
Il picciotto e il brigatista
- nuovo libroISBN: 9788864112190
Italia anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s?incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l?iniziale diffidenza tra i due nasce un?amicizia che diviene sempre più profonda autentica i… Altro …
Italia anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s?incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l?iniziale diffidenza tra i due nasce un?amicizia che diviene sempre più profonda autentica indissolubile. Il romanzo prende spunto da un reale fatto di cronaca la mancata uccisione di molti brigatisti da parte dei siciliani che avrebbero dovuto obbedire a ?ordini superiori? e che hanno preferito combattere il loro stesso sistema piuttosto che gli amici con cui avevano condiviso anni di vita carceraria qui ricostruita attraverso i racconti di ex detenuti come Alberto Franceschini (colonna delle br) e Gaetano Costa (pentito di mafia) a lungo intervistati dagli autori. Le carceri in quegli anni sono un claustrofobico microstato regolamentato da dure leggi interne da rigidi codici comportamentali che procedono paralleli alle trame che si tessono all?esterno. In un arco temporale che si snoda lungo un decennio di sangue Roberto Gugliotta e Giovanna Vizzaccaro indagano sui misteriosi rapporti tra mafia e stato penetrando nella vita dei detenuti aprendo spiragli su scenari terribili rendendo evidenti i meccanismi le collusioni gli intrighi di quei difficili anni. Ma anche gettando su di essi una luce nuova mostrando il punto di vista di due antagonisti che alla fine si sosterranno a vicenda cercando di mantenere l?umanità nella spirale di violenza che va generandosi inarrestabile. L?errore il pentimento la solidarietà la fede distorta ma incrollabile e salda in un credo s?inseriscono naturalmente in una narrazione dedicata a tutti coloro che hanno avuto la forza di capire dimenticare perdonare contro l?odio che non vuole fare parlare sapere pensare. Dimenticare non è mai la soluzione e ricordare anche gli errori è l?unico modo per non sprecare una seconda occasione. Libri / Letterature / letteratura italiana http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/54/3017054.jpg, Fazi - Lain<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788864112190 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Il picciotto e il brigatista
- nuovo libroISBN: 9788864112190
Italia anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s?incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l?iniziale diffidenza tra i due nasce un?amicizia che diviene sempre più profonda autentica i… Altro …
Italia anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s?incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l?iniziale diffidenza tra i due nasce un?amicizia che diviene sempre più profonda autentica indissolubile. Il romanzo prende spunto da un reale fatto di cronaca la mancata uccisione di molti brigatisti da parte dei siciliani che avrebbero dovuto obbedire a ?ordini superiori? e che hanno preferito combattere il loro stesso sistema piuttosto che gli amici con cui avevano condiviso anni di vita carceraria qui ricostruita attraverso i racconti di ex detenuti come Alberto Franceschini (colonna delle br) e Gaetano Costa (pentito di mafia) a lungo intervistati dagli autori. Le carceri in quegli anni sono un claustrofobico microstato regolamentato da dure leggi interne da rigidi codici comportamentali che procedono paralleli alle trame che si tessono all?esterno. In un arco temporale che si snoda lungo un decennio di sangue Roberto Gugliotta e Giovanna Vizzaccaro indagano sui misteriosi rapporti tra mafia e stato penetrando nella vita dei detenuti aprendo spiragli su scenari terribili rendendo evidenti i meccanismi le collusioni gli intrighi di quei difficili anni. Ma anche gettando su di essi una luce nuova mostrando il punto di vista di due antagonisti che alla fine si sosterranno a vicenda cercando di mantenere l?umanità nella spirale di violenza che va generandosi inarrestabile. L?errore il pentimento la solidarietà la fede distorta ma incrollabile e salda in un credo s?inseriscono naturalmente in una narrazione dedicata a tutti coloro che hanno avuto la forza di capire dimenticare perdonare contro l?odio che non vuole fare parlare sapere pensare. Dimenticare non è mai la soluzione e ricordare anche gli errori è l?unico modo per non sprecare una seconda occasione. Libri / Letterature / letteratura italiana http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/54/3017054.jpg, Fazi<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788864112190 Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Gugliotta, Roberto Vizzaccaro, Giovanna:Il picciotto e il brigatista.
- edizione con copertina flessibile 2010, ISBN: 8864112197
[EAN: 9788864112190], Neubuch, [PU: Fazi Editore], FAZI EDITORE ROMA GUGLIOTTA ROBERTO VIZZACCARO GIOVANNA PICCIOTTO BRIGATISTA, Roma, 2010; br., pp. 220, cm 14,5x21,5. Italia, anni di pi… Altro …
[EAN: 9788864112190], Neubuch, [PU: Fazi Editore], FAZI EDITORE ROMA GUGLIOTTA ROBERTO VIZZACCARO GIOVANNA PICCIOTTO BRIGATISTA, Roma, 2010; br., pp. 220, cm 14,5x21,5. Italia, anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s'incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l'iniziale diffidenza, tra i due nasce un'amicizia che diviene sempre più profonda, autentica, indissolubile. Il romanzo prende spunto da un reale fatto di cronaca, la mancata uccisione di molti brigatisti da parte dei detenuti siciliani, che avrebbero dovuto obbedire agli ordini dei loro capi e che invece hanno preferito combattere la mafia stessa piuttosto che i compagni di prigionia. La vita carceraria è ricostruita attraverso i racconti di ex detenuti, a lungo intervistati dagli autori. Le carceri, in quel periodo, sono un microstato con rigide leggi interne e codici comportamentali che procedono paralleli alle trame che si tessono all'esterno. In un arco temporale che si snoda lungo un decennio di sangue, Roberto Gugliotta e Giovanna Vizzaccaro indagano sui misteriosi rapporti tra mafia, Stato e Brigate Rosse, penetrando nella vita dei detenuti e mostrando gli intrighi di quei difficili anni dal punto di vista di due antagonisti che, eccezionalmente, si aiutarono a vicenda.<
| | AbeBooks.deLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Gugliotta Roberto:Il picciotto e il brigatista
- nuovo libro ISBN: 9788864112190
Italia, anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s'incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l'iniziale diffidenza, tra i due nasce un'amicizia che diviene sempre più profonda, autentica, i… Altro …
Italia, anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s'incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l'iniziale diffidenza, tra i due nasce un'amicizia che diviene sempre più profonda, autentica, indissolubile. Il romanzo prende spunto da un reale fatto di cronaca, la mancata uccisione di molti brigatisti da parte dei detenuti siciliani, che avrebbero dovuto obbedire agli ordini dei loro capi e che invece hanno preferito combattere la mafia stessa piuttosto che i compagni di prigionia. La vita carceraria è ricostruita attraverso i racconti di ex detenuti, a lungo intervistati dagli autori. Le carceri, in quel periodo, sono un microstato con rigide leggi interne e codici comportamentali che procedono paralleli alle trame che si tessono all'esterno. In un arco temporale che si snoda lungo un decennio di sangue, Roberto Gugliotta e Giovanna Vizzaccaro indagano sui misteriosi rapporti tra mafia, Stato e Brigate Rosse, penetrando nella vita dei detenuti e mostrando gli intrighi di quei difficili anni dal punto di vista di due antagonisti che, eccezionalmente, si aiutarono a vicenda. Romanzi contemporanei, Fazi<
| | Webster.itCosti di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Gugliotta Roberto:Il picciotto e il brigatista
- nuovo libro ISBN: 9788864112190
Italia, anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s'incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l'iniziale diffidenza, tra i due nasce un'amicizia che diviene sempre più profonda, autentica, i… Altro …
Italia, anni di piombo. Un brigatista e un mafioso s'incontrano nel carcere di Cuneo. Dopo l'iniziale diffidenza, tra i due nasce un'amicizia che diviene sempre più profonda, autentica, indissolubile. Il romanzo prende spunto da un reale fatto di cronaca, la mancata uccisione di molti brigatisti da parte dei detenuti siciliani, che avrebbero dovuto obbedire agli ordini dei loro capi e che invece hanno preferito combattere la mafia stessa piuttosto che i compagni di prigionia. La vita carceraria è ricostruita attraverso i racconti di ex detenuti, a lungo intervistati dagli autori. Le carceri, in quel periodo, sono un microstato con rigide leggi interne e codici comportamentali che procedono paralleli alle trame che si tessono all'esterno. In un arco temporale che si snoda lungo un decennio di sangue, Roberto Gugliotta e Giovanna Vizzaccaro indagano sui misteriosi rapporti tra mafia, Stato e Brigate Rosse, penetrando nella vita dei detenuti e mostrando gli intrighi di quei difficili anni dal punto di vista di due antagonisti che, eccezionalmente, si aiutarono a vicenda. Romanzi contemporanei Libri<
| | Webster.itCosti di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.