
2015, ISBN: 9788862505963
A cura di Aroldi P. Milano, 2015; br., pp. 230. (Connessioni. 8). Il tema di questo libro ?, a prima vista, semplice: la tv per bambini. Sotto questa apparente semplicit? si cela, per?, una serie di fenomeni complessi, che mettono in gioco non solo diverse interpretazioni del mezzo televisivo nel nostro contesto sociale, ma anche e soprattutto diversi modi di pensare l'infanzia e di riconoscerne bisogni e diritti. Da una parte, infatti, le caratteristiche destinate ai pi? piccoli dipendono innanzitutto dalle propriet? che, di volta in volta, nei diversi regimi di broadcasting, vengono riconosciute ai bambini e ai ragazzi in quanto segmento peculiare dell'audience: soggetti da educare, cittadini da formare, utenti da intrattenere, consumatori da coltivare e cos? via. Dall'altra, tale programmazione appare l'esito di un ecosistema mediale complesso e articolato, parte integrante del comparto televisivo, al confine tra materiale e immateriale, educazione ed evasione, profitto e obblighi di pubblico servizio, denso di valori simbolici e affollato di interessi economici, talvolta in conflitto. Il volume descrive questo ecosistema abbracciando contemporaneamente pi? dimensioni - da quella giuridico-normativa a quella tecnologica, dalle componenti economiche a quelle pi? latamente politiche, dall'aspetto ideativo-produttivo alle forme di fruizione, dalla composizione dell'offerta alla riflessione teorica che i Media Studies hanno esercitato su di essa... 230 Pages, Guerini e Associati, 2015
LibroCo.it |

ISBN: 9788862505963
Il tema di questo libro è, a prima vista, semplice: la tv per bambini. Sotto questa apparente semplicità si cela, però, una serie di fenomeni complessi, che mettono in gioco non solo diverse interpretazioni del mezzo televisivo nel nostro contesto sociale, ma anche e soprattutto diversi modi di pensare l'infanzia e di riconoscerne bisogni e diritti. Da una parte, infatti, le caratteristiche destinate ai più piccoli dipendono innanzitutto dalle proprietà che, di volta in volta, nei diversi regimi di broadcasting, vengono riconosciute ai bambini e ai ragazzi in quanto segmento peculiare dell'audience: soggetti da educare, cittadini da formare, utenti da intrattenere, consumatori da coltivare e così via. Dall'altra, tale programmazione appare l'esito di un ecosistema mediale complesso e articolato, parte integrante del comparto televisivo, al confine tra materiale e immateriale, educazione ed evasione, profitto e obblighi di pubblico servizio, denso di valori simbolici e affollato di inte Libri / Società, politica e comunicazione / AAAAAAAAA, Guerini e Associati
ibs.it Nr. 9788862505963 Costi di spedizione:, 1 giorno, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788862505963
Il tema di questo libro è, a prima vista, semplice: la tv per bambini. Sotto questa apparente semplicità si cela, però, una serie di fenomeni complessi, che mettono in gioco non solo diverse interpretazioni del mezzo televisivo nel nostro contesto sociale, ma anche e soprattutto diversi modi di pensare l'infanzia e di riconoscerne bisogni e diritti. Da una parte, infatti, le caratteristiche destinate ai più piccoli dipendono innanzitutto dalle proprietà che, di volta in volta, nei diversi regimi di broadcasting, vengono riconosciute ai bambini e ai ragazzi in quanto segmento peculiare dell'audience: soggetti da educare, cittadini da formare, utenti da intrattenere, consumatori da coltivare e così via. Dall'altra, tale programmazione appare l'esito di un ecosistema mediale complesso e articolato, parte integrante del comparto televisivo, al confine tra materiale e immateriale, educazione ed evasione, profitto e obblighi di pubblico servizio, denso di valori simbolici e affollato di inte Libri / Società, politica e comunicazione / AAAAAAAAA 1 giorno
ibs.it Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788862505963
libro, Guerini e Associati
ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788862505963
Libri
ibs.it Nr. B9788862505963 Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


2015, ISBN: 9788862505963
A cura di Aroldi P. Milano, 2015; br., pp. 230. (Connessioni. 8). Il tema di questo libro ?, a prima vista, semplice: la tv per bambini. Sotto questa apparente semplicit? si cela, per?,… Altro …
Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788862505963
Il tema di questo libro è, a prima vista, semplice: la tv per bambini. Sotto questa apparente semplicità si cela, però, una serie di fenomeni complessi, che mettono in gioco non solo dive… Altro …
Nr. 9788862505963 Costi di spedizione:, 1 giorno, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788862505963
Il tema di questo libro è, a prima vista, semplice: la tv per bambini. Sotto questa apparente semplicità si cela, però, una serie di fenomeni complessi, che mettono in gioco non solo dive… Altro …
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788862505963
libro, Guerini e Associati
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788862505963
Libri
Nr. B9788862505963 Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
Informazioni dettagliate del libro - Piccolo schermo. Che cos'? e come funziona la Children's Television
EAN (ISBN-13): 9788862505963
Copertina rigida
Anno di pubblicazione: 2015
Editore: Guerini e Associati
Libro nella banca dati dal 2016-06-21T20:04:03+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2019-07-27T12:25:54+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788862505963
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
978-88-6250-596-3
< Per archiviare...