
Gibelli Antonio:Il colpo di tuono Pensare la Grande Guerra oggi
- edizione con copertina flessibile 2015, ISBN: 8872857708
[EAN: 9788872857700], Usato, buono stato, [SC: 5.0], [PU: Manifestolibri], La nuova talpa ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRI… Altro …
[EAN: 9788872857700], Usato, buono stato, [SC: 5.0], [PU: Manifestolibri], La nuova talpa ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Perché il tema della prima guerra mondiale continua ad affascinare ad attrarre gli studiosi e persino o mantenere una non trascurabile presenza nella memoria collettiva? Forse perché ancora oggi avvertiamo che proprio allora, in quel trionfo della tecnologia e in quell'abisso di morte, l'Europa e il mondo persero per sempre l'innocenza, misurando per lo prima volta in tutta lo sua profondità lo minaccia di una smisurata potenza produttiva che poteva convertirsi in un'immane potenza distruttiva. Da quel momento, tutto diventava possibile. Nella sua dimensione abnorme, lo guerra rese familiare il meraviglioso e normale l'orrore. In una serie di saggi Gibelli presenta e discute alcuni degli autori che hanno segnato la riflessione in questo senso (Eric Leed, Paul Fussell, Stephane-Audoin Rouzeau e Annette Becker), e inoltre esplora e mette a fuoco diversi aspetti di questa svolta: dal massiccio ricorso alla scrittura da parte delle classi illetterate allo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa, dal mutamento della percezione visiva e sonora alle nuove dimensioni del disagio mentale, dalla spettacolarizzazione pubblicitaria del conflitto alle nuove forme di mobilitazione e di controllo delle masse. Numero pagine 255. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl, Books<
| | ZVAB.comBiblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italy [63211818] [Rating: 5 (su 5)] NOT NEW BOOK. Costi di spedizione: EUR 5.00 Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Gibelli, Antonio:Il colpo di tuono. Pensare la Grande Guerra oggi
- edizione con copertina flessibile ISBN: 9788872857700
[ED: Softcover], [PU: Manifestolibri], Perché il tema della prima guerra mondiale continua ad affascinare ad attrarre gli studiosi e persino o mantenere una non trascurabile presenza nell… Altro …
[ED: Softcover], [PU: Manifestolibri], Perché il tema della prima guerra mondiale continua ad affascinare ad attrarre gli studiosi e persino o mantenere una non trascurabile presenza nella memoria collettiva? Forse perché ancora oggi avvertiamo che proprio allora, in quel trionfo della tecnologia e in quell'abisso di morte, l'Europa e il mondo persero per sempre l'innocenza, misurando per lo prima volta in tutta lo sua profondità lo minaccia di una smisurata potenza produttiva che poteva convertirsi in un'immane potenza distruttiva. Da quel momento, tutto diventava possibile. Nella sua dimensione abnorme, lo guerra rese familiare il meraviglioso e normale l'orrore. In una serie di saggi Gibelli presenta e discute alcuni degli autori che hanno segnato la riflessione in questo senso (Eric Leed, Paul Fussell, Stephane-Audoin Rouzeau e Annette Becker), e inoltre esplora e mette a fuoco diversi aspetti di questa svolta: dal massiccio ricorso alla scrittura da parte delle classi illetterate allo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa, dal mutamento della percezione visiva e sonora alle nuove dimensioni del disagio mentale, dalla spettacolarizzazione pubblicitaria del conflitto alle nuove forme di mobilitazione e di controllo delle masse.
Versandfertig in 2-4 Wochen, DE, [SC: 0.00], Neuware, gewerbliches Angebot, offene Rechnung (Vorkasse vorbehalten)<
| | booklooker.debuecher.de GmbH & Co. KG Costi di spedizione:Spedizione gratuita. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Antonio Gibe:Il colpo di tuono. Interpretazioni della grande guerra
- libri usati ISBN: 9788872857700
Il colpo di tuono. Interpretazioni della grande guerra, libro di Antonio Gibelli, edito da Manifestolibri. Perché il tema della Grande Guerra mondiale, ad un secolo di distanza dal suo sc… Altro …
Il colpo di tuono. Interpretazioni della grande guerra, libro di Antonio Gibelli, edito da Manifestolibri. Perché il tema della Grande Guerra mondiale, ad un secolo di distanza dal suo scoppio, continua ad affascinare, ad attrarre gli studiosi, a suggerire attività di ricerca e persino a mantenere un grado non trascurabile di presenza nella memoria collettiva? Forse perché ancore oggi avvertiamo che proprio allora, in quel trionfo della tecnologia e in quell'abisso di morte, in quel misto tra slanci ideali di rigenerazione e conoscenza dell'abiezione in forma seriale, l'Europa e il mondo persero per sempre l’innocenza. E misurarono per la prima volta in tutta la sua estensione e profondità la minaccia che covavano nel proprio rovo: quella di una smisurata potenza produttiva che poteva convertirsi in un'immane potenza distruttiva. Da quel momento, tutto diventava possibile. Nella sua dimensione abnorme, la guerra rese familiare il meraviglioso e normale l'orrore. In una serie di saggi l'autore presenta e discute alcuni dei volumi che hanno segnato sul piano internazionale la riflessione in questo senso (come quelli di Eric Leed, Paul Fussell, Stephane-Audoin Rouzeau e Annette Becker), e inoltre esplora e mette a fuoco diversi aspetti di questa svolta. Media > Libri Storia > Generale Storia > Generale, Manifestolibri<
| | laFeltrinelli.itNr. 5350685. Costi di spedizione:, , IT. (EUR 0.00) Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

ESEMPIO
Il colpo di tuono. Interpretazioni della grande guerra - Antonio Gibe
- nuovo libroISBN: 9788872857700
Il colpo di tuono. Interpretazioni della grande guerra, libro di Antonio Gibelli, edito da Manifestolibri. Perché il tema della Grande Guerra mondiale, ad un secolo di distanza dal suo sc… Altro …
Il colpo di tuono. Interpretazioni della grande guerra, libro di Antonio Gibelli, edito da Manifestolibri. Perché il tema della Grande Guerra mondiale, ad un secolo di distanza dal suo scoppio, continua ad affascinare, ad attrarre gli studiosi, a suggerire attività di ricerca e persino a mantenere un grado non trascurabile di presenza nella memoria collettiva? Forse perché ancore oggi avvertiamo che proprio allora, in quel trionfo della tecnologia e in quell'abisso di morte, in quel misto tra slanci ideali di rigenerazione e conoscenza dell'abiezione in forma seriale, l'Europa e il mondo persero per sempre l’innocenza. E misurarono per la prima volta in tutta la sua estensione e profondità la minaccia che covavano nel proprio rovo: quella di una smisurata potenza produttiva che poteva convertirsi in un'immane potenza distruttiva. Da quel momento, tutto diventava possibile. Nella sua dimensione abnorme, la guerra rese familiare il meraviglioso e normale l'orrore. In una serie di saggi l'autore presenta e discute alcuni dei volumi che hanno segnato sul piano internazionale la riflessione in questo senso (come quelli di Eric Leed, Paul Fussell, Stephane-Audoin Rouzeau e Annette Becker), e inoltre esplora e mette a fuoco diversi aspetti di questa svolta. Media / Libri/Storia / Generale, Manifestolibri<
| | laFeltrinelli.itNr. 9788872857700 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.

Il colpo di tuono. Pensare la Grande Guerra oggi
- nuovo libroISBN: 9788872857700
Perché il tema della prima guerra mondiale continua ad affascinare ad attrarre gli studiosi e persino o mantenere una non trascurabile presenza nella memoria collettiva? Forse perché anco… Altro …
Perché il tema della prima guerra mondiale continua ad affascinare ad attrarre gli studiosi e persino o mantenere una non trascurabile presenza nella memoria collettiva? Forse perché ancora oggi avvertiamo che proprio allora, in quel trionfo della tecnologia e in quell'abisso di morte, l'Europa e il mondo persero per sempre l'innocenza, misurando per lo prima volta in tutta lo sua profondità lo minaccia di una smisurata potenza produttiva che poteva convertirsi in un'immane potenza distruttiva. Da quel momento, tutto diventava possibile. Nella sua dimensione abnorme, lo guerra rese familiare il meraviglioso e normale l'orrore. In una serie di saggi Gibelli presenta e discute alcuni degli autori che hanno segnato la riflessione in questo senso (Eric Leed, Paul Fussell, Stephane-Audoin Rouzeau e Annette Becker), e inoltre esplora e mette a fuoco diversi aspetti di questa svolta: dal massiccio ricorso alla scrittura da parte delle classi illetterate allo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa, dal mutamento della percezione visiva e sonora alle nuove dimensioni del disagio mentale, dalla spettacolarizzazione pubblicitaria del conflitto alle nuove forme di mobilitazione e di controllo delle masse. Libri, Manifestolibri<
| | ibs.itNr. B9788872857700. Costi di spedizione:, , zzgl. Versandkosten,, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |
(*) Libro esaurito significa che il libro non è attualmente disponibile in una qualsiasi delle piattaforme associate che di ricerca.