
Ileana Montini:Racconti di vita e di politica. Istria Romagna Lombardia 1940-1990
- edizione con copertina flessibile 2018, ISBN: 8865417943
[EAN: 9788865417942], Neubuch, [PU: Società Editrice Il Ponte Vecchio], SOCIETÀ EDITRICE IL PONTE VECCHIO CESENA ILEANA MONTINI, Cesena, 2018; br., pp. 128, ill. b/n, cm 14x21. L'Istria e… Altro …
[EAN: 9788865417942], Neubuch, [PU: Società Editrice Il Ponte Vecchio], SOCIETÀ EDITRICE IL PONTE VECCHIO CESENA ILEANA MONTINI, Cesena, 2018; br., pp. 128, ill. b/n, cm 14x21. L'Istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati" in un paese del Friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo film, Bernardette. Cresce sulle rive dell'Adriatico romagnolo, scoprendo che il Premio Nobel Grazia Deledda amava quel paese scompigliato dal vento. A Ravenna, in un liceo impostato come l'accademia dei Carracci bolognesi, avviene la prima formazione culturale e nella Chiesa post conciliare, gli incontri con alcuni tra i protagonisti: padre Ernesto Balducci, la teologa eremita Adriana Zarri, il piccolo fratello Carlo Carretto. La Democrazia Cristiana attrae l'impegno militante di una ragazza inquieta, affascinata da personaggi come Benigno Zaccagnini ed Ermanno Gorrieri. Nel Movimento Femminile nascono amicizie per sempre con donne straordinarie come Tina Anselmi e Rosa Russo Jervolino. Abbandonerà il partito per il gruppo del Manifesto e saranno altri legami: come quello con Rossana Rossanda e con Dacia Maraini. Infine, la partecipazione al movimento ambientalista: nasce il partito dei Verdi che parteciperà alle elezioni parlamentari. È tempo di altri impegni, in Lombardia, sul finire del secolo., Books<
| | AbeBooks.deLibro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy [458683] [Rating: 5 (von 5)] NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 17.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Ileana Montini:Racconti di vita e di politica. Istria Romagna Lombardia 1940-1990
- nuovo libro ISBN: 9788865417942
L'Istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati"" in un paese del Friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo … Altro …
L'Istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati"" in un paese del Friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo film, Bernardette. Cresce sulle rive dell'Adriatico romagnolo, scoprendo che il Premio Nobel Grazia Deledda amava quel paese scompigliato dal vento. A Ravenna, in un liceo impostato come l'accademia dei Carracci bolognesi, avviene la prima formazione culturale e nella Chiesa post conciliare, gli incontri con alcuni tra i protagonisti: padre Ernesto Balducci, la teologa eremita Adriana Zarri, il piccolo fratello Carlo Carretto. La Democrazia Cristiana attrae l'impegno militante di una ragazza inquieta, affascinata da personaggi come Benigno Zaccagnini ed Ermanno Gorrieri. Nel Movimento Femminile nascono amicizie per sempre con donne straordinarie come Tina Anselmi e Rosa Russo Jervolino. Abbandonerà il partito per il gruppo del Manifesto e saranno altri legami: come quello con Rossana Rossanda e con Dacia Maraini. Infine, la partecipazione al movimento ambientalista: nasce il partito dei Verdi che parteciperà alle elezioni parlamentari. È tempo di altri impegni, in Lombardia, sul finire del secolo." Libri, Il Ponte Vecchio<
| | ibs.itNr. 9788865417942. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Ileana Montini:Racconti di vita e di politica. Istria Romagna Lombardia 1940-1990
- nuovo libro ISBN: 9788865417942
L'Istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati" in un paese del Friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo f… Altro …
L'Istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati" in un paese del Friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo film, Bernardette. Cresce sulle rive dell'Adriatico romagnolo, scoprendo che il Premio Nobel Grazia Deledda amava quel paese scompigliato dal vento. A Ravenna, in un liceo impostato come l'accademia dei Carracci bolognesi, avviene la prima formazione culturale e nella Chiesa post conciliare, gli incontri con alcuni tra i protagonisti: padre Ernesto Balducci, la teologa eremita Adriana Zarri, il piccolo fratello Carlo Carretto. La Democrazia Cristiana attrae l'impegno militante di una ragazza inquieta, affascinata da personaggi come Benigno Zaccagnini ed Ermanno Gorrieri. Nel Movimento Femminile nascono amicizie per sempre con donne straordinarie come Tina Anselmi e Rosa Russo Jervolino. Abbandonerà il partito per il gruppo del Manifesto e saranno altri legami: come quello con Rossana Rossanda e con Dacia Maraini. Infine, la partecipazione al movimento ambientalista: nasce il partito dei Verdi che parteciperà alle elezioni parlamentari. È tempo di altri impegni, in Lombardia, sul finire del secolo. Libri, Il Ponte Vecchio<
| | ibs.itNr. 9788865417942. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Racconti di vita e di politica. Istria Romagna Lombardia 1940-1990
- libri usati1990, ISBN: 9788865417942
L'Istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati"" in un paese del Friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo … Altro …
L'Istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati"" in un paese del Friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo film, Bernardette. Cresce sulle rive dell'Adriatico romagnolo, scoprendo che il Premio Nobel Grazia Deledda amava quel paese scompigliato dal vento. A Ravenna, in un liceo impostato come l'accademia dei Carracci bolognesi, avviene la prima formazione culturale e nella Chiesa post conciliare, gli incontri con alcuni tra i protagonisti: padre Ernesto Balducci, la teologa eremita Adriana Zarri, il piccolo fratello Carlo Carretto. La Democrazia Cristiana attrae l'impegno militante di una ragazza inquieta, affascinata da personaggi come Benigno Zaccagnini ed Ermanno Gorrieri. Nel Movimento Femminile nascono amicizie per sempre con donne straordinarie come Tina Anselmi e Rosa Russo Jervolino. Abbandonerà il partito per il gruppo del Manifesto e saranno altri legami: come quello con Rossana Rossanda e con Dacia Maraini. Infine, la partecipazione al movimento ambientalista: nasce il partito dei Verdi che parteciperà alle elezioni parlamentari. È tempo di altri impegni, in Lombardia, sul finire del secolo." Books Libri, Il Ponte Vecchio<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788865417942. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Racconti di vita e di politica. Istria Romagna Lombardia 1940-1990
- nuovo libroISBN: 9788865417942
L'istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati" in un paese del friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo f… Altro …
L'istria e le foibe del 1943, l'arrivo degli "alleati" in un paese del friuli e la prima elementare nel paese emiliano della nonna, dove la bambina mangia la prima pesca e vede il primo film, bernardette. cresce sulle rive dell'adriatico romagnolo, scoprendo che il premio nobel grazia deledda amava quel paese scompigliato dal vento. a ravenna, in un liceo impostato come l'accademia dei carracci bolognesi, avviene la prima formazione culturale e nella chiesa post conciliare, gli incontri con alcuni tra i protagonisti: padre ernesto balducci, la teologa eremita adriana zarri, il piccolo fratello carlo carretto. la democrazia cristiana attrae l'impegno militante di una ragazza inquieta, affascinata da personaggi come benigno zaccagnini ed ermanno gorrieri. nel movimento femminile nascono amicizie per sempre con donne straordinarie come tina anselmi e rosa russo jervolino. abbandoner il partito per il gruppo del manifesto e saranno altri legami: come quello con rossana rossanda e con dacia maraini. infine, la partecipazione al movimento ambientalista: nasce il partito dei verdi che parteciper alle elezioni parlamentari. tempo di altri impegni, in lombardia, sul finire del secolo., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.