Book, [PU: Titivillus Edizioni], Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senz… Altro …
Book, [PU: Titivillus Edizioni], Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo, che si fa carne nell’incontro viscerale con attore e che scaturisce da un costante conflitto dialettico. Avvezza alle sfide sin dai suoi esordi ha mostrato il desiderio di esplorare nuove strade, mutando continuamente prospettiva. Il suo composito percorso artistico l’ha portata a intercettare il teatro-ragazzi che ben si coniuga con un’espressività fatta di personaggi fortemente tipizzati e di spazi metaforici. Il volume affronta per la prima volta in maniera unitaria gli spettacoli di matrice fiabesca rintracciandone stilemi e rime e sottolineando modalità ed esiti di transcodificazione delle fonti. Da questo sguardo panoramico emerge l'autentica vocazione per fate e principesse, Orchi e streghe, che incarnano le tensioni del presente e rinnovano invito a non arrendersi alla superficie delle cose. Le testimonianze che chiudono il volume consentono di recuperare la radice artigianale e autentica di queste produzioni che, lungi dall’essere una mera parentesi, ci consegnano il ritratto di artista piena di talento.<
BookDepository.com
Costi di spedizione:Versandkostenfrei. (EUR 0.00) Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo,… Altro …
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo, che si fa carne nell’incontro viscerale con l’attore e che scaturisce da un costante conflitto dialettico. Avvezza alle sfide sin dai suoi esordi ha mostrato il desiderio di esplorare nuove strade, mutando continuamente prospettiva. Il suo composito percorso artistico l’ha portata a intercettare il teatro-ragazzi che ben si coniuga con un’espressività fatta di personaggi fortemente tipizzati e di spazi metaforici.rnIl volume affronta per la prima volta in maniera unitaria gli spettacoli di matrice fiabesca rintracciandone stilemi e rime e sottolineando modalità ed esiti di transcodificazione delle fonti. Da questo sguardo panoramico emerge l’autentica vocazione per fate e principesse, orchi e streghe, che incarnano le tensioni del presente e rinnovano l’invito a non arrendersi alla superficie delle cose. Le testimonianze che chiudono il volume consentono di recuperare la radice artigianale e autentica di queste produzioni che, lungi dall’essere una mera parentesi, ci consegnano il ritratto di un’artista piena di talento. Libri, Titivillus<
ibs.it
Nr. 9788872184523. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo,… Altro …
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo, che si fa carne nell’incontro viscerale con l’attore e che scaturisce da un costante conflitto dialettico. Avvezza alle sfide sin dai suoi esordi ha mostrato il desiderio di esplorare nuove strade, mutando continuamente prospettiva. Il suo composito percorso artistico l’ha portata a intercettare il teatro-ragazzi che ben si coniuga con un’espressività fatta di personaggi fortemente tipizzati e di spazi metaforici.rnIl volume affronta per la prima volta in maniera unitaria gli spettacoli di matrice fiabesca rintracciandone stilemi e rime e sottolineando modalità ed esiti di transcodificazione delle fonti. Da questo sguardo panoramico emerge l’autentica vocazione per fate e principesse, orchi e streghe, che incarnano le tensioni del presente e rinnovano l’invito a non arrendersi alla superficie delle cose. Le testimonianze che chiudono il volume consentono di recuperare la radice artigianale e autentica di queste produzioni che, lungi dall’essere una mera parentesi, ci consegnano il ritratto di un’artista piena di talento. Books Libri, Titivillus<
laFeltrinelli.it
Nr. 9788872184523. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details...
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.
Book, [PU: Titivillus Edizioni], Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senz… Altro …
Book, [PU: Titivillus Edizioni], Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo, che si fa carne nell’incontro viscerale con attore e che scaturisce da un costante conflitto dialettico. Avvezza alle sfide sin dai suoi esordi ha mostrato il desiderio di esplorare nuove strade, mutando continuamente prospettiva. Il suo composito percorso artistico l’ha portata a intercettare il teatro-ragazzi che ben si coniuga con un’espressività fatta di personaggi fortemente tipizzati e di spazi metaforici. Il volume affronta per la prima volta in maniera unitaria gli spettacoli di matrice fiabesca rintracciandone stilemi e rime e sottolineando modalità ed esiti di transcodificazione delle fonti. Da questo sguardo panoramico emerge l'autentica vocazione per fate e principesse, Orchi e streghe, che incarnano le tensioni del presente e rinnovano invito a non arrendersi alla superficie delle cose. Le testimonianze che chiudono il volume consentono di recuperare la radice artigianale e autentica di queste produzioni che, lungi dall’essere una mera parentesi, ci consegnano il ritratto di artista piena di talento.<
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo,… Altro …
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo, che si fa carne nell’incontro viscerale con l’attore e che scaturisce da un costante conflitto dialettico. Avvezza alle sfide sin dai suoi esordi ha mostrato il desiderio di esplorare nuove strade, mutando continuamente prospettiva. Il suo composito percorso artistico l’ha portata a intercettare il teatro-ragazzi che ben si coniuga con un’espressività fatta di personaggi fortemente tipizzati e di spazi metaforici.rnIl volume affronta per la prima volta in maniera unitaria gli spettacoli di matrice fiabesca rintracciandone stilemi e rime e sottolineando modalità ed esiti di transcodificazione delle fonti. Da questo sguardo panoramico emerge l’autentica vocazione per fate e principesse, orchi e streghe, che incarnano le tensioni del presente e rinnovano l’invito a non arrendersi alla superficie delle cose. Le testimonianze che chiudono il volume consentono di recuperare la radice artigianale e autentica di queste produzioni che, lungi dall’essere una mera parentesi, ci consegnano il ritratto di un’artista piena di talento. Libri, Titivillus<
Nr. 9788872184523. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo,… Altro …
Emma Dante si distingue nel panorama della scena contemporanea per la straordinaria capacità d’incorporare gli aspetti più innovativi della regia senza mai conformarsi. Un teatro, il suo, che si fa carne nell’incontro viscerale con l’attore e che scaturisce da un costante conflitto dialettico. Avvezza alle sfide sin dai suoi esordi ha mostrato il desiderio di esplorare nuove strade, mutando continuamente prospettiva. Il suo composito percorso artistico l’ha portata a intercettare il teatro-ragazzi che ben si coniuga con un’espressività fatta di personaggi fortemente tipizzati e di spazi metaforici.rnIl volume affronta per la prima volta in maniera unitaria gli spettacoli di matrice fiabesca rintracciandone stilemi e rime e sottolineando modalità ed esiti di transcodificazione delle fonti. Da questo sguardo panoramico emerge l’autentica vocazione per fate e principesse, orchi e streghe, che incarnano le tensioni del presente e rinnovano l’invito a non arrendersi alla superficie delle cose. Le testimonianze che chiudono il volume consentono di recuperare la radice artigianale e autentica di queste produzioni che, lungi dall’essere una mera parentesi, ci consegnano il ritratto di un’artista piena di talento. Books Libri, Titivillus<
Nr. 9788872184523. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
1Poiché alcune piattaforme non trasmettono le condizioni di spedizione e queste possono dipendere dal paese di consegna, dal prezzo di acquisto, dal peso e dalle dimensioni dell'articolo, dall'eventuale iscrizione alla piattaforma, dalla consegna diretta da parte della piattaforma o tramite un fornitore terzo (Marketplace), ecc. è possibile che le spese di spedizione indicate da eurolibro non corrispondano a quelle della piattaforma offerente.
Informazioni dettagliate del libro - «Non tutti vissero felici e contenti». Emma Dante tra fiaba e teatro
EAN (ISBN-13): 9788872184523 Editore: Titivillus
Libro nella banca dati dal 2020-02-18T23:16:23+01:00 (Rome) Pagina di dettaglio ultima modifica in 2022-12-15T10:47:20+01:00 (Rome) ISBN/EAN: 9788872184523
ISBN - Stili di scrittura alternativi: 978-88-7218-452-3