ESEMPIO
Un mondo alla rovescia. Corpo, anima e mercato. Stili di vita nel pos
- nuovo libro2009, ISBN: 9788863450705
Un mondo alla rovescia. Corpo, anima e mercato. Stili di vita nel post-capitalismo, libro di Mariotti Walter, edito da Il sole 24 ore. 1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è f… Altro …
Un mondo alla rovescia. Corpo, anima e mercato. Stili di vita nel post-capitalismo, libro di Mariotti Walter, edito da Il sole 24 ore. 1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo, con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo, un mondo totalmente rovesciato dove non solo il superfluo costa meno del necessario ma che ogni giorno ridefinisce parole fondamentali come corpo, anima, mercato, famiglia, identità . Un mondo alla rovescia è il mondo sopravvissuto all'ultimo crack finanziario, che è stato radicalmente diverso da quelli che lo hanno preceduto perché in fondo rappresentava la materializzazione di quanto l'Occidente aveva desiderato per decenni. Una vita leggera, amorale, indifferente. Un'esistenza purificata da scorie tradizionali come la fatica, l'attesa, la memoria, il senso. Una realtà dove il godimento è il nuovo imperativo e tutto si confonde in una spettacolarizzazione, ironica e tragica allo stesso tempo. A metà tra il saggio e il pamphlet, questo libro è il tentativo di mettere a punto un orizzonte irriducibile, lo stile di vita del capitalismo quando il capitalismo viene spinto in un campo di forze sconosciute. Un resoconto per appunti, un minority report, una mappa non indispensabile ma forse non del tutto inutile per continuare il viaggio nel mondo alla rovescia. Scienze umane / usi e costumi, Il sole 24 ore<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788863450705 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Un mondo alla rovescia. Corpo anima e mercato. Stili di vita nel post-capitalismo
- nuovo libro2009, ISBN: 9788863450705
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo … Altro …
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo un mondo totalmente rovesciato dove non solo il superfluo costa meno del necessario ma che ogni giorno ridefinisce parole fondamentali come corpo anima mercato famiglia identità. Un mondo alla rovescia è il mondo sopravvissuto all'ultimo crack finanziario che è stato radicalmente diverso da quelli che lo hanno preceduto perché in fondo rappresentava la materializzazione di quanto l'Occidente aveva desiderato per decenni. Una vita leggera amorale indifferente. Un'esistenza purificata da scorie tradizionali come la fatica l'attesa la memoria il senso. Una realtà dove il godimento è il nuovo imperativo e tutto si confonde in una spettacolarizzazione ironica e tragica allo stesso tempo. A metà tra il saggio e il pamphlet questo libro è il tentativo di mettere a punto un orizzonte irriducibile lo stile di vita del capitalismo quando il capitalismo viene spinto in un campo di forze sconosciute. Un resoconto per appunti un minority report una mappa non indispensabile ma forse non del tutto inutile per continuare il viaggio nel mondo alla rovescia. Libri / Scienze umane / usi e costumi http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/269/2830269.jpg, Il sole 24 ore<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788863450705 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Un mondo alla rovescia. Corpo anima e mercato. Stili di vita nel post-capitalismo
- nuovo libroISBN: 9788863450705
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo … Altro …
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo un mondo totalmente rovesciato dove non solo il superfluo costa meno del necessario ma che ogni giorno ridefinisce parole fondamentali come corpo anima mercato famiglia identità. Un mondo alla rovescia è il mondo sopravvissuto all'ultimo crack finanziario che è stato radicalmente diverso da quelli che lo hanno preceduto perché in fondo rappresentava la materializzazione di quanto l'Occidente aveva desiderato per decenni. Una vita leggera amorale indifferente. Un'esistenza purificata da scorie tradizionali come la fatica l'attesa la memoria il senso. Una realtà dove il godimento è il nuovo imperativo e tutto si confonde in una spettacolarizzazione ironica e tragica allo stesso tempo. A metà tra il saggio e il pamphlet questo libro è il tentativo di mettere a punto un orizzonte irriducibile lo stile di vita del capitalismo quando il capitalismo viene spinto in un campo di forze sconosciute. Un resoconto per appunti un minority report una mappa non indispensabile ma forse non del tutto inutile per continuare il viaggio nel mondo alla rovescia. Libri / Scienze umane / usi e costumi<
| | laFeltrinelli.itCosti di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Mariotti Walter:Un mondo alla rovescia. Alfabeto del postcapitalismo
- nuovo libro 2009, ISBN: 9788863450705
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo, con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo, … Altro …
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo, con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo, un mondo totalmente rovesciato dove non solo il superfluo costa meno del necessario ma che ogni giorno ridefinisce parole fondamentali come corpo, anima, mercato, famiglia, identità. Un mondo alla rovescia è il mondo sopravvissuto all'ultimo crack finanziario, che è stato radicalmente diverso da quelli che lo hanno preceduto perché in fondo rappresentava la materializzazione di quanto l'Occidente aveva desiderato per decenni. Una vita leggera, amorale, indifferente. Un'esistenza purificata da scorie tradizionali come la fatica, l'attesa, la memoria, il senso. Una realtà dove il godimento è il nuovo imperativo e tutto si confonde in una spettacolarizzazione, ironica e tragica allo stesso tempo. A metà tra il saggio e il pamphlet, questo libro è il tentativo di mettere a punto un orizzonte irriducibile, lo stile di vita del capitalismo quando il capitalismo viene spinto in un campo di forze sconosciute. Un resoconto per appunti, un minority report, una mappa non indispensabile ma forse non del tutto inutile per continuare il viaggio nel mondo alla rovescia. Studi culturali, Il Sole 24 Ore<
| | Webster.itCosti di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Mariotti Walter:Un mondo alla rovescia. Alfabeto del postcapitalismo
- nuovo libro ISBN: 9788863450705
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo, con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo, … Altro …
1989-2009. Vent'anni dopo la fine del comunismo è finito anche il capitalismo, con i sogni di felicità che aveva promesso a tutti? Sembra proprio di sì guardando il mondo in cui viviamo, un mondo totalmente rovesciato dove non solo il superfluo costa meno del necessario ma che ogni giorno ridefinisce parole fondamentali come corpo, anima, mercato, famiglia, identità. Un mondo alla rovescia è il mondo sopravvissuto all'ultimo crack finanziario, che è stato radicalmente diverso da quelli che lo hanno preceduto perché in fondo rappresentava la materializzazione di quanto l'Occidente aveva desiderato per decenni. Una vita leggera, amorale, indifferente. Un'esistenza purificata da scorie tradizionali come la fatica, l'attesa, la memoria, il senso. Una realtà dove il godimento è il nuovo imperativo e tutto si confonde in una spettacolarizzazione, ironica e tragica allo stesso tempo. A metà tra il saggio e il pamphlet, questo libro è il tentativo di mettere a punto un orizzonte irriducibile, lo stile di vita del capitalismo quando il capitalismo viene spinto in un campo di forze sconosciute. Un resoconto per appunti, un minority report, una mappa non indispensabile ma forse non del tutto inutile per continuare il viaggio nel mondo alla rovescia. Studi culturali Libri<
| | Webster.itCosti di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.