
ESEMPIO
L'Unione economica europea: aspetti economici, sociali e istituzionali
- libri usati2016, ISBN: 9788866114772
Bari: Cacucci Editore, 2016. A cura di Mascia M., Velo F. Bari, 2016; br., pp. 300. Dopo il completamento dell'Unione monetaria, l'Europa è chiamata a realizzare un passo… Altro …
Bari: Cacucci Editore, 2016. A cura di Mascia M., Velo F. Bari, 2016; br., pp. 300. Dopo il completamento dell'Unione monetaria, l'Europa è chiamata a realizzare un passo in avanti decisivo nel percorso dell'integrazione avviando l'Unione Economica. I principi enunciati nel Trattato europeo, solidarietà, sussidiarietà, responsabilità, sviluppo sostenibile, giustizia e protezione sociale - i pilastri del modello dell'economia sociale di mercato - devono essere rafforzati per sostenere una nuova fase dell'integrazione fra Paesi membri, e in prospettiva, un nuovo ruolo per l'Unione Europea in uno scenario globale. Affrontare il tema dell'Unione Economica Europea rende indispensabile confrontarsi con aspetti economici, sociali, istituzionali, con questioni di diritto, di etica e senza dubbio di carattere politico, nel senso più alto del termine: richiede di sviluppare un'analisi storica, indispensabile per comprendere le sfide del futuro. Questo volume presenta i risultati dell'ampio progetto di ricerca realizzato su questo tema dall'Associazione Universitaria di Studi Europei, con il sostegno del Programma Jean Monnet della Commissione Europea e di EACEA., Cacucci Editore, 2016<
| | Biblio.co.ukLibro Co. Italia Costi di spedizione: EUR 17.57 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

L' Unione economica europea: aspetti economici, sociali e istituzionali
- libri usatiISBN: 9788866114772
Dopo il completamento dell'Unione monetaria, l'Europa è chiamata a realizzare un passo in avanti decisivo nel percorso dell'integrazione avviando l'Unione Economica. I principi enunciati … Altro …
Dopo il completamento dell'Unione monetaria, l'Europa è chiamata a realizzare un passo in avanti decisivo nel percorso dell'integrazione avviando l'Unione Economica. I principi enunciati nel Trattato europeo, solidarietà, sussidiarietà, responsabilità, sviluppo sostenibile, giustizia e protezione sociale - i pilastri del modello dell'economia sociale di mercato - devono essere rafforzati per sostenere una nuova fase dell'integrazione fra Paesi membri, e in prospettiva, un nuovo ruolo per l'Unione Europea in uno scenario globale. Affrontare il tema dell'Unione Economica Europea rende indispensabile confrontarsi con aspetti economici, sociali, istituzionali, con questioni di diritto, di etica e senza dubbio di carattere politico, nel senso più alto del termine: richiede di sviluppare un'analisi storica, indispensabile per comprendere le sfide del futuro. Questo volume presenta i risultati dell'ampio progetto di ricerca realizzato su questo tema dall'Associazione Universitaria di Studi Europei, con il sostegno del Programma Jean Monnet della Commissione Europea e di EACEA. Books Libri, Cacucci<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788866114772. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

L' Unione economica europea: aspetti economici, sociali e istituzionali
- nuovo libroISBN: 9788866114772
Dopo il completamento dell'unione monetaria, l'europa chiamata a realizzare un passo in avanti decisivo nel percorso dell'integrazione avviando l'unione economica. i principi enunciati n… Altro …
Dopo il completamento dell'unione monetaria, l'europa chiamata a realizzare un passo in avanti decisivo nel percorso dell'integrazione avviando l'unione economica. i principi enunciati nel trattato europeo, solidariet, sussidiariet, responsabilit, sviluppo sostenibile, giustizia e protezione sociale - i pilastri del modello dell'economia sociale di mercato - devono essere rafforzati per sostenere una nuova fase dell'integrazione fra paesi membri, e in prospettiva, un nuovo ruolo per l'unione europea in uno scenario globale. affrontare il tema dell'unione economica europea rende indispensabile confrontarsi con aspetti economici, sociali, istituzionali, con questioni di diritto, di etica e senza dubbio di carattere politico, nel senso pi alto del termine: richiede di sviluppare un'analisi storica, indispensabile per comprendere le sfide del futuro. questo volume presenta i risultati dell'ampio progetto di ricerca realizzato su questo tema dall'associazione universitaria di studi europei, con il sostegno del programma jean monnet della commissione europea e di eacea., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

L' Unione economica europea: aspetti economici, sociali e istituzionali
- nuovo libroISBN: 9788866114772
Dopo il completamento dell'Unione monetaria, l'Europa è chiamata a realizzare un passo in avanti decisivo nel percorso dell'integrazione avviando l'Unione Economica. I principi enunciati … Altro …
Dopo il completamento dell'Unione monetaria, l'Europa è chiamata a realizzare un passo in avanti decisivo nel percorso dell'integrazione avviando l'Unione Economica. I principi enunciati nel Trattato europeo, solidarietà, sussidiarietà, responsabilità, sviluppo sostenibile, giustizia e protezione sociale - i pilastri del modello dell'economia sociale di mercato - devono essere rafforzati per sostenere una nuova fase dell'integrazione fra Paesi membri, e in prospettiva, un nuovo ruolo per l'Unione Europea in uno scenario globale. Affrontare il tema dell'Unione Economica Europea rende indispensabile confrontarsi con aspetti economici, sociali, istituzionali, con questioni di diritto, di etica e senza dubbio di carattere politico, nel senso più alto del termine: richiede di sviluppare un'analisi storica, indispensabile per comprendere le sfide del futuro. Questo volume presenta i risultati dell'ampio progetto di ricerca realizzato su questo tema dall'Associazione Universitaria di Studi Europei, con il sostegno del Programma Jean Monnet della Commissione Europea e di EACEA. Libri, Cacucci<
| | ibs.itNr. 9788866114772. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
L' Unione economica europea: aspetti economici, sociali e istituzi..
- nuovo libroISBN: 9788866114772
libro, Cacucci
| | ibs.itNr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.