
Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction
- libri usatiISBN: 9788862274548
Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction between philosophy, art and literature, edito da Fabrizio Serra Editore. L'emblema è una combinazione interdipendente … Altro …
Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction between philosophy, art and literature, edito da Fabrizio Serra Editore. L'emblema è una combinazione interdipendente di un'immagine simbolica (pictura), di un motto o di un titolo conciso (inscriptio), e di un brano di prosa o in versi (subscriptio). Le origini della forma sono complesse, ed essa è costruita su supposizioni riguardo il mondo naturale, l'arte e il linguaggio che, nello stesso tempo, precedono e caratterizzano il Rinascimento. Di importanza fondamentale è il punto di vista medioevale, che raffigurava la natura come un libro o uno specchio, e che attribuiva ad ogni cosa un significato corrispondente. L'arte come una pagina nel libro della natura, o come un passo della Bibbia, è suscettibile di diversi livelli di interpretazione, e la poesia e le immagini possono significare qualcosa che va oltre quello che effettivamente sono e non solo quello che sembrano rappresentare. Gli emblemi sono una forma di ragionamento per analogia, e sono spesso enigmatici. Come forma di discorso persuasivo, gli emblemi possono presentare la morale popolare o colta, dichiarazioni politiche o di propaganda religiosa. L'enorme successo della tradizione emblematica è dovuto anche alla stampa di libri economici, tascabili, dalla seconda metà del XVI secolo in poi, libri che hanno favorito la diffusione della cultura umanistica in settori più ampi della società alfabetizzata. Questo volume presenta saggi sulla letteratura emblematica del XVI e del XVII secolo e sulle sue relazioni con la contemporanea cultura del Rinascimento. Media > Libri Saggistica > Critica letteraria Saggistica > Critica letteraria, Fabrizio Serra Editore<
| | laFeltrinelli.itNr. 3724280. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction
- libri usatiISBN: 9788862274548
Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction between philosophy, art and literature, edito da Fabrizio Serra Editore. L'emblema è una combinazione interdipendente … Altro …
Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction between philosophy, art and literature, edito da Fabrizio Serra Editore. L'emblema è una combinazione interdipendente di un'immagine simbolica (pictura), di un motto o di un titolo conciso (inscriptio), e di un brano di prosa o in versi (subscriptio). Le origini della forma sono complesse, ed essa è costruita su supposizioni riguardo il mondo naturale, l'arte e il linguaggio che, nello stesso tempo, precedono e caratterizzano il Rinascimento. Di importanza fondamentale è il punto di vista medioevale, che raffigurava la natura come un libro o uno specchio, e che attribuiva ad ogni cosa un significato corrispondente. L'arte come una pagina nel libro della natura, o come un passo della Bibbia, è suscettibile di diversi livelli di interpretazione, e la poesia e le immagini possono significare qualcosa che va oltre quello che effettivamente sono e non solo quello che sembrano rappresentare. Gli emblemi sono una forma di ragionamento per analogia, e sono spesso enigmatici. Come forma di discorso persuasivo, gli emblemi possono presentare la morale popolare o colta, dichiarazioni politiche o di propaganda religiosa. L'enorme successo della tradizione emblematica è dovuto anche alla stampa di libri economici, tascabili, dalla seconda metà del XVI secolo in poi, libri che hanno favorito la diffusione della cultura umanistica in settori più ampi della società alfabetizzata. Questo volume presenta saggi sulla letteratura emblematica del XVI e del XVII secolo e sulle sue relazioni con la contemporanea cultura del Rinascimento. Media > Libri Saggistica > Critica letteraria Saggistica > Critica letteraria, Fabrizio Serra Editore<
| | laFeltrinelli.itNr. 3724280. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction between philosophy, art and literature
- libri usatiISBN: 9788862274548
L'emblema è una combinazione interdipendente di un'immagine simbolica (pictura), di un motto o di un titolo conciso (inscriptio), e di un brano di prosa o in versi (subscriptio). Le origi… Altro …
L'emblema è una combinazione interdipendente di un'immagine simbolica (pictura), di un motto o di un titolo conciso (inscriptio), e di un brano di prosa o in versi (subscriptio). Le origini della forma sono complesse, ed essa è costruita su supposizioni riguardo il mondo naturale, l'arte e il linguaggio che, nello stesso tempo, precedono e caratterizzano il Rinascimento. Di importanza fondamentale è il punto di vista medioevale, che raffigurava la natura come un libro o uno specchio, e che attribuiva ad ogni cosa un significato corrispondente. L'arte come una pagina nel libro della natura, o come un passo della Bibbia, è suscettibile di diversi livelli di interpretazione, e la poesia e le immagini possono significare qualcosa che va oltre quello che effettivamente sono e non solo quello che sembrano rappresentare. Gli emblemi sono una forma di ragionamento per analogia, e sono spesso enigmatici. Come forma di discorso persuasivo, gli emblemi possono presentare la morale popolare o colta, dichiarazioni politiche o di propaganda religiosa. L'enorme successo della tradizione emblematica è dovuto anche alla stampa di libri economici, tascabili, dalla seconda metà del XVI secolo in poi, libri che hanno favorito la diffusione della cultura umanistica in settori più ampi della società alfabetizzata. Questo volume presenta saggi sulla letteratura emblematica del XVI e del XVII secolo e sulle sue relazioni con la contemporanea cultura del Rinascimento. Books Libri, Fabrizio Serra Editore<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788862274548. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction between philosophy, art and literature
- nuovo libroISBN: 9788862274548
L'emblema è una combinazione interdipendente di un'immagine simbolica (pictura), di un motto o di un titolo conciso (inscriptio), e di un brano di prosa o in versi (subscriptio). Le origi… Altro …
L'emblema è una combinazione interdipendente di un'immagine simbolica (pictura), di un motto o di un titolo conciso (inscriptio), e di un brano di prosa o in versi (subscriptio). Le origini della forma sono complesse, ed essa è costruita su supposizioni riguardo il mondo naturale, l'arte e il linguaggio che, nello stesso tempo, precedono e caratterizzano il Rinascimento. Di importanza fondamentale è il punto di vista medioevale, che raffigurava la natura come un libro o uno specchio, e che attribuiva ad ogni cosa un significato corrispondente. L'arte come una pagina nel libro della natura, o come un passo della Bibbia, è suscettibile di diversi livelli di interpretazione, e la poesia e le immagini possono significare qualcosa che va oltre quello che effettivamente sono e non solo quello che sembrano rappresentare. Gli emblemi sono una forma di ragionamento per analogia, e sono spesso enigmatici. Come forma di discorso persuasivo, gli emblemi possono presentare la morale popolare o colta, dichiarazioni politiche o di propaganda religiosa. L'enorme successo della tradizione emblematica è dovuto anche alla stampa di libri economici, tascabili, dalla seconda metà del XVI secolo in poi, libri che hanno favorito la diffusione della cultura umanistica in settori più ampi della società alfabetizzata. Questo volume presenta saggi sulla letteratura emblematica del XVI e del XVII secolo e sulle sue relazioni con la contemporanea cultura del Rinascimento. Libri, Fabrizio Serra Editore<
| | ibs.itNr. 9788862274548. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Emblematics in the early modern age. Case studies on the interaction between philosophy, art and literature
- nuovo libroISBN: 9788862274548
libro, Fabrizio Serra Editore
| | ibs.itNr. B9788862274548. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.