
ISBN: 9788864110790
Basta Zercar, libro di Gianni Cuperlo, edito da Fazi - Lain. Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco cos’è l’Italia di oggi. Un’immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, ma di cui siamo indissolubilmente schiavi: l’arte di arrangiarsi, il genio talentuoso del lavoro e della creatività, isolate manifestazioni d’eroismo. Le maschere di Sordi e Villaggio. Le icone di Falcone e Borsellino. E poi Ferrari e Ducati, Armani e Dolce&Gabbana. I miti della velocità o della bellezza. Quasi a marcare l’assenza di normalità. Ci descrivono insofferenti all’ordine, anche quando possiamo derivarne qualche virtù. Costretti sempre a scegliere tra santini e canaglie. Orfani dell’abitudine mediana. Ma abbiamo irrimediabilmente perso qualcosa, seguendo questa direttrice. Il senso comune. L’opinione pubblica. Una sana capacità di autocritica. Ecco perché Gianni Cuperlo – membro del Partito Democratico e già responsabile della comunicazione dei ds – fa un passo indietro e ripensa alla storia recente dell’Italia e della Sinistra italiana, chiedendosi con sincerità cosa si poteva fare (e cosa può essere ancora fatto) per restituire al paese progettualità, forza, valori condivisi. Una riflessione appassionata e personale, un bilancio partecipato e sincero su una parabola politica che non è ancora terminata e che – rinnovandosi secondo alcune linee-guida che l’autore indica nel libro – può avere ancora molto da dire. Un’analisi vibrante, che fa emergere alcuni problemi nazionali (le differenze tra Nord e Sud, la sicurezza, la questione morale) senza farli necessariamente deflagrare in polemiche e strumentalizzazioni senza fine. Per farci finalmente diventare quella nazione normale (ed europea) che meriteremmo di essere. Media / Libri/Scienze umane / politica scienze politiche, Fazi - Lain
laFeltrinelli.it Nr. 9788864110790 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788864110790
Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco come rischia d'essere dipinta l'Italia di oggi. Un'immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, salvo restarne schiavi: il genio del lavoro e della creatività, isolate manifestazioni d'eroismo. Le maschere di Sordi e Villaggio. Le icone di Falcone e Borsellino. E poi Ferral e Ducati, Armani e Dolce&Gabbana. I miti della velocità o della bellezza, quasi a marcare l'assenza di normalità. Costretti a scegliere tra santini e canaglie. Orfani dell'abitudine mediana. Seguendo questa direttrice abbiamo perso irrimediabilmente qualcosa. Il senso comune. L'opinione pubblica. Una qualche capacità di autocritica. Ecco perché Gianni Cuperlo esponente del Partito Democratico - fa un passo indietro e ripensa alla storia recente dell'Italia e del centrosinistra, chiedendosi cosa si poteva fare (e cosa può ancora esser fatto) per restituire a entrambi un'idea del paese e alcuni valori condivisi. Una riflessione appassionata, un bilancio sincero su una parabola politica che non è conclusa e che - se capace di rinnovarsi - può avere ancora parecchio da dire. A cominciare da quei problemi nazionali (le distanze tra Nord e Sud, la sicurezza, il senso civico e le regole sociali) che decideranno, nel bene o nel male, dell'avvenire di tutti. La Sinistra, Fazi
Webster.it Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788864110790
Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco come rischia d'essere dipinta l'Italia di oggi. Un'immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, salvo restarne schiavi: il genio del lavoro e della creatività, isolate manifestazioni d'eroismo. Le maschere di Sordi e Villaggio. Le icone di Falcone e Borsellino. E poi Ferral e Ducati, Armani e Dolce&Gabbana. I miti della velocità o della bellezza, quasi a marcare l'assenza di normalità. Costretti a scegliere tra santini e canaglie. Orfani dell'abitudine mediana. Seguendo questa direttrice abbiamo perso irrimediabilmente qualcosa. Il senso comune. L'opinione pubblica. Una qualche capacità di autocritica. Ecco perché Gianni Cuperlo esponente del Partito Democratico - fa un passo indietro e ripensa alla storia recente dell'Italia e del centrosinistra, chiedendosi cosa si poteva fare (e cosa può ancora esser fatto) per restituire a entrambi un'idea del paese e alcuni valori condivisi. Una riflessione appassionata, un bilancio sincero su una parabola politica che non è conclusa e che - se capace di rinnovarsi - può avere ancora parecchio da dire. A cominciare da quei problemi nazionali (le distanze tra Nord e Sud, la sicurezza, il senso civico e le regole sociali) che decideranno, nel bene o nel male, dell'avvenire di tutti. Libri, Fazi
ibs.it Nr. B9788864110790. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788864110790
Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco come rischia d'essere dipinta l'Italia di oggi. Un'immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, salvo restarne schiavi: il genio del lavoro e della creatività, isolate manifestazioni d'eroismo. Le maschere di Sordi e Villaggio. Le icone di Falcone e Borsellino. E poi Ferral e Ducati, Armani e Dolce&Gabbana. I miti della velocità o della bellezza, quasi a marcare l'assenza di normalità. Costretti a scegliere tra santini e canaglie. Orfani dell'abitudine mediana. Seguendo questa direttrice abbiamo perso irrimediabilmente qualcosa. Il senso comune. L'opinione pubblica. Una qualche capacità di autocritica. Ecco perché Gianni Cuperlo esponente del Partito Democratico - fa un passo indietro e ripensa alla storia recente dell'Italia e del centrosinistra, chiedendosi cosa si poteva fare (e cosa può ancora esser fatto) per restituire a entrambi un'idea del paese e alcuni valori condivisi. Una riflessione appassionata, un bilancio sincero su una parabol Libri / Società, politica e comunicazione / Politica e governo, Fazi
ibs.it Nr. 9788864110790 Costi di spedizione:, 3 giorni, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ibs.it Nr. B9788864110790 Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788864110790
Basta Zercar, libro di Gianni Cuperlo, edito da Fazi - Lain. Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco cos’è l’Italia di oggi. Un’immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, ma di cui s… Altro …
Nr. 9788864110790 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788864110790
Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco come rischia d'essere dipinta l'Italia di oggi. Un'immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, salvo restarne schiavi: il genio del lavoro e de… Altro …
Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788864110790
Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco come rischia d'essere dipinta l'Italia di oggi. Un'immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, salvo restarne schiavi: il genio del lavoro e de… Altro …
Nr. B9788864110790. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788864110790
Un affastellarsi di luoghi comuni, ecco come rischia d'essere dipinta l'Italia di oggi. Un'immagine del Bel Paese inventata da noi stessi, salvo restarne schiavi: il genio del lavoro e de… Altro …
Nr. 9788864110790 Costi di spedizione:, 3 giorni, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788864110790
Libri
Nr. B9788864110790 Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Basta zercar. Sinistra, traslochi, Partito Democratico
EAN (ISBN-13): 9788864110790
ISBN (ISBN-10): 8864110798
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: Fazi
220 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2010-09-10T05:26:42+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-02-09T14:20:24+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788864110790
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-6411-079-8, 978-88-6411-079-0
< Per archiviare...