
ISBN: 9788872855485
La società tecnologica avanzata, libro di Herbert Marcuse, edito da Manifestolibri. La critica della società tecnologica avanzata è il filo conduttore che attraversa tutto lo sviluppo del pensiero marcusiano e che collega l'uomo a una dimensione, il testo che nel '68 divenne il manifesto dei movimenti di contestazione, con le riflessioni e gli scritti raccolti in questo volume. Attraverso gli inediti pubblicati in questo libro (il terzo della serie Scritti e interventi di Herbert Marcuse ) si può ripercorrere tutta l'elaborazione marcusiana intorno a temi oggi attualissimi come le implicazioni sociali della moderna tecnologia, il rapporto tra tecnica e libertà, il ruolo dell'individuo nella società industriale avanzata, il rapporto tra gli sviluppi della tecno-scienza e le trasformazioni della politica. Spaziando tra critica sociale e riflessione filosofica, Marcuse si confronta con i grandi pensatori del Novecento (da Husserl a Heidegger a Sartre) e con gli inquietanti interrogativi etici e sociali posti dallo sviluppo della tecnica. Media > Libri Filosofia e psicologia > Filosofia Filosofia e psicologia > Filosofia, Manifestolibri
laFeltrinelli.it Nr. 2635871. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788872855485
La società tecnologica avanzata, libro di Herbert Marcuse, edito da Manifestolibri. La critica della società tecnologica avanzata è il filo conduttore che attraversa tutto lo sviluppo del pensiero marcusiano e che collega l'uomo a una dimensione, il testo che nel '68 divenne il manifesto dei movimenti di contestazione, con le riflessioni e gli scritti raccolti in questo volume. Attraverso gli inediti pubblicati in questo libro (il terzo della serie Scritti e interventi di Herbert Marcuse ) si può ripercorrere tutta l'elaborazione marcusiana intorno a temi oggi attualissimi come le implicazioni sociali della moderna tecnologia, il rapporto tra tecnica e libertà, il ruolo dell'individuo nella società industriale avanzata, il rapporto tra gli sviluppi della tecno-scienza e le trasformazioni della politica. Spaziando tra critica sociale e riflessione filosofica, Marcuse si confronta con i grandi pensatori del Novecento (da Husserl a Heidegger a Sartre) e con gli inquietanti interrogativi etici e sociali posti dallo sviluppo della tecnica. Media / Libri/Filosofia e psicologia / Filosofia, Manifestolibri
laFeltrinelli.it Nr. 9788872855485. Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788872855485
La critica della società tecnologica avanzata è il filo conduttore che attraversa tutto lo sviluppo del pensiero marcusiano e che collega l'uomo a una dimensione, il testo che nel '68 divenne il manifesto dei movimenti di contestazione, con le riflessioni e gli scritti raccolti in questo volume. Attraverso gli inediti pubblicati in questo libro (il terzo della serie "Scritti e interventi di Herbert Marcuse"") si può ripercorrere tutta l'elaborazione marcusiana intorno a temi oggi attualissimi come le implicazioni sociali della moderna tecnologia, il rapporto tra tecnica e libertà, il ruolo dell'individuo nella società industriale avanzata, il rapporto tra gli sviluppi della tecno-scienza e le trasformazioni della politica. Spaziando tra critica sociale e riflessione filosofica, Marcuse si confronta con i grandi pensatori del Novecento (da Husserl a Heidegger a Sartre) e con gli inquietanti interrogativi etici e sociali posti dallo sviluppo della tecnica." Libri, Manifestolibri
ibs.it Nr. B9788872855485. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2008, ISBN: 9788872855485
Manifestolibri, Taschenbuch, Publiziert: 2008-01-01, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Manifestolibri, 2008
amazon.de libreriauniversitaria it Costi di spedizione:Gewöhnlich versandfertig in 4 bis 5 Tagen. Le spese di spedizione possono differire dai costi effettivi. (EUR 3.00) Details... |

ISBN: 9788872855485
libro, Manifestolibri
ibs.it Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |


ISBN: 9788872855485
La società tecnologica avanzata, libro di Herbert Marcuse, edito da Manifestolibri. La critica della società tecnologica avanzata è il filo conduttore che attraversa tutto lo sviluppo del… Altro …
Nr. 2635871. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi
ISBN: 9788872855485
La società tecnologica avanzata, libro di Herbert Marcuse, edito da Manifestolibri. La critica della società tecnologica avanzata è il filo conduttore che attraversa tutto lo sviluppo del… Altro …
Nr. 9788872855485. Costi di spedizione:, 1, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi

ISBN: 9788872855485
La critica della società tecnologica avanzata è il filo conduttore che attraversa tutto lo sviluppo del pensiero marcusiano e che collega l'uomo a una dimensione, il testo che nel '68 div… Altro …
Nr. B9788872855485. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi

2008, ISBN: 9788872855485
Manifestolibri, Taschenbuch, Publiziert: 2008-01-01, Produktgruppe: Book, Kategorien, Bücher, Manifestolibri, 2008
Costi di spedizione:Gewöhnlich versandfertig in 4 bis 5 Tagen. Le spese di spedizione possono differire dai costi effettivi. (EUR 3.00)

ISBN: 9788872855485
libro, Manifestolibri
Nr. Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., Costi di spedizione aggiuntivi
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - Scritti e interventi
EAN (ISBN-13): 9788872855485
ISBN (ISBN-10): 8872855489
Copertina rigida
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: Manifestolibri
255 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2009-04-17T07:32:21+02:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2021-03-01T18:43:44+01:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788872855485
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-7285-548-9, 978-88-7285-548-5
< Per archiviare...