
Dario Ricci:I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto
- nuovo libro ISBN: 9788868611200
«Li accompagnammo al terminal venerdì mattina, la mattina del loro ultimo giorno; trascorremmo con loro quasi due ore. Gli aerei non partivano, il volo di Londra fu annullato, poi quello … Altro …
«Li accompagnammo al terminal venerdì mattina, la mattina del loro ultimo giorno; trascorremmo con loro quasi due ore. Gli aerei non partivano, il volo di Londra fu annullato, poi quello di Francoforte: l’attesa si prolungava, si chiacchierò a lungo, si scherzò con tutti gli atleti, con il collega Nico Sapio sempre disteso e senza problemi. Ora non riusciamo a cancellare quest’ultimo incontro dalla memoria»Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. Sull'aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo "Dino"" Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli, e il commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti. La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l'Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani. Di quei ragazzi, oggi, non resta che una targa tra le erbacce..." Libri, Infinito Edizioni<
| | ibs.itNr. 9788868611200. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto
- libri usatiISBN: 9788868611200
«Li accompagnammo al terminal venerdì mattina, la mattina del loro ultimo giorno; trascorremmo con loro quasi due ore. Gli aerei non partivano, il volo di Londra fu annullato, poi quello … Altro …
«Li accompagnammo al terminal venerdì mattina, la mattina del loro ultimo giorno; trascorremmo con loro quasi due ore. Gli aerei non partivano, il volo di Londra fu annullato, poi quello di Francoforte: l’attesa si prolungava, si chiacchierò a lungo, si scherzò con tutti gli atleti, con il collega Nico Sapio sempre disteso e senza problemi. Ora non riusciamo a cancellare quest’ultimo incontro dalla memoria»Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. Sull'aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo "Dino"" Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli, e il commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti. La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l'Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani. Di quei ragazzi, oggi, non resta che una targa tra le erbacce..." Books Libri, Infinito Edizioni<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788868611200. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto
- nuovo libroISBN: 9788868611200
«Li accompagnammo al terminal venerdì mattina, la mattina del loro ultimo giorno; trascorremmo con loro quasi due ore. Gli aerei non partivano, il volo di Londra fu annullato, poi quello … Altro …
«Li accompagnammo al terminal venerdì mattina, la mattina del loro ultimo giorno; trascorremmo con loro quasi due ore. Gli aerei non partivano, il volo di Londra fu annullato, poi quello di Francoforte: l’attesa si prolungava, si chiacchierò a lungo, si scherzò con tutti gli atleti, con il collega Nico Sapio sempre disteso e senza problemi. Ora non riusciamo a cancellare quest’ultimo incontro dalla memoria»Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. Sull'aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo "Dino"" Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli, e il commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti. La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l'Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani. Di quei ragazzi, oggi, non resta che una targa tra le erbacce..." Libri, Infinito Edizioni<
| | ibs.itNr. B9788868611200. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Naziona
- libri usatiISBN: 9788868611200
I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto, libro di Dario Ricci, edito da Infinito Edizioni. Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo del… Altro …
I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto, libro di Dario Ricci, edito da Infinito Edizioni. Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. Sull'aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo Dino Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli, e il commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti. La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l'Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani. Di quei ragazzi, oggi, non resta che una targa tra le erbacce... Media > Libri Biografie e autobiografie > Sport Biografie e autobiografie > Sport, Infinito Edizioni<
| | laFeltrinelli.itNr. 6824607. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

I ragazzi di Brema. 28 gennaio 1966, il tragico viaggio della Nazionale italiana di nuoto
- nuovo libroISBN: 9788868611200
Brema, germania, 28 gennaio 1966. un aereo della lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. sull'aereo volano sette atleti della nazionale italiana di nuoto (il… Altro …
Brema, germania, 28 gennaio 1966. un aereo della lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. sull'aereo volano sette atleti della nazionale italiana di nuoto (il triestino bruno bianchi, il torinese chiaffredo "dino" rora, il romano sergio de gregorio, il veneziano amedeo chimisso, la romana luciana massenzi, la bolognese carmen longo, la genovese daniela samuele), il loro tecnico, il fiorentino paolo costoli, e il commentatore della rai, il genovese nico sapio. non ci sono superstiti. la squadra azzurra era diretta al meeting di brema, il pi prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. e per la prima volta l'eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani. di quei ragazzi, oggi, non resta che una targa tra le erbacce..., Libreria universitaria<
| | Libreriauniversita..Costi di spedizione:Zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.