
ESEMPIO
Il pensiero dell'esperienza
- edizione con copertina flessibile2008, ISBN: 9788860734648
Novara: Istituto Geografico De Agostini, 1987. brossura. in ottime condizioni. Istituto Geografico De Agostini, 1987. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. … Altro …
Novara: Istituto Geografico De Agostini, 1987. brossura. in ottime condizioni. Istituto Geografico De Agostini, 1987. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Soft cover in good conditions, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery., Istituto Geografico De Agostini, 1987, 0, Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. A cura di Buttarelli A. e Giardini F. Milano, 2008; br., pp. 480, cm 14,5x21. (I saggi. 296). Questo libro nasce dal II Simposio dell'Associazione Internazionale delle Filosofe (lAPh), fondata nel 1974, con sede a Berlino. Per il Simposio di Roma (2006) le autrici si chiedono: qual è la cosa da pensare, ora? Nel 1984, in apertura a Etica della differenza sessuale, Luce Irigaray scriveva che la differenza sessuale rappresenta una delle questioni o la questione da pensare nella nostra epoca. Senza allontanarci da questo impegno, anzi per restarvi fedeli, hanno voluto mettere a tema un'altra differenza: quella tra pensiero del pensiero e pensiero dell'esperienza. Hanno voluto pensare insieme a un lavoro di libertà che non si accontenta di criticare il già detto, ma inaugura un cammino di ricerca che coinvolge tutto quello ciò che capita. Incipit vita nova. Cominciare a raccontare la storia da un'altra parte,permette di fare questo, fin dai gesti più ordinari del quotidiano sottraendoli così all'insignificanza e trasformandoli in un nuovo inizio, per ripensare il mondo intero, per combattere la frammentazione e la delega delle competenze su quello che ci riguarda così da vicino, o per trovare altre pratiche, qui e ora., Baldini Castoldi Dalai, 2008, 0<
| ita, ita | Biblio.co.ukMaurizio Biaducci, Libro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.55 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Il pensiero dell'esperienza
- libri usati2008, ISBN: 9788860734648
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. A cura di Buttarelli A. e Giardini F. Milano, 2008; br., pp. 480, cm 14,5x21. (I saggi. 296). Questo libro nasce dal II Simposio dell'Associaz… Altro …
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. A cura di Buttarelli A. e Giardini F. Milano, 2008; br., pp. 480, cm 14,5x21. (I saggi. 296). Questo libro nasce dal II Simposio dell'Associazione Internazionale delle Filosofe (lAPh), fondata nel 1974, con sede a Berlino. Per il Simposio di Roma (2006) le autrici si chiedono: qual è la cosa da pensare, ora? Nel 1984, in apertura a Etica della differenza sessuale, Luce Irigaray scriveva che la differenza sessuale rappresenta una delle questioni o la questione da pensare nella nostra epoca. Senza allontanarci da questo impegno, anzi per restarvi fedeli, hanno voluto mettere a tema un'altra differenza: quella tra pensiero del pensiero e pensiero dell'esperienza. Hanno voluto pensare insieme a un lavoro di libertà che non si accontenta di criticare il già detto, ma inaugura un cammino di ricerca che coinvolge tutto quello ciò che capita. Incipit vita nova. Cominciare a raccontare la storia da un'altra parte,permette di fare questo, fin dai gesti più ordinari del quotidiano sottraendoli così all'insignificanza e trasformandoli in un nuovo inizio, per ripensare il mondo intero, per combattere la frammentazione e la delega delle competenze su quello che ci riguarda così da vicino, o per trovare altre pratiche, qui e ora., Baldini Castoldi Dalai, 2008, 0<
| | Biblio.co.ukLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.43 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Il pensiero dell'esperienza
- libri usati2008, ISBN: 9788860734648
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. A cura di Buttarelli A. e Giardini F. Milano, 2008; br., pp. 480, cm 14,5x21. (I saggi. 296). Questo libro nasce dal secondo Simposio dell'Ass… Altro …
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. A cura di Buttarelli A. e Giardini F. Milano, 2008; br., pp. 480, cm 14,5x21. (I saggi. 296). Questo libro nasce dal secondo Simposio dell'Associazione Internazionale delle Filosofe (IAPH), fondata nel 1974, con sede a Berlino. Per il Simposio di Roma (2006) le autrici si chiedono: qual è la cosa da pensare, ora? Nel 1984, in apertura a "Etica della differenza sessuale", Luce Irigaray scriveva che la differenza sessuale rappresenta una delle questioni o la questione da pensare nella nostra epoca. Senza allontanarsi da questo impegno, anzi per restarvi fedeli, hanno voluto mettere a tema un'altra differenza: quella tra pensiero del pensiero e pensiero dell'esperienza. Hanno voluto pensare insieme a un lavoro di libertà che non si accontenta di criticare il già detto, ma inaugura un cammino di ricerca che coinvolge tutto quello ciò che capita. Cominciare a raccontare la storia da un'altra parte, permette di fare questo, fin dai gesti più ordinari del quotidiano sottraendoli così all'insignificanza e trasformandoli in un nuovo inizio, per ripensare il mondo intero, per combattere la frammentazione e la delega delle competenze su quello che ci riguarda così da vicino, o per trovare altre pratiche, qui e ora., Baldini Castoldi Dalai, 2008, 0<
| | Biblio.co.ukLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 7.18 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Il pensiero dell'esperienza
- libri usati2008, ISBN: 9788860734648
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. A cura di A. Buttarelli. Milano, 2008; br., pp. 480, cm 14,5x21. (I saggi. 296). Questo libro nasce dal II Simposio dell'Associazione Internaz… Altro …
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2008. A cura di A. Buttarelli. Milano, 2008; br., pp. 480, cm 14,5x21. (I saggi. 296). Questo libro nasce dal II Simposio dell'Associazione Internazionale delle Filosofe (lAPh), fondata nel 1974, con sede a Berlino. Per il Simposio di Roma (2006) le autrici si chiedono: qual è la cosa da pensare, ora? Nel 1984, in apertura a Etica della differenza sessuale, Luce Irigaray scriveva che la differenza sessuale rappresenta una delle questioni o la questione da pensare nella nostra epoca. Senza allontanarci da questo impegno, anzi per restarvi fedeli, hanno voluto mettere a tema un'altra differenza: quella tra pensiero del pensiero e pensiero dell'esperienza. Hanno voluto pensare insieme a un lavoro di libertà che non si accontenta di criticare il già detto, ma inaugura un cammino di ricerca che coinvolge tutto quello ciò che capita. Incipit vita nova. Cominciare a raccontare la storia da un'altra parte,permette di fare questo, fin dai gesti più ordinari del quotidiano sottraendoli così all'insignificanza e trasformandoli in un nuovo inizio, per ripensare il mondo intero, per combattere la frammentazione e la delega delle competenze su quello che ci riguarda così da vicino, o per trovare altre pratiche, qui e ora., Baldini Castoldi Dalai, 2008<
| | Biblio.comLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.43 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Il pensiero dell'esperienza
- nuovo libro2006, ISBN: 9788860734648
Questo libro nasce dal secondo Simposio dell'Associazione Internazionale delle Filosofe (IAPH), fondata nel 1974, con sede a Berlino. Per il Simposio di Roma (2006) le autrici si chiedono… Altro …
Questo libro nasce dal secondo Simposio dell'Associazione Internazionale delle Filosofe (IAPH), fondata nel 1974, con sede a Berlino. Per il Simposio di Roma (2006) le autrici si chiedono: qual è la cosa da pensare, ora? Nel 1984, in apertura a "Etica della differenza sessuale"", Luce Irigaray scriveva che la differenza sessuale rappresenta una delle questioni o la questione da pensare nella nostra epoca. Senza allontanarsi da questo impegno, anzi per restarvi fedeli, hanno voluto mettere a tema un'altra differenza: quella tra pensiero del pensiero e pensiero dell'esperienza. Hanno voluto pensare insieme a un lavoro di libertà che non si accontenta di criticare il già detto, ma inaugura un cammino di ricerca che coinvolge tutto quello ciò che capita. Cominciare a raccontare la storia da un'altra parte, permette di fare questo, fin dai gesti più ordinari del quotidiano sottraendoli così all'insignificanza e trasformandoli in un nuovo inizio, per ripensare il mondo intero, per combattere la frammentazione e la delega delle competenze su quello che ci riguarda così da vicino, o per trovare altre pratiche, qui e ora." Libri, Dalai Editore<
| | ibs.itNr. B9788860734648. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.