
Federico Zanfi:Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva
- nuovo libro ISBN: 9788861592285
Un viaggio nel paesaggio paradossale dell'abusivismo edilizio, tra abitazioni perennemente incompiute, condonate, abbandonate. Con una domanda di fondo: se non è possibile buttare via tut… Altro …
Un viaggio nel paesaggio paradossale dell'abusivismo edilizio, tra abitazioni perennemente incompiute, condonate, abbandonate. Con una domanda di fondo: se non è possibile buttare via tutto è possibile progettare un futuro? La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese. È la proiezione nello spazio e nel futuro di un certo modello familiare, di un desiderio di benessere faticosamente conquistato e di un insieme di abitudini omologate e individualiste, a loro volta intrecciate ad un'implicita e mai del tutto controllata politica di autoorganizzazione, che ha drammaticamente influenzato lo sviluppo urbano italiano, non soltanto nel Mezzogiorno. Osservato da vicino nelle sue forme e nelle sue storie, ad oltre tre decenni di distanza dalla sua nascita, questo paesaggio abitato ci svela che le sue attese di futuro si sono in realtà esaurite da tempo, dissolte nella nuova domanda di qualità che la società contemporanea esprime. La sua costruzione perennemente non finita testimonia - più che una curiosa modalità di crescita progressiva e "aperta"" - l'esplicito fallimento del grande disegno collettivo ad esso sotteso. Città latenti è un progetto in forma di libro per questo versante della città meridionale, che riflette sulle sue possibilità di trasformazione sovvertendo i presupposti formali e procedurali fino ad ora mantenuti dalle Politiche Pubbliche e dalla Legge sul Condono Edilizio." Libri, Mondadori Bruno<
| | ibs.itNr. 9788861592285. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Federico Zanfi:Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva
- nuovo libro ISBN: 9788861592285
Un viaggio nel paesaggio paradossale dell'abusivismo edilizio, tra abitazioni perennemente incompiute, condonate, abbandonate. Con una domanda di fondo: se non è possibile buttare via tut… Altro …
Un viaggio nel paesaggio paradossale dell'abusivismo edilizio, tra abitazioni perennemente incompiute, condonate, abbandonate. Con una domanda di fondo: se non è possibile buttare via tutto è possibile progettare un futuro? La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese. È la proiezione nello spazio e nel futuro di un certo modello familiare, di un desiderio di benessere faticosamente conquistato e di un insieme di abitudini omologate e individualiste, a loro volta intrecciate ad un'implicita e mai del tutto controllata politica di autoorganizzazione, che ha drammaticamente influenzato lo sviluppo urbano italiano, non soltanto nel Mezzogiorno. Osservato da vicino nelle sue forme e nelle sue storie, ad oltre tre decenni di distanza dalla sua nascita, questo paesaggio abitato ci svela che le sue attese di futuro si sono in realtà esaurite da tempo, dissolte nella nuova domanda di qualità che la società contemporanea esprime. La sua costruzione perennemente non finita testimonia - più che una curiosa modalità di crescita progressiva e "aperta" - l'esplicito fallimento del grande disegno collettivo ad esso sotteso. Città latenti è un progetto in forma di libro per questo versante della città meridionale, che riflette sulle sue possibilità di trasformazione sovvertendo i presupposti formali e procedurali fino ad ora mantenuti dalle Politiche Pubbliche e dalla Legge sul Condono Edilizio. Libri, Mondadori Bruno<
| | ibs.itNr. 9788861592285. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva
- libri usatiISBN: 9788861592285
Un viaggio nel paesaggio paradossale dell'abusivismo edilizio, tra abitazioni perennemente incompiute, condonate, abbandonate. Con una domanda di fondo: se non è possibile buttare via tut… Altro …
Un viaggio nel paesaggio paradossale dell'abusivismo edilizio, tra abitazioni perennemente incompiute, condonate, abbandonate. Con una domanda di fondo: se non è possibile buttare via tutto è possibile progettare un futuro? La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese. È la proiezione nello spazio e nel futuro di un certo modello familiare, di un desiderio di benessere faticosamente conquistato e di un insieme di abitudini omologate e individualiste, a loro volta intrecciate ad un'implicita e mai del tutto controllata politica di autoorganizzazione, che ha drammaticamente influenzato lo sviluppo urbano italiano, non soltanto nel Mezzogiorno. Osservato da vicino nelle sue forme e nelle sue storie, ad oltre tre decenni di distanza dalla sua nascita, questo paesaggio abitato ci svela che le sue attese di futuro si sono in realtà esaurite da tempo, dissolte nella nuova domanda di qualità che la società contemporanea esprime. La sua costruzione perennemente non finita testimonia - più che una curiosa modalità di crescita progressiva e "aperta"" - l'esplicito fallimento del grande disegno collettivo ad esso sotteso. Città latenti è un progetto in forma di libro per questo versante della città meridionale, che riflette sulle sue possibilità di trasformazione sovvertendo i presupposti formali e procedurali fino ad ora mantenuti dalle Politiche Pubbliche e dalla Legge sul Condono Edilizio." Books Libri, Mondadori Bruno<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788861592285. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Federico Zanfi:Città latenti
- libri usati ISBN: 9788861592285
Città latenti, libro di Federico Zanfi, edito da Mondadori Bruno. La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese: la proiezione nello spazio di un cer… Altro …
Città latenti, libro di Federico Zanfi, edito da Mondadori Bruno. La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese: la proiezione nello spazio di un certo modello famigliare, di un immaginario e di un’implicita politica di autoorganizzazione che hanno drammaticamente influenzato l’assetto urbano italiano, non solo nel Mezzogiorno.Osservato da vicino nelle sue forme e nelle sue storie, questo paesaggio abitato ci svela che le sue attese di futuro si sono in realtà esaurite da tempo, dissolte nella domanda di qualità espressa dalla società contemporanea. La sua costruzione perennemente non finita testimonia – più che una curiosa modalità di crescita “aperta” – l’esplicito fallimento del disegno collettivo che a quel paesaggio è sotteso.Città latenti è un’ipotesi di futuro per questo versante della città meridionale condotta a partire dai materiali – fisici e sociali – esistenti, che possono essere riattivati alla luce di una serie di inedite convenienze che proprio il fallimento del progetto iniziale sta diffusamente svelando nelle pieghe del territorio. Media > Libri Scienze > Geografia, atlanti, ambiente e agricoltura Scienze > Geografia, atlanti, ambiente e agricoltura, Mondadori Bruno<
| | laFeltrinelli.itNr. 2584296. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Federico Zanfi:Città latenti
- libri usati ISBN: 9788861592285
Città latenti, libro di Federico Zanfi, edito da Mondadori Bruno. La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese: la proiezione nello spazio di un cer… Altro …
Città latenti, libro di Federico Zanfi, edito da Mondadori Bruno. La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese: la proiezione nello spazio di un certo modello famigliare, di un immaginario e di un’implicita politica di autoorganizzazione che hanno drammaticamente influenzato l’assetto urbano italiano, non solo nel Mezzogiorno.Osservato da vicino nelle sue forme e nelle sue storie, questo paesaggio abitato ci svela che le sue attese di futuro si sono in realtà esaurite da tempo, dissolte nella domanda di qualità espressa dalla società contemporanea. La sua costruzione perennemente non finita testimonia – più che una curiosa modalità di crescita “aperta” – l’esplicito fallimento del disegno collettivo che a quel paesaggio è sotteso.Città latenti è un’ipotesi di futuro per questo versante della città meridionale condotta a partire dai materiali – fisici e sociali – esistenti, che possono essere riattivati alla luce di una serie di inedite convenienze che proprio il fallimento del progetto iniziale sta diffusamente svelando nelle pieghe del territorio. Media > Libri Scienze > Geografia, atlanti, ambiente e agricoltura Scienze > Geografia, atlanti, ambiente e agricoltura, Mondadori Bruno<
| | laFeltrinelli.itNr. 2584296. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.