prezzo più basso: € 12,75, prezzo più alto: € 20,99, prezzo medio: € 14,81
(*)
Il diritto alla giusta imposta - nuovo libro
ISBN: 9788871925813
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana cap… Altro …
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana capovolgendo il tradizionale punto di osservazione. Nel corso della storia il tributo (come manifestazione di schiavitù di scambio e di potere del sovrano) è stato considerato sempre dal punto di vista dello Stato poiché prevale l'esigenza fiscale di garantire la sopravvivenza economica dello Stato e l'individuo ha il dovere di pagare le imposte (per sudditanza o per solidarietà). La prospettiva secondo l'autore va invertita. La globalizzazione dei mercati la crisi della sovranità e dei sistemi di democrazia impongono modelli di prevalenza della persona su e contro lo Stato fiscale. Il cittadino è titolare di diritti patrimoniali comprimibili e di diritti personali inviolabili. Il diritto alla giusta imposta è il diritto fondamentale del cittadino-contribuente quale imprenditore quale contraente quale familiare quale indigente quale malato a partecipare equamente alla redistribuzione delle risorse senza che lo Stato fiscale possa limitare il pieno sviluppo della personalità e l'effettiva partecipazione all'organizzazione politica economica e sociale del Paese. Libri / Scienze sociali e professioni / diritto http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/308/2840308.jpg, Pearson Addison-Wesley<
laFeltrinelli.it
Nr. 9788871925813 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana cap… Altro …
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana capovolgendo il tradizionale punto di osservazione. Nel corso della storia il tributo (come manifestazione di schiavitù di scambio e di potere del sovrano) è stato considerato sempre dal punto di vista dello Stato poiché prevale l'esigenza fiscale di garantire la sopravvivenza economica dello Stato e l'individuo ha il dovere di pagare le imposte (per sudditanza o per solidarietà). La prospettiva secondo l'autore va invertita. La globalizzazione dei mercati la crisi della sovranità e dei sistemi di democrazia impongono modelli di prevalenza della persona su e contro lo Stato fiscale. Il cittadino è titolare di diritti patrimoniali comprimibili e di diritti personali inviolabili. Il diritto alla giusta imposta è il diritto fondamentale del cittadino-contribuente quale imprenditore quale contraente quale familiare quale indigente quale malato a partecipare equamente alla redistribuzione delle risorse senza che lo Stato fiscale possa limitare il pieno sviluppo della personalità e l'effettiva partecipazione all'organizzazione politica economica e sociale del Paese. Libri / Scienze sociali e professioni / diritto<
laFeltrinelli.it
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Miscali Mario: Diritto alla giusta imposta. Contributo allo studio del diritto all'qua redistribuzione delle risorse - copertina rigida, flessible
2009, ISBN: 9788871925813
Milano, 2009; br., pp. X-166. (Studio & Professione). In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Mi… Altro …
Milano, 2009; br., pp. X-166. (Studio & Professione). In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana capovolgendo il tradizionale punto di osservazione. Nel corso della storia il tributo (come manifestazione di schiavit, Pearson, 2009<
LibroCo.it
Libroco Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Miscali, Mario: Diritto alla giusta imposta. Contributo allo studio del diritto all'qua redistribuzione delle risorse - edizione con copertina flessibile
2009, ISBN: 8871925815, Lieferbar binnen 4-6 Wochen Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD
Internationaler Buchtitel. In italienischer Sprache. Verlag: Pearson Education Italia, 166 Seiten, X Seiten, 166 Seiten, [GR: 27700 - TB/Recht], Kartoniert/Broschiert
Buchgeier.com Lieferbar binnen 4-6 Wochen (Besorgungstitel) Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana cap… Altro …
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana capovolgendo il tradizionale punto di osservazione. Nel corso della storia il tributo (come manifestazione di schiavitù di scambio e di potere del sovrano) è stato considerato sempre dal punto di vista dello Stato poiché prevale l'esigenza fiscale di garantire la sopravvivenza economica dello Stato e l'individuo ha il dovere di pagare le imposte (per sudditanza o per solidarietà). La prospettiva secondo l'autore va invertita. La globalizzazione dei mercati la crisi della sovranità e dei sistemi di democrazia impongono modelli di prevalenza della persona su e contro lo Stato fiscale. Il cittadino è titolare di diritti patrimoniali comprimibili e di diritti personali inviolabili. Il diritto alla giusta imposta è il diritto fondamentale del cittadino-contribuente quale imprenditore quale contraente quale familiare quale indigente quale malato a partecipare equamente alla redistribuzione delle risorse senza che lo Stato fiscale possa limitare il pieno sviluppo della personalità e l'effettiva partecipazione all'organizzazione politica economica e sociale del Paese. Libri / Scienze sociali e professioni / diritto http://www.lafeltrinelli.it/static/images/l/308/2840308.jpg, Pearson Addison-Wesley<
- Nr. 9788871925813 Costi di spedizione:, 5, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana cap… Altro …
In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana capovolgendo il tradizionale punto di osservazione. Nel corso della storia il tributo (come manifestazione di schiavitù di scambio e di potere del sovrano) è stato considerato sempre dal punto di vista dello Stato poiché prevale l'esigenza fiscale di garantire la sopravvivenza economica dello Stato e l'individuo ha il dovere di pagare le imposte (per sudditanza o per solidarietà). La prospettiva secondo l'autore va invertita. La globalizzazione dei mercati la crisi della sovranità e dei sistemi di democrazia impongono modelli di prevalenza della persona su e contro lo Stato fiscale. Il cittadino è titolare di diritti patrimoniali comprimibili e di diritti personali inviolabili. Il diritto alla giusta imposta è il diritto fondamentale del cittadino-contribuente quale imprenditore quale contraente quale familiare quale indigente quale malato a partecipare equamente alla redistribuzione delle risorse senza che lo Stato fiscale possa limitare il pieno sviluppo della personalità e l'effettiva partecipazione all'organizzazione politica economica e sociale del Paese. Libri / Scienze sociali e professioni / diritto<
Costi di spedizione:Costi di spedizione aggiuntivi
Miscali Mario: Diritto alla giusta imposta. Contributo allo studio del diritto all'qua redistribuzione delle risorse - copertina rigida, flessible
2009
ISBN: 9788871925813
Milano, 2009; br., pp. X-166. (Studio & Professione). In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Mi… Altro …
Milano, 2009; br., pp. X-166. (Studio & Professione). In capo a ciascun individuo esiste un diritto fondamentale e inviolabile alla giusta imposta. Per dimostrarne l'esistenza Mario Miscali opera kantianamente una rivoluzione copernicana capovolgendo il tradizionale punto di osservazione. Nel corso della storia il tributo (come manifestazione di schiavit, Pearson, 2009<
- Costi di spedizione:zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Libroco
Miscali, Mario: Diritto alla giusta imposta. Contributo allo studio del diritto all'qua redistribuzione delle risorse - edizione con copertina flessibile
2009, ISBN: 8871925815, Lieferbar binnen 4-6 Wochen Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD
Internationaler Buchtitel. In italienischer Sprache. Verlag: Pearson Education Italia, 166 Seiten, X Seiten, 166 Seiten, [GR: 27700 - TB/Recht], Kartoniert/Broschiert
Lieferbar binnen 4-6 Wochen (Besorgungstitel) Costi di spedizione:Versandkostenfrei innerhalb der BRD Buchgeier.com
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Dati bibliografici del miglior libro corrispondente
Informazioni dettagliate del libro - Diritto alla giusta imposta. Contributo allo studio del diritto all'qua redistribuzione delle risorse
EAN (ISBN-13): 9788871925813 ISBN (ISBN-10): 8871925815 Copertina rigida Copertina flessibile Anno di pubblicazione: 2009 Editore: Pearson Education Italia 166 Pagine Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2011-11-14T17:28:06+01:00 (Rome) libro trovato per l'ultima volta il2016-05-18T14:39:42+02:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788871925813
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 88-7192-581-5, 978-88-7192-581-3