![I Reporter di Guerra. Storia di un Giornalismo Difficile da Hemingway a Internet - Candito Mimmo](https://images.eurolibro.it/buch/cover/OTc4ODg2MDczNTQyMztodHRwczovL2ltYWdlcy5ldXJvbGlicm8uaXQvaW1hZ2VzL2l0L3BhcnRzL2NvdmVyX3ZlcmdyaWZmZW4ucG5n.png)
ESEMPIO
Candito Mimmo:I Reporter di Guerra. Storia di un Giornalismo Difficile da Hemingway a Internet
- libri usati 2009, ISBN: 9788860735423
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2009. Milano, 2009; br., pp. 698, cm 14,5x21. (I Saggi. 379). Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così prezi… Altro …
Milano: Baldini Castoldi Dalai, 2009. Milano, 2009; br., pp. 698, cm 14,5x21. (I Saggi. 379). Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventata l'arma più importante di una guerra, perché il consenso dell'opinione pubblica è ormai lo strumento essenziale in qualsiasi operazione bellica. Dopo il Vietnam, ogni guerra è stata un passo in avanti nel tentativo di mettere la museruola ai reporter impegnati in prima linea. Il Golfo, la Jugoslavia, l'Afghanistan, e poi il blocco di Israele ai giornalisti nella striscia di Gaza, si sono rivelati le tappe successive di un processo organico che cela l'intento della censura dietro l'offerta allettante di una lettura preconfezionata della cronaca del conflitto. Le nuove tecnologie, invece che aggiungersi alla testimonianza diretta del giornalista, sono andate sostituendola, creando l'illusione di una documentazione oggettiva e inattaccabile. Questo studio ripercorre la storia dei corrispondenti al fronte: dal primo, William Russell, inviato del "Times" in Crimea nel 1854, fino ai recenti reportage dall'Afghanistan e dal Medio Oriente. Svela anche le glorie e le miserie di un giornalismo di frontiera, i trucchi, le colpe, i drammi di una professione sempre più in crisi, che spesso l'apparato propagandistico dei comandi centrali, hanno emarginato come strumento di conoscenza, imponendo le regole della guerra-spettacolo al vecchio mondo dell'informazione., Baldini Castoldi Dalai, 2009, 0<
| | Biblio.co.ukLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.43 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
![I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet - Mimmo Candito](https://images.eurolibro.it/buch/cover/OTc4ODg2MDczNTQyMztodHRwczovL2ltYWdlczIucHJvZHVjdHNlcnZlLmNvbS8%2Fdz03MCZoPTcwJmJnPXdoaXRlJnRyaW09NSZ0PWxldHRlcmJveCZ1cmw9c3NsJTNBaW1nLmlicy5pdCUyRmltYWdlcyUyRjk3ODg4NjA3MzU0MjNfMF8wXzBfMC5wbmcmZmVlZElkPTQyOTM5Jms9YTdlMjYxOGM5ZDliZGJjYzgzZjJiYmNkZjE2OGVjNWIzOGIxMWRlMw%3D%3D.png&feedId=42939&k=a7e2618c9d9bdbcc83f2bbcdf168ec5b38b11de3)
Mimmo Candito:I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet
- nuovo libro ISBN: 9788860735423
Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventa… Altro …
Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventata l'arma più importante di una guerra, perché il consenso dell'opinione pubblica è ormai lo strumento essenziale in qualsiasi operazione bellica. Dopo il Vietnam, ogni guerra è stata un passo in avanti nel tentativo di mettere la museruola ai reporter impegnati in prima linea. Il Golfo, la Jugoslavia, l'Afghanistan, e poi il blocco di Israele ai giornalisti nella striscia di Gaza, si sono rivelati le tappe successive di un processo organico che cela l'intento della censura dietro l'offerta allettante di una lettura preconfezionata della cronaca del conflitto. Le nuove tecnologie, invece che aggiungersi alla testimonianza diretta del giornalista, sono andate sostituendola, creando l'illusione di una documentazione oggettiva e inattaccabile. Questo studio ripercorre la storia dei corrispondenti al fronte: dal primo, William Russell, inviato del "Times"" in Crimea nel 1854, fino ai recenti reportage dall'Afghanistan e dal Medio Oriente. Svela anche le glorie e le miserie di un giornalismo di frontiera, i trucchi, le colpe, i drammi di una professione sempre più in crisi, che spesso l'apparato propagandistico dei comandi centrali, hanno emarginato come strumento di conoscenza, imponendo le regole della guerra-spettacolo al vecchio mondo dell'informazione." Libri, Dalai Editore<
| | ibs.itNr. 9788860735423. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
![I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet](https://images.eurolibro.it/buch/cover/OTc4ODg2MDczNTQyMztodHRwczovL2ltYWdlczIucHJvZHVjdHNlcnZlLmNvbS8%2Fdz03MCZoPTcwJmJnPXdoaXRlJnRyaW09NSZ0PWxldHRlcmJveCZ1cmw9c3NsJTNBd3d3LmxhZmVsdHJpbmVsbGkuaXQlMkZpbWFnZXMlMkY5Nzg4ODYwNzM1NDIzXzBfMF8zMDBfNTAuanBnJmZlZWRJZD02MTI0MyZrPTVkMDc2ZTJhOWZmMDBhNTExNzZmMTZmMGMwMDJjMjNkMmEzZmEyZDQ%3D.jpg&feedId=61243&k=5d076e2a9ff00a51176f16f0c002c23d2a3fa2d4)
I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet
- libri usatiISBN: 9788860735423
Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventa… Altro …
Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventata l'arma più importante di una guerra, perché il consenso dell'opinione pubblica è ormai lo strumento essenziale in qualsiasi operazione bellica. Dopo il Vietnam, ogni guerra è stata un passo in avanti nel tentativo di mettere la museruola ai reporter impegnati in prima linea. Il Golfo, la Jugoslavia, l'Afghanistan, e poi il blocco di Israele ai giornalisti nella striscia di Gaza, si sono rivelati le tappe successive di un processo organico che cela l'intento della censura dietro l'offerta allettante di una lettura preconfezionata della cronaca del conflitto. Le nuove tecnologie, invece che aggiungersi alla testimonianza diretta del giornalista, sono andate sostituendola, creando l'illusione di una documentazione oggettiva e inattaccabile. Questo studio ripercorre la storia dei corrispondenti al fronte: dal primo, William Russell, inviato del "Times"" in Crimea nel 1854, fino ai recenti reportage dall'Afghanistan e dal Medio Oriente. Svela anche le glorie e le miserie di un giornalismo di frontiera, i trucchi, le colpe, i drammi di una professione sempre più in crisi, che spesso l'apparato propagandistico dei comandi centrali, hanno emarginato come strumento di conoscenza, imponendo le regole della guerra-spettacolo al vecchio mondo dell'informazione." Books Libri, Dalai Editore<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788860735423. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
![I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet](https://images.eurolibro.it/buch/cover/OTc4ODg2MDczNTQyMztodHRwczovL2ltYWdlczIucHJvZHVjdHNlcnZlLmNvbS8%2Fdz03MCZoPTcwJmJnPXdoaXRlJnRyaW09NSZ0PWxldHRlcmJveCZ1cmw9c3NsJTNBaW1nLmlicy5pdCUyRmltYWdlcyUyRjk3ODg4NjA3MzU0MjNfMF8wXzBfMC5wbmcmZmVlZElkPTQyOTM5Jms9YTdlMjYxOGM5ZDliZGJjYzgzZjJiYmNkZjE2OGVjNWIzOGIxMWRlMw%3D%3D.png&feedId=42939&k=a7e2618c9d9bdbcc83f2bbcdf168ec5b38b11de3)
I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet
- nuovo libroISBN: 9788860735423
Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventa… Altro …
Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. Oggi, molto più che in passato, l'informazione è diventata l'arma più importante di una guerra, perché il consenso dell'opinione pubblica è ormai lo strumento essenziale in qualsiasi operazione bellica. Dopo il Vietnam, ogni guerra è stata un passo in avanti nel tentativo di mettere la museruola ai reporter impegnati in prima linea. Il Golfo, la Jugoslavia, l'Afghanistan, e poi il blocco di Israele ai giornalisti nella striscia di Gaza, si sono rivelati le tappe successive di un processo organico che cela l'intento della censura dietro l'offerta allettante di una lettura preconfezionata della cronaca del conflitto. Le nuove tecnologie, invece che aggiungersi alla testimonianza diretta del giornalista, sono andate sostituendola, creando l'illusione di una documentazione oggettiva e inattaccabile. Questo studio ripercorre la storia dei corrispondenti al fronte: dal primo, William Russell, inviato del "Times"" in Crimea nel 1854, fino ai recenti reportage dall'Afghanistan e dal Medio Oriente. Svela anche le glorie e le miserie di un giornalismo di frontiera, i trucchi, le colpe, i drammi di una professione sempre più in crisi, che spesso l'apparato propagandistico dei comandi centrali, hanno emarginato come strumento di conoscenza, imponendo le regole della guerra-spettacolo al vecchio mondo dell'informazione." Libri, Dalai Editore<
| | ibs.itNr. B9788860735423. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
![I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet](https://images.eurolibro.it/buch/cover/OTc4ODg2MDczNTQyMztodHRwczovL2ltZzIubGlicmVyaWF1bml2ZXJzaXRhcmlhLml0L0JJVC8yODAvNTQyLzk3ODg4NjA3MzU0MjMuanBn.jpg)
I reporter di guerra. Storia di un giornalismo difficile da Hemingway a internet
- nuovo libroISBN: 9788860735423
Winston churchill diceva che in tempo di guerra la verit cos preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. oggi, molto pi che in passato, l'informazione diventata l'… Altro …
Winston churchill diceva che in tempo di guerra la verit cos preziosa che bisogna sempre proteggerla con una cortina di bugie. oggi, molto pi che in passato, l'informazione diventata l'arma pi importante di una guerra, perch il consenso dell'opinione pubblica ormai lo strumento essenziale in qualsiasi operazione bellica. dopo il vietnam, ogni guerra stata un passo in avanti nel tentativo di mettere la museruola ai reporter impegnati in prima linea. il golfo, la jugoslavia, l'afghanistan, e poi il blocco di israele ai giornalisti nella striscia di gaza, si sono rivelati le tappe successive di un processo organico che cela l'intento della censura dietro l'offerta allettante di una lettura preconfezionata della cronaca del conflitto. le nuove tecnologie, invece che aggiungersi alla testimonianza diretta del giornalista, sono andate sostituendola, creando l'illusione di una documentazione oggettiva e inattaccabile. questo studio ripercorre la storia dei corrispondenti al fronte: dal primo, william russell, inviato del "times" in crimea nel 1854, fino ai recenti reportage dall'afghanistan e dal medio oriente. svela anche le glorie e le miserie di un giornalismo di frontiera, i trucchi, le colpe, i drammi di una professione sempre pi in crisi, che spesso l'apparato propagandistico dei comandi centrali, hanno emarginato come strumento di conoscenza, imponendo le regole della guerra-spettacolo al vecchio mondo dell'informazione., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.