
ISBN: 9788874621453
La falsa libertà, libro di Xun Lu, edito da Quodlibet. Celebrato come il più eminente scrittore cinese del Novecento e fra i creatori della lingua scritta contemporanea, Lu Xun è il più rappresentativo fra gli uomini colti che si riconoscono nella rivoluzione popolare. La presente raccolta costituisce un condensato della sua estesa produzione saggistica (sedici volumi di saggi e discorsi) e comprende testi fra il 1918 e il 1936, anno della sua morte. I testi si situano in un periodo di profonde trasformazioni: la modernizzazione della società, la nuova centralità politica delle masse contadine e l’avanzare della rivoluzione socialista. Legati al tempo e all’occasione quotidiana (il trasformarsi dell’istituzione familiare, una descrizione di Shangai, il teatro moderno, i costumi sessuali, l’avvento della fotografia…) fanno emergere le contraddizioni fra realtà privata e condizione storica, fra la richiesta immediata di felicità e la lotta sanguinosa «per il futuro», tra tradizione e distruzione, tipicità cinese e dimensione universale. Non solo, dunque, questi scritti costituiscono un viatico prezioso per comprendere l’evoluzione della Cina nel Novecento nella loro acutezza, essi acquistano altresì un’ampiezza di significato che va oltre i confini di un paese e di un periodo determinato: è nella contraddittorietà della vita, nella miseria, nell’oscurità di un mondo che cambia, che si definisce il rapporto reale tra la modernità e la tradizione cinese, per cui questa può rimanere viva solo a misura che se ne distrugga il dominio, solo nel dare a sé e alle cose nuova forma. Media / Libri/Scienze umane / politica internazionale, Quodlibet
laFeltrinelli.it Nr. 9788874621453 Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788874621453
La falsa libertà, libro di Xun Lu, edito da Quodlibet. Celebrato come il più eminente scrittore cinese del Novecentoe fra i creatori della lingua scritta contemporanea, Lu Xunè il più rappresentativo fra gli uomini colti che si riconoscononella rivoluzione popolare. La presente raccolta costituisce uncondensato della sua estesa produzione saggistica (sedici volumidi saggi e discorsi) e comprende testi fra il 1918 e il 1936, annodella sua morte.I testi si situano in un periodo di profonde trasformazioni:la modernizzazione della società, la nuova centralità politicadelle masse contadine e l’avanzare della rivoluzione socialista.Legati al tempo e all’occasione quotidiana (il trasformarsi dell’istituzionefamiliare, una descrizione di Shangai, il teatro moderno,i costumi sessuali, l’avvento della fotografia…) fanno emergerele contraddizioni fra realtà privata e condizione storica, frala richiesta immediata di felicità e la lotta sanguinosa «per ilfuturo», tra tradizione e distruzione, tipicità cinese e dimensioneuniversale.Non solo, dunque, questi scritti costituiscono un viaticoprezioso per comprendere l’evoluzione della Cina nel Novecento nella loro acutezza, essi acquistano altresì un’ampiezzadi significato che va oltre i confini di un paese e di un periododeterminato: è nella contraddittorietà della vita, nella miseria,nell’oscurità di un mondo che cambia, che si definisce il rapportoreale tra la modernità e la tradizione cinese, per cui questapuò rimanere viva solo a misura che se ne distrugga ildominio, solo nel dare a sé e alle cose nuova forma. Media / Libri/Politica e attualità / Politica, Quodlibet
laFeltrinelli.it Nr. 9788874621453. Costi di spedizione:, 2, zzgl. Versandkosten., Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

2005, ISBN: 8874621450
[SR: 252733], Copertina flessibile, [EAN: 9788874621453], Quodlibet, Quodlibet, Libro, [PU: Quodlibet], 2005-12-01, Quodlibet, 508879031, Società e scienze sociali, 508882031, Antropologia, 508883031, Assistenza e servizi sociali, 508886031, Educazione, 508887031, Filosofia, 508885031, Psicologia, 508881031, Sociologia, 508880031, Studi culturali e sociali, 411664031, Categorie, 411663031, Libri
amazon.it Amazon.it Neuware. Costi di spedizione:Amazon-Produkte ab EUR 19 Versandkostenfrei in Italien und der Schweiz, EUR 6 für den Rest der EU.. Generalmente spedito in 24 ore. (EUR 6.10) Details... |

ibs.it Nr. B9788874621453 Costi di spedizione:, 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ibs.it Nr. B9788874621453 Costi di spedizione:Disponibile spedizione veloce in Italia con corriere espresso (1-2 gg). Verifica costi e condizioni sul sito., 3 - 4 gg, zzgl. Versandkosten, Costi di spedizione aggiuntivi Details... |

ISBN: 9788874621453
La falsa libertà, libro di Xun Lu, edito da Quodlibet. Celebrato come il più eminente scrittore cinese del Novecento e fra i creatori della lingua scritta contemporanea, Lu Xun è il più r… Altro …
ISBN: 9788874621453
La falsa libertà, libro di Xun Lu, edito da Quodlibet. Celebrato come il più eminente scrittore cinese del Novecentoe fra i creatori della lingua scritta contemporanea, Lu Xunè il più rap… Altro …

2005
ISBN: 8874621450
[SR: 252733], Copertina flessibile, [EAN: 9788874621453], Quodlibet, Quodlibet, Libro, [PU: Quodlibet], 2005-12-01, Quodlibet, 508879031, Società e scienze sociali, 508882031, Antropologi… Altro …
ISBN: 9788874621453
Libri
ISBN: 9788874621453
libro
Autore: | |
Titolo: | |
ISBN: |
Informazioni dettagliate del libro - La falsa libertà
EAN (ISBN-13): 9788874621453
ISBN (ISBN-10): 8874621450
Copertina flessibile
Anno di pubblicazione: 2006
Editore: Quodlibet
420 Pagine
Lingua: ita/Italienisch
Libro nella banca dati dal 2008-11-08T16:19:05+01:00 (Rome)
Pagina di dettaglio ultima modifica in 2019-05-08T17:15:40+02:00 (Rome)
ISBN/EAN: 9788874621453
ISBN - Stili di scrittura alternativi:
88-7462-145-0, 978-88-7462-145-3
< Per archiviare...