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Gli umori dello stadio (dal tempo dei cipressi...)
EAN (ISBN-13): 9788860607003
ISBN (ISBN-10): 8860607000
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2015
Editore: Palombi Editori
Libro nella banca dati dal 2016-06-21T20:36:00+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-01-03T10:10:33+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788860607003
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-6060-700-0, 978-88-6060-700-3
< Per archiviare...