
Torti Roberto:Settore 4c, fila 72, posto 35. Ovvero: quando non vincevamo mai
- copertina rigida, flessible 2008, ISBN: 9788860734396
Milano, 2008; br., pp. 164, cm 14,5x21. (Le boe. 137). 5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stad… Altro …
Milano, 2008; br., pp. 164, cm 14,5x21. (Le boe. 137). 5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stadio Olimpico. Avvolto in un bandierone nerazzurro, assiste inerme all'apocalittico spettacolo del mondo che gli cade addosso, in preda a una crescente incredulit? verso il calcio e la vita in generale. Alle 5 del pomeriggio ? un uomo diverso. Per esorcizzare il dolore apre un blog, e lo chiama Settore 4c, fila 72, posto 35, come il posto che occupava quel giorno in Tribuna Monte Mario. In breve tempo il sito diventa un indirizzo di culto per interisti e non, grazie a un umorismo non comune nel mondo del tifo calcistico. Poi per?, dopo tre ulteriori anni di delusioni, l'Inter comincia a vincere. Il primo scudetto a tavolino, il secondo a mani basse, il terzo soffrendo fino alla fine, e per questo godendo ancora di pi?. Come ? stata possibile questa metamorfosi? Cosa ha trasformato la squadra pi? sbertucciata d'Italia in una compagine temuta, cinica e addirittura antipatica? Attraverso il racconto delle gesta dei suoi beniamini, Torti spiega un cambiamento che ha investito tutta l'Inter, dal presidentissimo Moratti all'ultimo tifoso, proiettando in paradiso tutti i cuori nerazzurri. 164 Pages, Dalai Editore, 2008<
| | LibroCo.itLibroco Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Roberto Torti:Settore 4c, fila 72, posto 35. Ovvero: quando non vincevamo mai
- nuovo libro 2002, ISBN: 9788860734396
5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stadio Olimpico. Avvolto in un bandierone nerazzurro, assist… Altro …
5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stadio Olimpico. Avvolto in un bandierone nerazzurro, assiste inerme all'apocalittico spettacolo del mondo che gli cade addosso, in preda a una crescente incredulità verso il calcio e la vita in generale. Alle 5 del pomeriggio è un uomo diverso. Per esorcizzare il dolore apre un blog, e lo chiama Settore 4c, fila 72, posto 35, come il posto che occupava quel giorno in Tribuna Monte Mario. In breve tempo il sito diventa un indirizzo di culto per interisti e non, grazie a un umorismo non comune nel mondo del tifo calcistico. Poi però, dopo tre ulteriori anni di delusioni, l'Inter comincia a vincere. Il primo scudetto a tavolino, il secondo a mani basse, il terzo soffrendo fino alla fine, e per questo godendo ancora di più. Come è stata possibile questa metamorfosi? Cosa ha trasformato la squadra più sbertucciata d'Italia in una compagine temuta, cinica e addirittura antipatica? Attraverso il racconto delle gesta dei suoi beniamini, Torti spiega un cambiamento che ha investito tutta l'Inter, dal presidentissimo Moratti all'ultimo tifoso, proiettando in paradiso tutti i cuori nerazzurri. Libri, Dalai Editore<
| | ibs.itNr. 9788860734396. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Settore 4c, fila 72, posto 35. Ovvero: quando non vincevamo mai
- libri usati2002, ISBN: 9788860734396
5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stadio Olimpico. Avvolto in un bandierone nerazzurro, assist… Altro …
5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stadio Olimpico. Avvolto in un bandierone nerazzurro, assiste inerme all'apocalittico spettacolo del mondo che gli cade addosso, in preda a una crescente incredulità verso il calcio e la vita in generale. Alle 5 del pomeriggio è un uomo diverso. Per esorcizzare il dolore apre un blog, e lo chiama Settore 4c, fila 72, posto 35, come il posto che occupava quel giorno in Tribuna Monte Mario. In breve tempo il sito diventa un indirizzo di culto per interisti e non, grazie a un umorismo non comune nel mondo del tifo calcistico. Poi però, dopo tre ulteriori anni di delusioni, l'Inter comincia a vincere. Il primo scudetto a tavolino, il secondo a mani basse, il terzo soffrendo fino alla fine, e per questo godendo ancora di più. Come è stata possibile questa metamorfosi? Cosa ha trasformato la squadra più sbertucciata d'Italia in una compagine temuta, cinica e addirittura antipatica? Attraverso il racconto delle gesta dei suoi beniamini, Torti spiega un cambiamento che ha investito tutta l'Inter, dal presidentissimo Moratti all'ultimo tifoso, proiettando in paradiso tutti i cuori nerazzurri. Books Libri, Dalai Editore<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788860734396. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Settore 4c, fila 72, posto 35. Ovvero: quando non vincevamo mai
- nuovo libro2002, ISBN: 9788860734396
5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stadio Olimpico. Avvolto in un bandierone nerazzurro, assist… Altro …
5 maggio 2002. Convinto di partecipare a una grande festa collettiva, Roberto Torti percorre 600 chilometri in direzione Roma, Stadio Olimpico. Avvolto in un bandierone nerazzurro, assiste inerme all'apocalittico spettacolo del mondo che gli cade addosso, in preda a una crescente incredulità verso il calcio e la vita in generale. Alle 5 del pomeriggio è un uomo diverso. Per esorcizzare il dolore apre un blog, e lo chiama Settore 4c, fila 72, posto 35, come il posto che occupava quel giorno in Tribuna Monte Mario. In breve tempo il sito diventa un indirizzo di culto per interisti e non, grazie a un umorismo non comune nel mondo del tifo calcistico. Poi però, dopo tre ulteriori anni di delusioni, l'Inter comincia a vincere. Il primo scudetto a tavolino, il secondo a mani basse, il terzo soffrendo fino alla fine, e per questo godendo ancora di più. Come è stata possibile questa metamorfosi? Cosa ha trasformato la squadra più sbertucciata d'Italia in una compagine temuta, cinica e addirittura antipatica? Attraverso il racconto delle gesta dei suoi beniamini, Torti spiega un cambiamento che ha investito tutta l'Inter, dal presidentissimo Moratti all'ultimo tifoso, proiettando in paradiso tutti i cuori nerazzurri. Libri, Dalai Editore<
| | ibs.itNr. B9788860734396. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
SETTORE 4C FILA 72 POSTO 35. Ovvero: quando non vincevamo mai R. Torti - INTER
- libri usatiISBN: 8860734398
[EAN: 9788860734396], Usato, ottimo stato, [SC: 5.0], Peso: 0.50
| | AbeBooks.itEmporio di Milo, Lucera, FG, Italy [71239271] [Rating: 5 (su 5)] NOT NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 5.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.